Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Michele Mazzucato e Tommaso Saggioro, bambini travolti dal crollo della ghiacciaia, chiesta l'archiviazione. Ira delle famiglie

I due bambini di 7 anni morti mentre giocavano in una malga con gli amici

Michele Mazzucato e Tommaso Saggioro, bambini travolti dal crollo della ghiacciaia, chiesta l'archiviazione. Ira delle famiglie
Michele Mazzucato e Tommaso Saggioro, bambini travolti dal crollo della ghiacciaia, chiesta l'archiviazione. Ira delle famiglie
di Federica Zaniboni
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 17 Maggio 2023, 21:49 - Ultimo agg. : 19 Maggio, 07:02
4 Minuti di Lettura

Nessun colpevole per la morte di Micky e Tommy, i due bambini di 7 anni travolti dal crollo di una ghiacciaia nel Veronese. Ma i genitori non ci stanno. A quasi due anni dalla tragedia, la procura chiede l’archiviazione dell’inchiesta e le famiglie si oppongono, decidendo di portare avanti la battaglia «in nome di due angeli che sono volati via troppo presto». Con la sola speranza di ottenere giustizia e verità, i parenti delle giovanissime vittime chiedono la riapertura delle indagini, perché «la morte di due bimbi innocenti non può e non deve restare impunita». Nati a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro e cresciuti insieme fin dai primissimi anni di vita, Michele Mazzucato e Tommaso Saggioro erano amici del cuore. Inseparabili in ogni loro avventura, hanno condiviso anche il tragico destino di quel maledetto 3 luglio 2021. A rimanere uniti adesso sono i genitori, determinati nella decisione di non arrendersi e di continuare a lottare per avere risposte. Secondo il pubblico ministero veronese, però, la tragedia che ha strappato alla vita i due bambini non poteva essere in alcun modo prevedibile e per questo l’unico indagato - comproprietario del terreno su cui sorge la ghiacciaia - deve essere prosciolto.

APPROFONDIMENTI
Chi erano
La tragedia
Marmolada, chi sono le vittime e i dispersi

Verona, bambini morti sepolti dalla ghiacciaia: le urla e i pianti, inutile la corsa dei genitori. Chi erano Michele e Tommaso

Grandi e piccoli, quel giorno, si trovavano in Lessinia, in provincia di Verona, per una gita tutti insieme in montagna. Momenti leggeri e spensierati, che nel giro di pochi istanti si sono trasformati nel dramma peggiore. Micky e Tommy erano saliti sulla “casetta” per giocare con due amichetti. Nulla di pericoloso, in teoria: tanti altri ragazzini, prima di loro, in passato si sono avventurati in cima alla montagnola. Ma stavolta la struttura non ha retto. La copertura realizzata in lastre di pietra è crollata all’improvviso sotto i loro piedi, senza che i bimbi avessero nemmeno il tempo di allontanarsi o di capire che si trovavano in pericolo. In pochi secondi, i piccoli sono precipitati per qualche metro all’interno della buca, e grossi pezzi di marmo sono caduti sopra di loro, schiacciandoli. A nulla è servita la corsa disperata dei genitori, che li stavano tenendo d’occhio a distanza di poche centinaia di metri. Mentre gli altri due bambini se la sono cavata con lievi fratture e qualche ferita, per Michele e Tommaso non c’è stato niente da fare.

Le mamme e i papà dei piccoli hanno estratto dalle macerie i loro corpi ormai senza vita: l’impatto è stato fatale. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi e le forze dell’ordine, ed è partita l’inchiesta. Il nome di Augusto Ceradini è stato l’unico a finire nel registro degli indagati per il duplice omicidio colposo dei due bambini e per le lesioni riportate dagli amichetti. Ma per il pm Paolo Sachar, titolare delle indagini, il comproprietario del terreno «non poteva in alcun modo prevedere l’evento-crollo e dunque non poteva adottare misure di prevenzione». Niente di più che una tragica fatalità, dunque. Un terribile e inimmaginabile incidente. L’ultima parola adesso spetta al gip, che dovrà decidere se accogliere o meno la richiesta di archiviazione. Secondo la procura, però, «non è possibile muovere alcun rimprovero all’indagato».

«LOTTEREMO FINO IN FONDO»

Una svolta decisamente inaspettata per le famiglie delle vittime, che fin dall’inizio hanno dato voce, tramite i due papà, alla propria amarezza. «Arriva l’immagine di un caso che è stato lasciato andare - hanno detto - per poi sparire nel dimenticatoio». Il dispiacere è che «dopo due anni, la morte di due bambini, che avevano la vita davanti, venga ridotta a un “non era prevedibile”». Tutti i genitori, compresi anche quelli dei bimbi rimasti feriti, chiedono al gip che il caso venga riaperto, perché «la giustizia non può chiudere tutto in un cassetto» e non intendono lasciare che «il dramma dei nostri figli finisca nel dimenticatoio, lotteremo per loro. Fino in fondo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONFLITTO
Guerra Ucraina, attacco russo
a Kherson: almeno dieci morti
L'ATTENTATO
Turchia, attacco terroristico
ad Ankara: esplode una bomba
IL VOTO
Elezioni in Slovacchia, vincono
i filorussi dell'ex premier Fico
L'INTERVENTO
D'Amato: «Politica industriale,
serve una nuova strategia»
IL GIALLO
Cadavere in un cassonetto
a Biella, fermate 4 persone
IL ROGO
Tragedia a Murcia, incendio
in discoteca all'alba: sei morti
IL RETROSCENA
Migranti, così Berlino dà il via libera
alle intese Ong-scafisti. Aut aut dell'Italia
METEO
La fine del caldo si avvicina,
temporali in arrivo
GUERRA UCRAINA
Romania accusa Mosca:
«Violazione nostro spazio aereo»
IL MESSAGGIO
«Le barriere architettoniche
sono lesive della dignità»
CASTEFIORENTINO
Klodiana uccisa, l'ex marito
trovato morto in un bosco
LA TRAGEDIA
Tragedia all'asilo nido: bimbo
di 11 mesi muore nel riposino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Marrageddon, a Napoli in 55mila
per il festival del re del rap
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Evade dai domiciliari
inseguito dai falchi
si schianta con l’auto
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti

SCELTE PER TE

Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
L'EMERGENZA
«L'Ingv non collega
il bradisismo a un'eruzione»
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
L'APPELLO
«Terremoto, rimettete a posto
la statua di Santo Mamozio»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie