Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

MATTEO SALVINI

Migranti, il Viminale lavora a un nuovo decreto per sanzioni e sequestro delle navi Ong

La linea «porti chiusi» potrebbe essere rinforzata da provvedimenti sulla falsa riga dei dl sicurezza del 2018

Migranti, Viminale lavora a un nuovo decreto per sanzioni e sequestro delle navi Ong
Migranti, Viminale lavora a un nuovo decreto per sanzioni e sequestro delle navi Ong
di Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 12 Novembre 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 13:01
3 Minuti di Lettura

Il Viminale sta lavorando a una nuova norma che disciplini l’attività delle navi delle ong nelle acque territoriali italiani. Qualcosa di molto simile al primo Decreto sicurezza approvato nel periodo in cui Matteo Salvini era ministro dell’Interno, nel punto in cui tratta delle sanzioni amministrative e del sequestro dei battelli umanitari. 

APPROFONDIMENTI
Italia-Francia, interviene la Ue: vertice straordinario sui migranti per chiudere la crisi
Ma Meloni risponde alla Francia: «Accordi da rivedere: così isolate noi, non gli scafisti»
E Nordio rilancia: «Condizioni mutate dall’accordo di Dublino. La Francia? Faremo pace»

La notizia è stata anticipata dalla stessa premier Giorgia Meloni: «Nuovi provvedimenti ci saranno sicuramente», ha dichiarato rispondendo a una domanda sulla possibilità che ci siano nuovi interventi legislativi in tema di immigrazione come la confisca delle navi delle ong. 

La linea «porti chiusi» potrebbe essere rinforzata da provvedimenti sulla falsa riga dei dl sicurezza del 2018, quando erano previste multe per le navi delle ong fino al milione di euro. Il testo è poi stato modificato mentre a capo del dicastero dell’Interno c’era Luciana Lamorgese, ed è intervenuto proprio sulle sanzioni relative al divieto di transito di queste navi. «In caso di violazione del divieto - è scritto nel decreto -, si richiama la disciplina vigente del Codice della navigazione, che prevede la reclusione fino a due anni e una multa da 10.000 a 50.000 euro. Sono pertanto eliminate le sanzioni amministrative introdotte in precedenza».

E ancora: «Per le operazioni di soccorso, la disciplina di divieto non si applicherà nell’ipotesi in cui vi sia stata la comunicazione al centro di coordinamento ed allo Stato di bandiera e siano rispettate le indicazioni della competente autorità per la ricerca ed il soccorso in mare». 

Video

La modifica che ha tolto la questione amministrativa, aprendo la strada a una eventuale contestazione penale, potrebbe essere nuovamente rivista. E riguarderebbe, naturalmente, solo quelle navi che si muovono violando i divieti imposti dall’Italia. L’ufficio legislativo sta cercando la strada più giusta per ritornare alle sanzioni amministrative. E la ragione sta nel fatto che si tratta di provvedimenti molto più rapidi e immediatamente contestabili. Mentre il reato penale deve seguire un iter certamente più lungo. 

Non sarà comunque un lavoro facile, perché quel decreto sicurezza al quale il ministero potrebbe ispirarsi, è passato nel tempo sotto la ghigliottina di Consulta, Cassazione, ma soprattutto del presidente della Repubblica, che ha dato precise indicazioni da rispettare, sollevando due rilevanti criticità. Una proprio sulla sanzione pecunaria e un’altra sulla reiterazione della condotta. Indicazioni dalle quali non si potrà prescindere. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
LA POLITICA
Meloni sul caso Cospito:
«Lo Stato non tratta con la mafia»
LA POLEMICA
Meloni e i sospetti sui tempi
dello sciopero della fame
LA FRECCIATINA
Renzi come Shakira:
«Il Pd ha scambiato Ferrari e Twingo»
IL CASO
Omicidio Meredith Kercher,
Sollecito chiede il risarcimento
L'INCIDENTE
Incidente A14, il figlio di Andrea
stabile ma «in condizioni critiche»
L'INCIDENTE
Ultimo giro sulla Guzzi,
Giordano muore a 21 anni
L'OMICIDIO
Star di YouTube di 22 anni
uccisa dal padre: delitto d'onore
GLI SCONTRI
Agguato degli ultras Stella Rossa
contro i tifosi romanisti: due feriti
IL CLIMA
Caldo da record a Rio de Janeiro:
sensazione termica di 58ºC
LA FOLLIA
In autostrada contromano
a tutta velocità, 87enne fermata
IL MESSAGGIO
World cancer day, Dorita
incoraggia e ringrazia tutti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho

SCELTE PER TE

Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie