Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Trapianto di cuore, 15 ore d'intervento, ma non regge: Emanuele muore a 47 anni, lascia 4 figli

Giovedì pomeriggio il suo cuore non ha retto a causa di complicazioni, non riprendendo mai conoscenza.

Trapianto di cuore, 15 ore d'intervento, ma non regge: Emanuele muore a 47 anni, lascia 4 figli
Trapianto di cuore, 15 ore d'intervento, ma non regge: Emanuele muore a 47 anni, lascia 4 figli
di Luca Marin
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Febbraio 2023, 09:26 - Ultimo agg. : 16:08
4 Minuti di Lettura

Dopo essersi sottoposto ad un trapianto al cuore al Gallucci di Padova atteso da mesi ed essere rimasto sotto i ferri oltre 15 ore, giovedì pomeriggio il suo cuore non ha retto a causa di complicazioni, non riprendendo mai conoscenza.

La perdita

L’intera comunità di Villa del Conte piange Emanuele Caccaro, 47 anni, sposato con Barbara e padre di 4 figli, Adele e Beatrice di 14 anni e Sofia e Antonio di 12 anni, venuti al mondo con due parti gemellari. L’uomo che abitava in via dei Carabinieri al civico 13 a Villa del Conte, lascia i genitori Anna e Ottorino, i fratelli Alessandro e Caterina e tanti amici: Caccaro era molto conosciuto in paese in quanto era generoso e dava una mano a tutti. In queste ore la famiglia sta ricevendo centinaia di messaggi di cordoglio per la sua scomparsa. Emanuele lavorava come impiegato tecnico all’azienda “La meccanica” di Cittadella.

APPROFONDIMENTI
Dopo 20 anni riottiene le sue braccia: eseguito il primo trapianto di arti superiori e spalle
Trapianti, organi in viaggio sugli aerei per i passeggeri
Car-T, barriere più alte per difendersi dal cancro

La malattia

La sua vita non è mai stata in discesa come racconta la cognata Tiziana Facco: «Siamo frastornati per quello che è successo - ammette la signora Tiziana al telefono -. Mio cognato è nato con una cardiopatia. Fin da bambino il suo cuore gli ha dato dei problemi. Negli anni ha ricevuto dei pacemaker ed è entrato e uscito tantissime volte dagli ospedali. Una vita, la sua, scandita da ricoveri e da lunghi e periodici controlli. Ha subito 17 interventi superando momenti molto difficili tanto da essere inserito nella lista per ricevere un trapianto di cuore qualche mese fa. Mercoledì scorso, finalmente, era arrivato il tanto sospirato giorno. Mio cognato era consapevole del rischio che correva ma era determinato a “darsi una chance” per migliorare la propria qualità di vita».

Papà dona un polmone al figlio di 5 anni per salvarlo, è il primo trapianto da vivente in Italia

«Il suo cuore era ormai stanco e non ce la faceva più. All’una di notte - racconta ancora sconvolta dalla morte del cognato la signora Tiziana - l’ambulanza era andata a prenderlo a casa per accompagnarlo all’ospedale di Padova. L’operazione è stata lunghissima ed è durata oltre 15 ore. L’intervento è riuscito ma il cuore, purtroppo, non ha retto». Emanuele Caccaro, il ragazzo dal cuore fragile, è stato un esempio per molti in paese per come ha convissuto con la malattia: «Oltre ad essere un bravo ragazzo sotto ogni profilo - racconta Tiziana Facco - Emanuele è stato un coraggioso nelle avversità. Era lui che consolava e infondeva ottimismo a chi lo circondava. Era un uomo allegro, lo abbiamo sempre visto con un sorriso, anche nei momenti più difficili, con un pensiero amorevole e speciale nei confronti della moglie e dei suoi quattro bambini».

Il ricordo

La comunità Comitense è sotto choc: portavoce di una notizia che ha sconvolto tutti è la sindaca Antonella Argenti: «Emanuele è tornato tra le braccia del Padre e di lui conservo il ricordo più vero, di una persona umile, gentile , buona, onesta e innamorato della sua famiglia e della vita - ha detto la prima cittadina di Villa del Conte -. Qualche settimana fa avevo avuto modo di incontrare lui e la moglie: sono davvero persone speciali e molto dignitose. Pur avendo il mio cellulare, hanno chiesto alla segreteria del comune per avere un appuntamento, testimonianza di una correttezza e di un rispetto ammirevole. Sono personalmente legata a questa meravigliosa famiglia. Ora collaboro anche con un figlio Antonio, che è membro del consiglio comunale dei ragazzi. Li ho conosciuti tutti bene e per questo la morte di Emanuele, per me, è ancora più dolorosa». "Dove solo i puri possono arrivare. Ora il tuo cuore batte libero”. Lunedì alle 15 nella chiesa di Villa Del Conte si svolgerà il funerale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCONTRO
Papa Francesco e quell'abbraccio
coi genitori che hanno perso la figlia
IL MALORE
Studenti in gita a Napoli colpiti
da intossicazione: 5 in ospedale
LE ELEZIONI
Le Regionali in Friuli
e quel doppio derby tra alleati
IL CASO
La Russa, scuse per Via Rasella:
«Ho sbagliato a non dire nazisti»
L'ORDINANZA
Riccione, vietato fumare in spiaggia:
stop alle sigarette da oggi
LA RAPINA
Imprenditore rapinato a Firenze:
rubato orologio da 150mila euro
IL CASO
Re Carlo, strappo con gli Usa:
Biden assente all'incoronazione?
LA COLPA
Due nipotini morti, sotto accusa
la nonna: disattenzione fatale
IL VATICANO
Il Papa dimesso dal Gemelli:
«Celebrerò domenica delle Palme»
LA VIOLENZA
Morto a 16 anni durante una rissa:
il pestaggio ripreso da un passante
IL CASO
Sfregio a piazza di Spagna,
vernice nera nella fontana
IL DRAMMA
Mamma si getta dalla finestra
con il figlio di 6 anni: morta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi

SCELTE PER TE

De Vizia e la gestione dei rifiuti:
«C'è troppa improvvisazione»
Le curve annunciano il silenzio
nello stadio che ribolle di gioia
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie