Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Roma, mamma si addormenta mentre allatta: neonato di 3 giorni morto soffocato. La tragedia all'ospedale Pertini

La tragedia all'ospedale Pertini di Roma: la Procura apre un'inchiesta

Roma, si addormenta mentre allatta: neonato di tre giorni morto soffocato. La tragedia all'ospedale Pertini
Roma, si addormenta mentre allatta: neonato di tre giorni morto soffocato. La tragedia all'ospedale Pertini
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 22 Gennaio 2023, 10:16 - Ultimo agg. : 23 Gennaio, 08:58
4 Minuti di Lettura

Tre giorni di gioia immensa poi il dramma che cancella via in un attimo tutti i sogni di una giovane coppia: nella notte tra il 7 e l'8 gennaio, all'1.40, muore a Roma, nel reparto di Ginecologia dell'ospedale Pertini, uno dei più grandi della Capitale, un neonato. La mamma ha 29 anni, è il suo primo figlio e neanche si accorge di quello che le è appena capitato. Si era addormentata, forse proprio mentre allattava il piccolo, stremata dal parto e da ore e ore trascorse senza mai chiudere occhio, col pargolo sempre accanto. E quando si è risvegliata, ha capito che qualcosa non andava, il reparto era in subbuglio e un'operatrice le ha detto che il suo bimbo non respirava più. Come mai, lo dovrà stabilire un'inchiesta della magistratura. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo. Nei giorni scorsi è già stata effettuata l'autopsia. La polizia ha già provveduto a sequestrare la cartella clinica e il personale che era in servizio è stato identificato. Si stanno aspettando gli esiti degli esami istologici ma, secondo indiscrezioni, il piccolo sarebbe morto schiacciato - e soffocato - dalla madre crollata per il sonno. Se così fosse bisognerà capire perché il bebè era rimasto accanto alla puerpera senza che nessuno se ne accorgesse, senza che né lei, né altri lo riadagiassero nella culla vicino al letto.
Il 29 dicembre la Uil era tornata a denunciare la grave carenza di personale infermieristico nell'ospedale, «e in Ginecologia - tuona il delegato Michele Cipollini - da ormai anni le infermiere non ci sono proprio più». I genitori del bambino sono convinti che la tragedia si sarebbe potuta evitare: «La mia compagna - spiega il padre del piccolo - era stanchissima, eppure il bambino è stato sempre con lei, per quasi quattro giorni. Più volte sia io che lei abbiamo implorato il personale di poterlo prendere e portarlo al nido per qualche ora per farla riposare. Inutilmente». Le famiglie attendono di conoscere l'esito dell'autopsia. «Anche io partorii mia figlia al Pertini - dice la nonna del piccolo - ma all'epoca erano le addette del nido a portarmi la bambina per allattarla per poi riportarmela via».

APPROFONDIMENTI
Sedicenne partorisce da sola dopo aver nascosto la gravidanza, il neonato muore poco dopo
Lavinia Marano morta dopo il parto, uccisa da emorragia per il cesareo: condannati 4 medici
Ginecologo esercita senza laurea per 40 anni: bimbo nasce disabile

Neonato morto soffocato nel letto della mamma, il papà contro i medici: «Era stremata, ma l'hanno costretta a tenerlo con sé»
 

I PEDIATRI
 

Dal Pertini, intanto, il direttore sanitario Giuseppe Gambale fa sapere di avere «fornito agli inquirenti tutto ciò che era a nostra disposizione per fare piena luce sull'accaduto. Per rispetto delle indagini e anche del dolore della famiglia non mi sento di dire altro». Fuori dal reparto una operatrice commenta: «In trent'anni di lavoro mai vista una cosa del genere». Secondo Annamaria Staiano, presidente della società italiana di pediatria (Sip) e ordinario di pediatria all'Università Federico II di Napoli, «quello che è successo purtroppo a questa mamma è un evento tragico. Ma per comprenderlo meglio bisogna stabilire le dinamiche che lo hanno causato. Il fatto in sé però non deve allarmare le neo mamme». Di sicuro, bisogna fare attenzione al benessere psico-fisico della mamma, che per esempio può sentirsi stanca o stressata. Col rischio quindi di addormentarsi col bambino in braccio. «Oggi si favorisce il cosiddetto rooming in, ossia alla mamma di stare nella stessa stanza con il piccolo. Di solito, in ospedale i neonati stanno nelle loro cullette, ma non possiamo di certo pensare che in ogni stanza laddove ci sia il neonato ci sia qualcuno a controllare». Ma servono accortezze. «La mamma quando allatta necessariamente deve avere il bambino vicino rimarca Staiano - Quindi il consiglio che diamo è di tenere il neonato in braccio sedute sul letto, poi una volta terminato la poppata rimetterlo nella culletta. Se la mamma si sente stanca o stressata, dobbiamo evitare il rischio che si addormenti con il bambino piccolo in braccio. Mai farlo dormire con sè nel lettone. L'allettamento è un toccasana per il bambino, perché lo protegge da tante malattie. Quindi dobbiamo favorirlo. Basta incoraggiare le mamme a prendersi cura del piccolo in sicurezza». Accortezze condivise anche dall'American Academy of Pediatrics per cui «la condivisione del letto è uno dei fattori di rischio per quanto riguarda la morte improvvisa e inaspettata del lattante da 0 a 12 mesi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Vertice Mattarella-Meloni,
spinta del Colle per il Pnrr
LA RIFORMA
Autonomia, sindaci in trincea:
«Sì al referendum abrogativo»
LA SANITÀ
Sanità, il ministro Schillaci a Sky:
«Incentivi per il pronto soccorso»
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
IL DELITTO
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
IL RAGGIRO
Roma, gli occupano la casa
e lo picchiano ogni giorno
LA STORIA
Badante scappa in Russia
con i soldi dell'anziano morto
LA POLITICA
Meloni al Colle da Mattarella:
«Colloquio lungo e cordiale»
NAZIONI UNITE
​Russia beffa l'Onu, assumerà
guida consiglio di sicurezza
L'INTERVENTO
Via Rasella, bufera su La Russa
e la banda musicale di pensionati
L'INCIDENTE
Valanga in Norvegia,
cinque italiani coinvolti
LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»
La partita speciale di Ciaravolo:
«Quando Berlusconi mi invitò...»
Parco del Vesuvio, demolita
la villa fuorilegge

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie