Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Belluno, le onoranze funebri rinunciano al guadagno per il funerale di Favour, il ragazzo morto annegato

Belluno, le onoranze funebri rinunciano al guadagno per il funerale di Favour, il ragazzo morto annegato
Belluno, le onoranze funebri rinunciano al guadagno per il funerale di Favour, il ragazzo morto annegato
di Olivia Bonetti
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Settembre 2022, 11:14 - Ultimo agg. : 14:42
4 Minuti di Lettura

BELLUNO - «In 26 anni che sono qui in Italia non ho mai trovato persone così: ringrazio tutti». Non ha parole Ernest Igboh, il papà di Favour Igboh 21enne morto annegato nel lago di Como il 22 agosto scorso, per la catena di solidarietà che c’è stata intorno a lui dopo la tragedia. La famiglia, che abita in città in via dell’Anta, 97, si appresta a dare l’ultimo saluto al ragazzo: i funerali di terranno sabato 10 settembre alle ore 15 nella chiesa evangelica di via Cal de Messa, 2, a Sedico. 

LA SOLIDARIETÀ
Dopo la tragedia la famiglia, che già aveva affrontato costi importanti per i viaggi necessari a seguito dell’incidente del figlio, si era ritrovata a dover fare i conti con i preventivi per le esequie. Di impresa in impresa il prezzo che veniva richiesto era impossibile da sostenere per loro, due operai: circa 6mila euro. Tanto che il padre aveva detto: «Stiamo valutando di seppellire Favour a Como: anche se il nostro desiderio è quello di portarlo vicino a noi: non riusciamo ad affrontare la spesa per il trasporto». Così i colleghi della Sest di Limana dove lavora Ernest (mamma Costance lavora a Luxottica) si sono attivati subito con una raccolta fondi. La stessa azienda di Limana, la Sest, si è offerta di coprire le spese eccedenti. E alla fine Ernest ha trovato sulla sua strada l’impresa Caldart di Belluno. «Non ho mai conosciuto una persona così - fa sapere Ernest -: Fabio Da Pian mi ha commosso per la sensibilità che ha dimostrato verso di noi».

APPROFONDIMENTI
Ventotene, ragazzo romano morto annegato: si era immerso per fare snorkeling
Eliza Fletcher, trovato il corpo dell'ereditiera rapita mentre faceva jogging a Memphis: arrestato 38enne
Bambino con disabilità annega nel fiume dopo la rapina al papà, Leon perde la vita in Tirolo a 6 anni



IL FUNERALE
Caldart ha rinunciato al margine di guadagno e offerto un servizio fatto di trasporto da Como, funzione e cremazione, al prezzo di 2mila euro: i costi vivi. Non un euro di più. Il tutto correndo anche il rischio dei controlli del Fisco, che non conosce umanità: se si dichiara sotto una determinata soglia scattano le verifiche. «Secondo loro un servizio deve costare minimo 2500 euro», fanno sapere da Caldart. Così se uno fa 2000 euro in automatico il Fisco ritiene che ci sia stato del nero. Ma questo non ferma l’impresa. «Dove c’è mancanza di soldi e dolore - dicono da Caldart - oppure dove vengono a mancare bambini vogliamo fare più che mai, con coscienza, la nostra professione: mettere in conto solo il servizio e i costi affrontati e basta. Questa è la nostra missione».

IL DOLORE
C’erano voluti un paio di giorni nella settimana dopo Ferragosto per risalire all’identità di Favour. Il giovane bellunese-nigeriano era al lago di Como, nel comune lombardo di Torno, con alcuni compagni di viaggio. Il ragazzo non aveva con sé documenti: il suo passaporto italiano era poi stato recuperato dai militari in un ostello del Milanese dove aveva dormito la notte tra domenica 21 agosto e lunedì 22, prima di arrivare sul lago e aveva anche un biglietto areo per Vienna. Sarebbe infatti dovuto partire il giorno dopo quel maledetto lunedì. Erano le 18 quando scattava l’allarme: il ragazzo si era tuffato dal pontile della marina di Torno incaricando un amico, che aveva da poco conosciuto di filmare il tuffo con lo smartphone. Purtroppo non era più risalito dalle acque. 
Una famiglia costellata di lutti quella di Igboh: i genitori avevano già perso altri due dei loro 4 figli. Solo uno quello sopravvissuto, che sabato dirà addio al fratello.



IL SOGNO ITALIANO
Favour era nato il 2 ottobre del 2000 e la famiglia Igboh si era ricongiunta nel 2001 a Belluno: qui avevano trovato lavoro, la moglie in Luxottica, Ernest alla Sest di Limana, e avevano comprato casa. I sogni erano di riportare qui anche il ragazzo. «Volevamo che venisse a lavorare come operai qui a Belluno, glielo ripetevamo sempre», dice il padre. Ma quel sogno si è infranto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA RIFORMA
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
LA GUERRA
Usa invia a Kiev missili Glsdb:
«Mosca prepara maxi offensiva»
IL CASO
L'accordo segreto proposto
da Biden sul 20% dell'Ucraina
L’ALLARME
«Sanità, istanze eversive:
pazienti attirati al Nord»
LA RIFORMA
Autonomia, Camere ai margini:
tutte le trappole della “legge quadro”
LE NUOVE ARMI
Robot «Marker» pronti per Donbass:
risposta russa ai carri armati occidentali
IL FOCUS
Stati Uniti, accordo militare
con le Filippine, ira della Cina
L'INCHIESTA
Cozzolino, rimozione immunità:
Plenaria Ue vota sì alla revoca
IL CASO
Gerusalemme, statua di Gesù
distrutta da un fanatico ebreo
IL FOCUS
Cospito, Meloni come Berlusconi:
chiama la Palombelli in diretta tv
L'INTERVENTO
«Cospito sparò ancora dopo
la grazia nel 1991, non è vittima»
GRAN BRETAGNA
Gemme di 2000 anni fa perse
negli scarichi delle terme

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie