Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

«Abusi e violenze durante le messe nere», una 40enne accusa i genitori affidatari: io rinchiusa in una botola

Abusi e violenze «durante le messe nere». Una 40enne accusa i genitori affidatari: io rinchiusa in una botola
Abusi e violenze «durante le messe nere». Una 40enne accusa i genitori affidatari: io rinchiusa in una botola
di Claudia Guasco
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 7 Ottobre 2022, 10:00
4 Minuti di Lettura

Sperava in una vita migliore, invece ha raccontato di essere sprofondata nell'abisso: segregata in casa, chiusa in una botola insonorizzata per evitare che qualcuno sentisse le sue grida, picchiata e stuprata da seguaci del satanismo. 

A ridurla in schiavitù quando era una ragazza, è la denuncia della donna che ora ha quarant'anni, sarebbero stati i genitori affidatari che l'hanno accolta nella loro famiglia e da quelle violenze è nato un figlio. Ora per la coppia il gip ha disposto l'obbligo di dimora e il divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico, i due indagati sono stati interrogati ieri. «È tutto falso. Soltanto fantasie, tutte invenzioni», si difende l'uomo. Che ammette l'esistenza del figlio, ma non gli abusi. I fatti contestati sarebbero avvenuti in un piccolo centro della Lombardia e risalgono a una decina di anni fa, cioè fino a quando la vittima si è trasferita definitivamente in un'altra regione. La vicenda ha avuto anche un iter giudiziario tormentato, con denunce presentate dalla donna anche in altre Procure e in molti casi finite nel nulla in quanto i suoi racconti non sono stati ritenuti credibili. 

APPROFONDIMENTI
Trans morta in casa, caccia all’ultimo cliente
Arrestati i trapper Baby Gang e Simba La Rue
Baby gang, il codice d’onore dei bulli e i rapporti con la mala: il 6,5% dei minori fa parte di una banda

Per il pubblico ministero Stefano Ammendola invece la versione della donna è attendibile e dopo una serie di accertamenti ha chiesto, ancora prima dell'estate, una misura cautelare per la coppia che vive in un paese del milanese e alla quale sono stati dati in affido altri ragazzi. Stando a ciò che trapela dalle indagini la donna, ai tempi in una situazione di grande difficoltà, sarebbe andata a vivere con i genitori affidatari 23 anni fa. Una volta maggiorenne, sarebbe stata brutalizzata dall'uomo che l'aveva accolta: «Mi ha plagiato, segregato e violentato». Stupri di gruppo, ha riferito al pm, durante messe nere alle quali partecipavano uomini incappucciati con tuniche bianche, nel seminterrato della villetta illuminato da fiaccole e con un crocefisso capovolto appeso al muro. L'unico a volto scoperto sarebbe stato il suo tutore, che l'avrebbe ridotta in una condizione di schiavitù. Da quella casa non poteva uscire e per evitare contatti con il mondo esterno, quando si presentava qualcuno, sarebbe stata rinchiusa in una botola con pannelli fonoassorbenti. 

Nemmeno la nascita del bambino, secondo il racconto della ragazza, avrebbe salvato la vittima dal suo aguzzino. A un certo punto con la forza della disperazione, dice, ha provato a scappare, si è rifugiata in un'altra regione ma la coppia è riuscita a trovarla, l'avrebbe narcotizzata e riportata nella villetta. La moglie, che all'inizio sembrava non accorgersi di ciò che stava succedendo, secondo l'accusa sarebbe invece a conoscenza di ciò che avveniva nel seminterrato e complice delle violenze. Anche lei ieri pomeriggio è stata interrogata dal gip e si è difesa. La versione della coppia è univoca: «Quella donna si è inventata tutto». Il marito, che ha negato qualsiasi rito satanico e ha respinto ogni addebito, ha aggiunto di essere stato sottoposto a indagini da più Procure e ha parlato di «decine di denunce» finite in archiviazioni. «Solo una volta sono stato rinviato a giudizio - puntualizza - È accaduto a Siena. In primo grado sono stato assolto, la Corte d'Appello di Firenze mi ha condannato a due anni, la Cassazione ha annullato la sentenza con rinvio». Tutto però è finito in prescrizione. 

Video

Davanti al giudice per le indagini preliminari l'indagato ha ripetuto la sua versione. «La ragazza non ci era stata affidata dal Tribunale di minori, era semplicemente nostra ospite. Noi accogliamo persone in situazioni di disagio, nel suo caso non c'era alcun provvedimento di affido - afferma - Ho avuto un figlio da lei, che non vedo da dieci anni. Da quel momento è cominciata la serie di denunce». Per alcune Procure inconsistenti. Adesso invece il racconto della vittima, suffragato da perizie, è stato ritenuto attendibile dagli investigatori, dal pm della Dda di Milano e dal giudice che ha disposto la misura cautelare per la coppia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I CONTI PUBBLICI
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
​IL FOCUS
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof
IL FOCUS
Attacco hacker, la falla è del 2021:
essenziale aggiornare i sistemi
IL MESSAGGIO
Meloni e il caso Cospito:
«Lo Stato non tratta»
L'INTERVISTA
La Russa e lo Stato in trincea:
«Il 41 bis non si tocca»
IL CASO
«Lo sciopero mi rende famoso»,
la boria del terrorista in cella
IL CASO
Spada e Casamonica tra i furbetti
del reddito di cittadinanza
L'INCHIESTA
Thomas, era Omar il vero obiettivo:
«Lascio Alatri, vogliono uccidermi»
IL TERREMOTO
Terremoto in Turchia, allarme tsunami:
centinaia di morti, si cercano dispersi
IL CASO
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
LA POLITICA
Meloni sul caso Cospito:
«Lo Stato non tratta con la mafia»
LA POLEMICA
Meloni e i sospetti sui tempi
dello sciopero della fame

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
L'EDITORIALE
La pazza gioia (e le offese
che ci indignano)

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie