Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Nozze al tempo del Covid: «Basta, voglio il mio sì», persi quattro matrimoni su cinque

di Valeria Arnaldi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 19 Aprile 2021, 07:00 - Ultimo agg. : 15:43
3 Minuti di Lettura

C’è chi, in lacrime, guarda gli inviti già stampati, ormai, a causa dello slittamento per le misure anti-Covid, da gettare via. E chi tenta di ridurre al minimo la lista degli ospiti per assicurarsi almeno un brindisi. Ma anche chi, ormai provato, salta tutti i passaggi, e con abiti da gran cerimonia, si fa una foto per i social, dopo il “sì” in Comune, annunciando così le proprie nozze, con la promessa - e speranza - di fare prima o poi un ricevimento. 

APPROFONDIMENTI
Covid a Napoli: blitz al matrimonio al Vomero, invitati sgomberati dai vigili
“Wedding tourism”: i numeri crollano del 90%
Virus e lavoro, la crisi colpisce
più l'occupazione degli uomini

Non manca chi usa la Rete per cercare conforto, condividere speranze, scambiare consigli, come Maria Lucia, che sulla community di matrimonio.com, un anno fa raccontava di aver rimandato già due volte e di confidare nella terza data, ma poi si è ritrovata a dover spostare ancora la festa a giugno. Alessandra, 58 anni, pensava davvero fosse arrivata la volta buona: fidanzata da anni, il suo lui, Edo, si è finalmente deciso a capodanno 2020 a farle la proposta: lockdown, prima, seconda e terza ondata hanno costretto a rinviare sempre. «Ora - si sfoga - speriamo per luglio, abbiamo un agriturismo prenotato nel Chianti, amici in arrivo da tutta Europa, ma chissà... Dopo tanta attesa voglio la festa che ho sempre sognato, non mi basta una firma in Comune». Quindi? Pronta a nuovi rinvii, ma che rabbia. Social e forum si fanno metro di ansia e frustrazione dei fidanzati, in attesa di sapere quando - e se - potranno sposarsi. 

Tra le “vittime” wedding non mancano i vip: dalla coppia Palmas-Magnini a signore della tv come Simona Ventura o Federica Panicucci. Quelle storie testimoniano la crisi dell’intero comparto wedding, fortemente provato e ancora senza certezze. La filiera conta 80mila aziende, per un totale di più di 560mila posti di lavoro. Il calo del fatturato è stato del 70% rispetto all’anno precedente. E il valore dell’indotto si stima sia sceso dai 65 miliardi del 2019 ai 45,5 miliardi nel 2020.  

Video

Stando all’ultimo Report Istat, pubblicato lo scorso febbraio, nel secondo trimestre 2020, c’è stato un calo pari all’80% circa nel numero di matrimoni. Nei primi mesi del 2021, il settore denuncia un taglio del 100%. Secondo, AIRB-Associazione Italiana Regalo e Bomboniera, circa 1.500 dei settemila negozi di vendita di bomboniere e confetti, presenti in Italia, non riusciranno a riaprire con una perdita «di 2mila posti di lavoro a cui si sommano almeno 3mila dipendenti di aziende produttrici e distributrici». Imponenti le perdite del wedding tourism, stando ai dati Jfc. Nel 2019, dunque prima dell’emergenza Covid, il capitolo vantava un milione 783mila presenze generate dall’organizzazione di 9018 matrimoni di stranieri in Italia, per complessivi 486 milioni di euro di fatturato. La pandemia con le conseguenti restrizioni ha fatto registrare un crollo: 35,5 milioni di fatturato generati da 226 mila presenze. Ossia, -87,3% di presenze e -92,7% di fatturato rispetto all’anno precedente.

«Considerando che i mercati Usa e Gran Bretagna - afferma Massimo Feruzzi, amministratore unico di Jfc e direttore Osservatorio Italiano Destination Wedding Tourism - rappresentavano in epoca pre-pandemia ben il 39,6% del valore del wedding tourism, è interessante focalizzare l’attenzione su come si stanno comportando questi mercati. Dalla rilevazione emerge che i wedding specialists operanti nei due mercati hanno perso, nel 2020, il 69,7% degli eventi e il 78,9% di fatturato». L’interesse per l’Italia rimane ma se è vero che la domanda è forte, lo è pure che la risposta, per ora, è inevitabilmente ferma. «Oggi il 59,2% dei wedding specialists di questi due mercati anglofoni - prosegue - dichiara di avere molta richiesta per l’Italia, purtroppo al momento impossibile da soddisfare». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA RIFORMA
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
LA GUERRA
Ucraina, Usa invia a Kiev missili Glsdb:
«Mosca prepara una maxi offensiva»
IL CASO
L'accordo segreto proposto
da Biden sul 20% dell'Ucraina
LE NUOVE ARMI
Robot «Marker» pronti per Donbass:
risposta russa ai carri armati occidentali
IL FOCUS
Stati Uniti, accordo militare
con le Filippine, ira della Cina
L'INCHIESTA
Cozzolino, rimozione immunità:
Plenaria Ue vota sì alla revoca
IL CASO
Gerusalemme, statua di Gesù
distrutta da un fanatico ebreo
IL FOCUS
Cospito, Meloni come Berlusconi:
chiama la Palombelli in diretta tv
L'INTERVENTO
«Cospito sparò ancora dopo
la grazia nel 1991, non è vittima»
GRAN BRETAGNA
Gemme di 2000 anni fa perse
negli scarichi delle terme
ROMA
Sapienza, gli studenti occupano
la facoltà di Lettere
IL CASO
Cospito resti al 41-bis: il parere
del procuratore Saluzzo a Nordio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie