Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Messina Denaro, chemio in carcere per il boss. «Sorpreso dal tumore, mi allenavo tutti i giorni»

Allestita una stanza vicina alla cella con pompa a infusione e defibrillatore

Messina Denaro, chemio in carcere per il boss. «Sorpreso dal tumore, mi allenavo tutti i giorni»
Messina Denaro, chemio in carcere per il boss. «Sorpreso dal tumore, mi allenavo tutti i giorni»
di Stefano Dascoli
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 18 Gennaio 2023, 23:46 - Ultimo agg. : 20 Gennaio, 08:29
4 Minuti di Lettura

L’AQUILA - La stanza, nell’ala di massima sicurezza del supercarcere dell’Aquila, sarà pronta da oggi: una poltrona, una pompa a infusione per somministrare i farmaci, un defibrillatore. Materiale che l’azienda sanitaria del capoluogo ha finito di trasportare ieri dopo giorni frenetici con automediche e ambulanze. Qui, nella “fortezza delle Costarelle”, il penitenziario italiano con più detenuti al 41bis, il superboss Matteo Messina Denaro, costretto al carcere duro da lunedì notte, si sottoporrà alle sedute di chemioterapia per combattere il cancro al colon di cui è affetto dal 2020.

APPROFONDIMENTI
Messina Denaro, Nordio: «Intercettazioni, sulla mafia niente limiti»
Messina Denaro, cosa ha fatto in 30 anni di latitanza? Il covo, le visite, i fiancheggiatori: cosa sappiamo
Messina Denaro non parla e non si pentirà, sorride e si mostra sereno: ecco primi giorni del boss in cella, a letto senza guardare la tv

Messina Denaro non parla e non si pentirà, sorride e si mostra sereno: ecco primi giorni del boss in cella, a letto senza guardare la tv

Chemio in carcere per il boss

Lo ha chiarito, al Messaggero, l’oncologo Luciano Mutti, genovese, 67 anni, nominato da appena una settimana al vertice del reparto ospedaliero del “San Salvatore”, colui che avrà la responsabilità di seguire passo passo le cure, a cui l’ex latitante avrebbe chiesto di fare il possibile per allungargli la vita. 
«Per le istituzioni questa è la soluzione che garantisce la maggiore sicurezza - ha spiegato Mutti - Credo che domani (oggi, ndr) la stanza sarà pronta. Adesso dobbiamo calcolare i giorni per capire quando “cadrà” il prossimo ciclo di terapie». Forse si comincerà oggi, in ogni caso a strettissimo giro. Un piano predisposto celermente e nei dettagli che contempla anche i possibili rischi: «Queste cose - ha chiarito Mutti - si fanno in ospedale proprio per prevenire ed eventualmente affrontare gli effetti collaterali o indesiderati, come, per esempio, le crisi allergiche. Ci siamo premuniti come si farebbe per qualsiasi paziente, ci tengo a sottolineare questo aspetto in modo particolare». Significa che nella stanza-ambulatorio è già stato portato un defibrillatore e che, almeno nella prima seduta, sarà presente anche un medico rianimatore.

Matteo Messina Denaro, i diari e le lettere sulla figlia (mai vista) durante la latitanza: «Perché è arrabbiata con me?» https://t.co/Bh0F6nuBAL

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) January 19, 2023

 

 
LA CORSA
La malattia è stata al centro dei primissimi colloqui che il boss ha avuto all’interno del carcere. «Quando l’ho scoperta, nel 2020, sono rimasto sorpreso - avrebbe raccontato ieri, come riferito da alcune fonti interne - Anche perché mi sono tenuto sempre in forma, allenandomi e correndo per cinque chilometri al giorno». Circostanza bene evidente dal fisico, sicuramente provato, ma comunque tonico e ben curato. E circostanza confermata anche dallo stesso medico Mutti: «L’ho trovato in buone condizioni generali, non mi pare, al momento, emergano elementi per pensare a una ospedalizzazione».


L’ANOMALIA
Nonostante la presumibile angoscia per il suo stato di salute, chi ha avuto modo di incrociarlo, anche fugacemente, riferisce un atteggiamento cordiale, con sorrisi e anche qualche battuta ironica. Un comportamento che qualcuno si è spinto a definire «anomalo» per un detenuto al 41bis. Ieri la prima ora d’aria, dopo aver organizzato la cella che non differisce dalle altre. Poco più di dieci metri quadrati, letto saldato a terra, bagno e niente cucina, tv con i soli canali nazionali (da quanto filtra finora lasciata sempre spenta) e, solo in alcuni casi, giornali debitamente censurati delle notizie che lo riguardano e libri dalla biblioteca. 
Durante il primo colloquio con lo psichiatra, all’interno della struttura, sarebbe emerso l’intento, al momento fermo, di non parlare delle vicende di mafia che lo riguardano e di non collaborare con la giustizia. Elementi che, in ogni caso, dovranno essere cristallizzati dagli inquirenti, forse già a partire dall’imminente interrogatorio di garanzia. Attraverso il cappellano del penitenziario, don Francesco Lopresti, gli sono stati messi a disposizione abiti e biancheria intima di ricambio e un piccolo sussidio economico per affrontare i primi giorni di reclusione. Pochi soldi che serviranno per i piccoli acquisti in carcere, soprattutto giornali e generi alimentari. 


IL COLLOQUIO
Nella giornata di ieri il boss ha avuto anche un breve colloquio con il procuratore capo di Palermo, Maurizio De Lucia. «È durato qualche minuto, gli ho spiegato che è nelle mani dello Stato e gli ho detto che avrà piena assistenza medica. Lui ha ringraziato» ha fatto sapere lo stesso De Lucia. 
Oggi il boss potrebbe invece partecipare in videoconferenza all’udienza del processo ai mandanti delle stragi di Capaci e via D’Amelio in corso davanti alla Corte d’Assise d’Appello di Caltanissetta. All’interno del carcere dell’Aquila ieri è stata allestita una sala multimediale attraverso la quale si potrebbe svolgere il collegamento. 


 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONFLITTO
Xi a Mosca per incontrare Putin:
«Non si può dettare l'ordine mondiale»
Lo zar: «Combattiamo minacce comuni»
LA CLASSIFICA
«Paese più felice al mondo»
è la Finlandia, Italia 33° posto
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
L'ALLARME
Russia, la vita dei bimbi rapiti
tra educazione militare e lezioni
L'INTERVISTA
Carceri, bonus alle ditte
che assumono detenuti
IL FOCUS
Siccità, finto problema: acqua
si spreca e mancano le cisterne
L'ALLARME
Medvedev minaccia il tribunale
dell'Aia: «Missile ipersonico»
SCUOLA
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente
IL CASO
Presta: «Archiviata inchiesta
su me e Renzi, grazie Procura»
LA GIORNATA
Putin, dopo la Crimea la visita
a Mariupol occupata dai russi
LA GIORNATA
Lazio-Roma, tensioni
pre-derby: stadio blindato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos annunciato
a Napoli: bollino rosso in via Acton
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Carceri, bonus alle ditte
che assumono detenuti
Russia, la vita dei bimbi rapiti
tra educazione militare e lezioni

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»
Via Caracciolo, minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti, uno è minorenne

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
LA SVOLTA
Il Time incorona Napoli:
«Capitale della bellezza»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie