Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Messina Denaro, arrestato il medico Tumbarello. Preso un complice, cugino e omonimo del prestanome

Alfonso Tumbarello ha firmato più di 130 ricette per il mafioso latitante

Messina Denaro, arrestato il medico Alfonso Tumbarello di Campobello di Mazara
Messina Denaro, arrestato il medico Alfonso Tumbarello di Campobello di Mazara
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Febbraio 2023, 17:10 - Ultimo agg. : 8 Febbraio, 01:06
4 Minuti di Lettura

Oltre 130 ricette fra richieste di ricovero, esami specialistici e farmaci prescritti a una persona sana che si è finta malata di tumore. Circostanza già di per sé grave, che lo diventa molto di più se il vero malato di cancro è Matteo Messina Denaro. A firmare la «serie impressionante di prescrizioni» è stato Alfonso Tumbarello, 70 anni, pneumologo e medico di base a Campobello di Mazara. I carabinieri del Ros lo hanno arrestato assieme ad Andrea Bonafede, 53 anni, cugino e omonimo del geometra che ha prestato l’identità al padrino e che per questo nei giorni scorsi è finito in carcere per mafia. Bonafede avrebbe fatto da cerniera con il medico per la consegna delle prescrizioni. Il giudice per le indagini preliminari Alfredo Montalto ha accolto la richiesta del procuratore di Palermo Maurizio de Lucia, dell’aggiunto Paolo Guido e dei sostituti Gianluca De Leo e Pierangelo Padova. I pm contestano a Tamburello il reato di concorso esterno in associazione mafiosa e falso. Bonafede deve difendersi dall’accusa di favoreggiamento e procurata inosservanza della pena, e cioè gli ergastoli inflitti a Messina Denaro. 

APPROFONDIMENTI
Messina Denaro, gli audio con l'insulto a Falcone
Messina Denaro, tutte le amanti del boss
Messina Denaro, l'ex pm Ingroia

Messina Denaro dal carcere: «Su di me vengono raccontate balle». Via al secondo ciclo di chemio

 

Analisi e cure

Per oltre due anni, da novembre 2020 al 16 gennaio scorso, Tumbarello ha seguito passo dopo passo il percorso terapeutico di Messina Denaro. Non è stato ancora accertato chi per primo gli abbia diagnosticato il cancro, ma è certo che sia stato Tumbarello a sollecitare il primo ricovero a cui è seguito, pochi giorni dopo, l’intervento chirurgico del 13 novembre 2020 all’ospedale Abele Ajello di Mazara del Vallo. Ed ancora gli ha prescritto l’11 gennaio 2021 una Pet all’ambulatorio di Mazara del Vallo, il 28 gennaio 2021 e l’1 febbraio l’analisi della mutazione e l’estrazione del Dna alla clinica La Maddalena di Palermo dove è stato operato nel maggio 2021. Esami e interventi costosissimi di cui il padrino corleonese ha goduto a carico dal servizio sanitario nazionale. Mentre lo Stato gli dava la caccia, lo stesso Stato lo curava.
Tumbarello prescriveva tutto ciò che serviva a Matteo Messina Denaro, alias Andrea Bonafede. Lo avrebbe anche incontrato personalmente per visitarlo e compilare l’anamnesi necessaria per avviare il percorso terapeutico. Il medico sapeva che il Bonafede vero, suo assistito dal 2018, godeva di buona salute. Nessuno lo ha mai visto dalle parti dello studio di via Umberto. Non era lui a ritirare le ricette. Di questa incombenza si occupava il cugino omonimo. Impossibile che quest’ultimo non sapesse che il parente non ha il cancro. Da qui l’accusa di essersi prestato al gioco sporco fino all’ultimo giorno. Alle 9,30 del 16 gennaio, infatti, mentre a Palermo i carabinieri arrestavano Messina Denaro, Andrea Bonafede si è presentato in ambulatorio per conto del cugino. Gli serviva un farmaco, il Bisoplororo, per l’ipertensione arteriosa e i disturbi cardiovascolari. 
Il gip considera Tumbarello una pedina della rete di protezione del latitante che si è attivata quando ha deciso di curarsi in Sicilia. Una cerchia di fedelissimi di cui farebbe parte il medico da tempo legato alla famiglia Messina Denaro. A Tumbarello si era rivolto Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano, oggi deceduto, condannato per droga e assoldato dai servizi segreti per stanare il latitante. Avevano avviato un rapporto epistolare. Si firmavano rispettivamente Svetonio e Alessio. Vaccarino aveva agganciato il fratello di Matteo Messina Denaro, Salvatore, nello studio di Tumbarello, medico con la passione per la politica e massone iscritto al Grande Oriente d’Italia, loggia da cui è stato sospeso dopo che il suo nome è stato collegato a Messina Denaro. 

 

Messina Denaro e gli audio choc. Maria Falcone: «Dimostrano che è un criminale senza scrupoli»

 

Viaggi e affari

Il latitante viaggiava, accumulava soldi, gestiva affari in Italia e all’estero. Quando si è ammalato di cancro ha scelto di stabilirsi nel paese trapanese, approfittando di quello che i pm definiscono «assordante silenzio dell’intera comunità di Campobello di Mazara». Un silenzio che «con diversi livelli di compiacenza omertosa, paura, o addirittura complicità, ha consentito impunemente al pericoloso stragista ricercato in tutto il mondo (e per la cui cattura lo Stato ha impegnato sino allo stremo, dirottandole da altre priorità, le migliori intelligenze investigative del Paese, nonché mezzi e tecnologie dai costi elevatissimi) di affrontare almeno negli ultimi due anni cure mediche e delicatissimi interventi chirurgici in totale libertà, godendo della disponibilità di somme di denaro, macchine, appartamenti, addirittura relazioni sentimentali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCONTRO
Papa Francesco e quell'abbraccio
coi genitori che hanno perso la figlia
IL MALORE
Studenti in gita a Napoli colpiti
da intossicazione: 5 in ospedale
LE ELEZIONI
Le Regionali in Friuli
e quel doppio derby tra alleati
IL CASO
La Russa, scuse per Via Rasella:
«Ho sbagliato a non dire nazisti»
L'ORDINANZA
Riccione, vietato fumare in spiaggia:
stop alle sigarette da oggi
LA RAPINA
Imprenditore rapinato a Firenze:
rubato orologio da 150mila euro
IL CASO
Re Carlo, strappo con gli Usa:
Biden assente all'incoronazione?
LA COLPA
Due nipotini morti, sotto accusa
la nonna: disattenzione fatale
IL VATICANO
Il Papa dimesso dal Gemelli:
«Celebrerò domenica delle Palme»
LA VIOLENZA
Morto a 16 anni durante una rissa:
il pestaggio ripreso da un passante
IL CASO
Sfregio a piazza di Spagna,
vernice nera nella fontana
IL DRAMMA
Mamma si getta dalla finestra
con il figlio di 6 anni: morta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi

SCELTE PER TE

De Vizia e la gestione dei rifiuti:
«C'è troppa improvvisazione»
Le curve annunciano il silenzio
nello stadio che ribolle di gioia
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie