Nei primi giorni della settimana appena iniziata si prevede un tempo piuttosto instabile su diversi settori del Paese, con forti sbalzi di temperatura e una certa alternanza di alcune fasi soleggiate e altre invece di maltempo. Raffiche di burrasca interesseranno soprattutto il Triveneto, i settori tirrenici, Sicilia e Sardegna. Possibili precipitazioni nevose oltre gli 800/1000 metri. La tendenza andrà comunque verso un rialzo generale delle colonnine del mercurio, visto l'avvicinarsi di un anticiclone sul Paese.
Da meta settimana l’influenza dell’alta pressione si farà più incisiva e garantirà una maggiore stabilita atmosferica oltre che un generale aumento delle temperature: specie tra mercoledi 8 e venerdi 10 marzo si potranno toccare punte massime fin verso i 19-21 gradi, soprattutto al Nord. Venerdi 10 alcune correnti atmosferiche porteranno piogge sulle regioni meridionali, in particolar modo su Calabria e Campania. Nel frattempo prosegue la grande siccità soprattutto sulle regioni del Nord.
Le previsioni meteo di Roma
A Roma la giornata di oggi, lunedì 6 marzo, sarà caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso, con temperature stabili comprese tra 9° e i 14° gradi, con venti moderati.
🥶❄ Nei prossimi giorni lo #stratwarming causerà un'ondata di #freddo e #neve sul Centro-Nord #Europa: ecco le possibili conseguenze #meteo per l'#Italia, gli aggiornamenti ⬇https://t.co/WF0e8HZI6i
— 3B Meteo (@3BMeteo) March 4, 2023
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout