Era un negazionista convinto. Daniele Egidi negava la pericolosità del Covid-19, lo escludeva come causa delle morti, non credeva alle immagini delle corsie ospedaliere stracolme, era scettico che le ambulanze con la sirena azionata trasportassero malati di Covid. Ora Daniele Egidi, 54 anni, di Fano, tecnico informatico in tribunale, si è ammalato di Covid-19 e ha ammesso, in un'intervista, «la lettura alterata fatta fino ad ora» del virus. Egidi ha ora una polmonite bilaterale, è stato ricoverato in ospedale con un'ossigenazione all'86% e respira con l'ossigeno.
Ricoverato a Pesaro
Dal 30 dicembre era assistito nel reparto Covid a Pesaro e da oggi le sue condizioni hanno imposto il trasferimento nel reparto di Pneumologia dove viene monitorato costantemente: non ha febbre ma è debole. «Non avevo capito, rifiutavo inconsciamente l'idea che la pandemia fosse grave, - ha spiegato - minimizzavo culturalmente l'emergenza sanitaria.
L’uomo si chiama Daniele Egidi, ha 54 anni ed è un negazionista. O, meglio, lo era fino al 30 dicembre scorso quando...
Pubblicato da Lorenzo Tosa su Lunedì 4 gennaio 2021
Covid, lutto nella Asl Roma 6: morto dottor Eduardo Ferri, «un uomo sempre in prima linea»
Le frasi sul Covid
«Ora ne capisco tutta la portata, - ha proseguito - ero affascinato dalle parole e dalla determinazione di una marea negazionista che nei siti ha sempre una risposta a tutto. Ero attratto. Ora mi si è spalancato un mondo che nemmeno immaginavo, qui tutto segue una logica e un suo percorso».
«Se posso dare un giudizio a quello che sto vivendo qui dentro, dico non sempre va messo in discussione quello che ci capita, bisogna fidarci e affidarsi agli altri. - ha detto ancora Egidi - Io non mettevo la mascherina fuori dal lavoro, la ritenevo inutile. Sbagliavo, e io oggi pago sulla mia pelle quella essere stato cieco». «Spero che le mie parole possano servire a qualcuno per evitare il mio errore di sottovalutazione o negazione. - ha concluso - Il Covid-19 mette a rischio la vita della gente, per favore proteggetevi ed evitatelo».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout