Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Super Green pass, stretta sui lavoratori over 50: «I No vax si sono messi in ferie»

Stretta sui lavoratori over 50: «I No vax si sono messi in ferie»
Stretta sui lavoratori over 50: «I No vax si sono messi in ferie»
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 16 Febbraio 2022, 07:26 - Ultimo agg. : 20:46
3 Minuti di Lettura

In un ente pubblico laziale un cinquantenne non vaccinato, per evitare multa e sospensione, si è messo in ferie per un mese. Cosa farà dal 15 aprile, quando l'obbligo di Green pass rafforzato sarà ancora in vigore almeno fino a giugno? Non è dato sapersi. In alcune aziende private c'è stato invece chi ha provato ad aggirare la legge, chiedendo lo smart working. Ma il decreto del governo parla chiaro: gli over 50 che non hanno rispettato l'obbligo vaccinale non possono lavorare in nessun modo, neppure da casa. Ci sono poi casi estremi: a Imola, il referente d'area di Confindustria, Marco Gasparri, ha raccontato al Corriere di Romagna che alcuni dipendenti over 50 No vax cercano il modo di farsi licenziare, «così per due anni saranno a carico dello Stato». Il riferimento è alla Naspi, l'indennità di disoccupazione, ma si tratta comunque di un artificio per beffare la norma. 

APPROFONDIMENTI
Roma, No vax con il Covid
No vax sospesi dal lavoro
Il calendario del graduale addio al certificato

Il primo giorno di applicazione dell'obbligo di Green pass rafforzato sul posto di lavoro per gli over 50 non ha causato il terremoto temuto. Il datore di lavoro deve controllare la documentazione. Se il dipendente non è in regola, deve essere sospeso senza stipendio, anche se manterrà il posto. Unindustria, che riunisce le imprese di Roma e del Lazio, segnala che non sono numerosi i casi No vax che non si sono presentati, per le aziende non ci sono stati particolari problemi. Simile la stima di Cgil: «Poche decine i lavoratori sospesi nel Lazio».

 

Nel settore pubblico, ovunque, si parla di episodi isolati. Sulla carta il bacino dei No vax over 50 che lavorano è di mezzo milione, ma sono spalmati in tutto il Paese e, per il primo giorno, in tanti hanno fatto in modo di evitare multe e sospensioni. Magari mettendosi in ferie o dandosi malati. Sperano che la durata dell'obbligo sia minore del previsto (il decreto parla del 15 giugno) e forse si sono illusi di fronte alle parole del sottosegretario alla Salute, Andrea Costa che ha detto: in concomitanza con la fine dello stato di emergenza, il 31 marzo, si potrà rivedere lo strumento del Green pass. Ma Costa non si riferiva all'utilizzo sul luogo di lavoro, ma a una graduale riduzione delle attività (dall'edicola al tabaccaio) in cui è richiesta la certificazione verde. Secondo Confindustria Udine qualche difficoltà è stata registrata nelle piccole imprese, «dove un numero anche ridotto di personale passibile di sospensione può incidere significativamente». Altri casi: a Imperia, l'azienda del trasporto pubblico ha dovuto sospendere cinque dipendenti over 50 senza Green pass rafforzato. A Torino, il sindaco Stefano Lo Russo dice che i dipendenti del Comune non vaccinati sono «qualche centinaio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO SCHIANTO
Incidente in provincia di Trapani,
sei morti e un ferito grave
L'EMERGENZA
Nuovi sbarchi a Lampedusa:
sequestrata nave ong di Banksy
L'ASSALTO
Attacco hacker per Cospito,
sigarette in vendita a 10 centesimi
LA VIOLENZA
Calci, pugni e arti marziali:
presa la baby gang di Milano
L'INCIDENTE
Bambino di 4 anni muore investito
dal trattore forse guidato dal papà
L'AMBASCIATORE
Stefanini: «Cina non può mediare,
si rischia un conflitto allargato»
L'INCIDENTE
Esplosione in casa a Padova:
morta una donna, feriti due bimbi
L'INCIDENTE
Due morti sotto una valanga:
travolti a quota 1.700 metri
L'INCIDENTE
Incidente con la moto,
muore militare della Marina
I DISAGI
Problemi tecnici alla Lufthansa,
ritardi in aeroporto Francoforte
IL DRAMMA
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
L'ARCHEOLOGIA
Egitto, trovate le mummie
di oltre duemila animali

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina
Valda: «Mi dispiace per Francesco Pio,
non gli ho sparato io». Il giallo delle scarpe
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo

SCELTE PER TE

Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni
Campania, è caos presidi:
scatta l'obbligo di rotazione
Treni Caserta-Roma vittoria
dei pendolari: due nuove corse

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
LO SCHIANTO
Incidente in provincia di Trapani,
sei morti e un ferito grave
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie