Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

'Ndrangheta, 26 arresti a Roma: i locali coinvolti (dai panifici a ristoranti e bar), sequestri per 100 milioni

Numerosi i settori commerciali coinvolti, da quello ittico, alla panificazione, dall'ambito delle pasticcerie al ritiro delle pelli e degli olii esausti

'Ndrangheta, mani su Roma: dai panifici alle pasticcerie: così i clan controllavano la Capitale, 26 arresti
'Ndrangheta, mani su Roma: dai panifici alle pasticcerie: così i clan controllavano la Capitale, 26 arresti
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 9 Novembre 2022, 08:27 - Ultimo agg. : 10 Novembre, 11:45
3 Minuti di Lettura

Le mani della 'Ndrangheta su Roma. Venticinque società, per un valore totale di circa 100 milioni di euro, sono state sequestrate nell'ambito dell'operazione della Dia, coordinata dai procuratori aggiunti Michele Prestipino e Ilaria Calò della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, che ha portato all'arresto di ventisei persone, di cui 24 in carcere e due ai domiciliari, accusate di associazione mafiosa, sequestro di persona e fittizia intestazione di beni. Gli arresti di questa mattina seguono quelli già eseguiti nel maggio scorso con la maxi inchiesta "Propaggine, che aveva colpito la prima "locale di 'Ndrangheta nella Capitale. Un'organizzazione con a capo Antonio Carzo e Vincenzo Alvaro, appartenenti a storiche famiglie di Cosoleto, centro in provincia di Reggio Calabria.

APPROFONDIMENTI
Ndrangheta a Roma, tra gli arrestati la figlia del boss Vincenzo Alvaro: ha sequestrato l'amministratore giudiziario dell'impresa
Diabolik, il proiettile che uccise Piscitelli era del Reparto Scorte
Il giudice dà ragione a Fratellì: niente domiciliari 

Ecco la prima pagina del Messaggero in edicola
L'edizione digitale del quotidiano e tutto il sito a soli 9 euro al mese per 1 anno.
Scopri l'Offerta ESTATE https://t.co/xT6Cj96ILD pic.twitter.com/fZwuYgwgsI

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) November 9, 2022

Lazio tra Camorra e ‘ndrangheta, la spartizione del territorio. Latina, Frosinone, Viterbo e Rieti: i fortini dei clan

 

Ndrangheta a Roma, la strategia delle ndrine

Lo scopo dell'organizzazione, secondo quanto emerso dall'inchiesta, era quello di acquisire la gestione e il controllo di attività economiche nei più svariati settori (ittico, della panificazione, della pasticceria, del ritiro delle pelli e degli olii esausti), facendo poi sistematicamente ricorso ad intestazioni fittizie al fine di schermare la reale titolarità delle attività, e di commettere delitti contro il patrimonio, contro la vita e l'incolumità individuale e in materia di armi. L'obiettivo era inoltre di affermare il controllo egemonico delle attività economiche sul territorio (in particolare nel settore della ristorazione, dei bar e della panificazione), realizzato anche attraverso accordi con organizzazioni criminose omologhe; e, comunque, infine, di procurarsi ingiuste utilità.

«Complimenti alla Direzione investigativa antimafia per l'operazione di questa mattina, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, nei riguardi di un sodalizio criminale 'ndranghetista radicato sul territorio romano e dedito alla gestione e al controllo di attività economiche ». Così il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. «Agire con determinazione contro le aggressioni al tessuto economico e sociale - ha sottolineato il ministro - è fondamentale per dare una risposta concreta alle comunità locali. Ringrazio ancora una volta magistratura e forze di polizia per l'impegno straordinario che stanno profondendo per prevenire e contrastare le organizzazioni criminali che tentano di occupare zone cittadine e settori imprenditoriali». 

N'drangheta, blitz a Roma: 26 arresti

L'irruzione della Dia in un ristorante a Roma

Video

Ndrangheta, i locali coinvolti

Questi i locali coinvolti nell'operazione dell Dia, fino al 2018 controllati da Vincenzo Alvaro

1. Gran caffè Cellini e tabaccheria, piazza Capecelatro n 15/18
2. Bar clementi, via Gallia
3. Ristorante all’Angoletto, via Norcia 69. Usato da Alvaro Vincenzo per i summit
4. Panificazione I templari Srl
5. Ru.pa 2020 via Nocera umbra 96 (dove aveva sede anche il ristorante Binario 96 gestito tramite la “station food Srl” di fatto riconducibile a Vincenzo Alvaro)
6. Pastallauovo, via Pasquale Alecce 31/37
7. Prontomar Roma srl, via Nomentana 233
8. Bar Pedone, via Ponzio Comito 
9. Ristorante Fonte Nuova, via Paombarese 235
10. Briciole e delizie via Eurialo 7/a;7/b e via Camilla 11/13
11. Bar Tintoretto, via del Tintoretto 118/120
12. Bar Alla 49, via Selinunte 65/71

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Omicidio a Roma, 54enne ucciso
con un colpo di pistola al torace
IL CASO
Bimbo circonciso e morto,
arrestate due donne a Roma
LA GUERRA
Guerra in Ucraina, la Russia prepara
basi per siluri e sottomarini nucleari
IL CASO
Israele, notte di rivolta e scontri:
Netanyahu verso stop a riforma
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Corea, un'intera città in lockdown
per 653 prioiettili scomparsi
IL CASO
Viaggio nel business
della maternità surrogata
L'INTERVISTA
Maternità surrogata, Roccella:
«È una pratica razzista»
LO SMACCO
Re Carlo, onorificenza minore
alla sarta «Kalashnikov»
L'AUTONOMIA
Nasce il Comitato per i Lep:
solo tre napoletani su 61
LA POLITICA
Appalti, taglio alla burocrazia:
ecco il nuovo codice in cdm
IL METEO
Bomba d'acqua su Roma:
tuoni, traffico in tilt e disagi
IL CASO
Dagli sciroppi agli antibiotici,
farmacie a corto di medicine

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
Chiede scusa alla paziente
dopo la violenza sessuale

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie