Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Lancia molotov per vendicarsi della ex, ma centra il balcone dei vicini: condannato a 4 anni

Lancia molotov per vendicarsi della ex, ma sbaglia balcone: condannato a 4 anni
Lancia molotov per vendicarsi della ex, ma sbaglia balcone: condannato a 4 anni
di Erika Chilelli
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 19 Ottobre 2022, 07:00
3 Minuti di Lettura

Un amore tormentato finito in tragedia: lui, Valerio Ambrosino, 34 anni, con il cuore spezzato per la fine della relazione, aveva pianificato la vendetta perfetta contro la ex fidanzata. Così, si è recato più volte in via Flavia, Ladispoli, dove vive un’amica della ragazza, convinto di trovarla lì e, con l’aiuto degli amici Leandro Pietrobattista, 55 anni, e il 34enne Andrea Leofreddi, ha lanciato sul balcone dell’appartamento e nel giardino di casa delle bombe molotov fabbricate con delle bottiglie di birra e un liquido infiammabile. Il fidanzato vendicativo, però, sbaglia appartamento. Bersaglio della sua rabbia diventano i vicini di casa, che hanno sporto denuncia. Il 34enne è stato condannato a 4 anni di reclusione, mentre Leofreddi e Pietrobattista - assistito dall’avvocato Vito Calabrese - sono stati condannati a 3 anni, con l’accusa di danneggiamento e fabbricazione di armi. I tre sono ricorsi in appello, ma la sentenza di primo grado è stata confermata.

APPROFONDIMENTI
L'amore (tossico) ai tempi dei social, sempre più partner spiano i cellulari
Gelosa della moglie dell'amante virtuale, la inonda di messaggi con la scritta «cornuta»
Pedina ex dirigente comunale durante matrimonio della figlia: stalker arrestato dai carabinieri

Sperava di poter chiamare la sua “Giulietta” e che lei si sarebbe affacciata dal balcone decidendo di dare all’aspirante “Romeo” una seconda possibilità. Le cose, però, non sono andate così e, nel 2018, mesi dopo la fine della relazione, la ragazza non aveva alcuna intenzione di tornare con l’ex. Così, il 34enne ha iniziato a meditare vendetta. È passato qualche mese e, il 3 ottobre 2018, intorno alle 22, i proprietari di un appartamento in via Flavia che si trovavano fuori per cena sono stati chiamati dai vicini: nel loro giardino qualcosa stava andando a fuoco. I carabinieri intervenuti sulla scena ritrovano i resti di una bottiglia di birra con tracce di benzina e un fazzoletto bruciato, utilizzato come stoppino. Il giorno seguente il giardino viene preso nuovamente di mira e viene lanciata un’altra bottiglia che rompe una porta finestra. La stessa sera, una terza bottiglia viene lanciata sul terrazzo. 

Video

Le forze dell’ordine hanno rintracciato l’auto dalla targa - riferita dai figli della coppia - trovandola all’esterno di un bar: nella macchina c’erano i tre ragazzi e all’interno della macchina sono state trovate una bottiglia di plastica con della benzina all’interno e un pezzo di stoffa: oggetti con cui si può fabbricare una molotov. A riconoscere Ambrosino è stata una vicina di casa dei coniugi presi di mira, che è anche amica della ex di lui. La ragazza ha raccontato di aver ospitato l’amica e che Ambrosino ne era venuto a conoscenza. Le tessere del puzzle, così, si sono unite: Valerio, per vendicarsi della ex, si è recato a casa dell’amica convinto di trovarla lì, ma ha sbagliato appartamento e il bersaglio della sua rabbia sono diventati i due malcapitati vicini. I tre imputati sono stati accusati di danneggiamento e fabbricazione di armi e condannati in primo grado a 4 anni – Ambrosino - e 3 anni. Una pena che i legali degli imputati hanno contestato ricorrendo in appello. Ieri, però, la sentenza è stata confermata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL MALORE
Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Problemi al cuore». Tac toracica negativa
VATICANO
Papa Francesco, la stenosi diverticolare e i problemi respiratori: ecco di cosa soffre Bergoglio
IL CASO
Berlusconi ricoverato a Milano,
figlio Luigi lo visita in ospedale
LA GIORNATA
Zelensky sente Meloni: «Perseguire pace giusta»
Putin: «Sanzioni possono avere effetto negativo»
IL CASO
Il quadro dimenticato in casa
è un capolavoro di Brueghel
LA SENTENZA
Russia, bimba fa un disegno
contro guerra: padre condannato
LA CERIMONIA
Gianni Minà: la camera ardente live
al Campidoglio, i funerali in privato
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
L'ALLARME
Musk: «L’intelligenza artificiale
è un rischio per l'umanità»
LA DECISIONE
Candidata poliziotta non idonea
al concorso: colpa di un tatuaggio
IL PROVVEDIMENTO
Stop a carne e cibi sintetici, multe
fino a 60mila euro ai produttori​
IL FOCUS
Omicidi, sequestri, attentati:
i condannati che Parigi copre

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Problemi al cuore». Tac toracica negativa

La malattia e l'intervento chirurgico
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
SANT'ANTONIO ABATE
Giovanni morto a scuola,
due anni fa un malore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie