Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

MARIO DRAGHI

Nuovo Dpcm in nove punti: spostamenti, parrucchieri e seconde case, ecco tutte le novità

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità
Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 1 Marzo 2021, 09:14 - Ultimo agg. : 2 Marzo, 10:33
5 Minuti di Lettura

È in arrivo il primo Dpcm targato Mario Draghi. Il nuovo testo infatti dovrebbe essere varato tra oggi e domani per entrare in vigore dal 6 marzo e restarci un mese. Le restrizioni quindi (specie su spostamenti tra regioni e seconde case) saranno valide anche a Pasqua. Stando alle bozze circolate in questi giorni infatti, il provvedimento dovrebbe scadere martedì 6 aprile, giusto in tempo per disciplinare i comportamenti degli italiani anche a Pasquetta. Fermo restando le misure "standard" come coprifuoco dalle 22 alle 5 e l'obbligo di mascherina, nel testo della bozza viene introdotta una nuova dicitura («Al fine di mantenere il distanziamento sociale, è da escludersi qualsiasi altra forma di aggregazione alternativa») studaita per consentire ai governatori regionali di applicare misure più restrittive per evitare gli assembramenti. Ma quali sono le principali misure del provvedimento? 

APPROFONDIMENTI
Gabrielli supercommissario, vaccini alla Protezione civile per superare il caos Regioni
Scuola, tre milioni di studenti da oggi a casa in Dad ma le famiglie restano senza aiuti
E la Sardegna da oggi è zona bianca: coprifuoco alle 23,30 e ristoranti aperti la sera fino alle 22

Ue, 'vaccini a tutti gli europei entro fine estate'

Cinema e teatri, le riaperture


Partiamo con le novità. Il nuovo Dpcm porterà con se alcune riaperture, seppur non da subito: dal 27 marzo e solo in zona gialla (ovviamente nel rispetto di rigidi protocolli) sarabbi aperti al pubblico gli spettacoli tenuti in sale teatrali, da concerto, cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto. I posti a sedere saranno però preassegnati e distanziati e a condizione che sia comunque assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per il personale, sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi. Inoltre come annunciato dal ministro della Cultura Dario Franceschini, in zona gialla potranno riaprire nei weekend (con prenotazione obbligatoria e ingressi contingentati) anche i musei. In primavera quindi agli italiani in zona gialla verrà restituita una prima parvenza di normalità, con un'incognita. Prima di rendere effettive le nuove aperture ci sarà bisogno di una valutazione dei dati del contagio, se questi saranno ritenuti adeguati si procederà con il programma stabilito, altrimenti si rimanderà ancora tutto a data da destinarsi.

Vaccinazione non può essere obbligo per viaggiare

Chiusure, parrucchieri


Un'altra delle novità del testo riguarda barbieri e parrucchieri. A differenza di quanto accaduto fino a questo momento, vengono sospese in zona rossa tutte le attività inerenti servizi alla persona diverse da quelle individuate nell'allegato 24, dove non vengono menzionati i servizi dei saloni di barbiere e di parrucchiere.

No alle feste private ma sì ai conviventi


È stata cancellata dalla bozza del nuovo Dpcm la misura - presente nella versione precedente - secondo cui «con riguardo alle abitazioni private, è fortemente raccomandato di non ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza». Se tutto dovesse essere confermato quindi, sarà possibile ricevere in casa (in zona gialla) amici e parenti ma, specificano, con il divieto assoluto alle feste private («vietate le feste nei luoghi al chiuso e all'aperto, ivi comprese quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose»). Da precisare comunque che, sempre in zona gialla e sempre restando all'interno dei confini regionali, al pari di quanto accaduto finora è concessa la visita in una sola abitazione privata, una volta al giorno, fra le 5 del mattino e le 22. Possono spostarsi due persone più i figli minori di 14 anni.

Gentiloni: nessuna variazione nelle previsioni di ripresa, dipenderà da varianti e vaccini

Spostamenti, cambia poco


Per il momento il divieto di spostamento tra le Regioni anche gialle è valido fino al 27 marzo. Ma assieme al prossimo Dpcm potrebbe essere nuovamente prorogato con un decreto. Ovviamente, al pari di quanto accaduto finora, è sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione così come gli spostamenti motivati da esigenze lavorative, ragioni di salute o situazioni di necessità.

Seconde case, stop in zona rossa


Per quanto riguarda le seconde case le misure saranno differenziate a seconda della colorazione della Regione di riferimento. Vi sarà consentito recarsi solo se in zona gialla o arancione (anche se si trovano fuori regione) e, soprattutto, solo al nucleo familiare e soltanto se la casa in questione è disabitata. Vale a dire che non si può andare nella seconda casa con amici e parenti, o raggiungerli in un secondo momento. Al contrario non è possibile - a meno di urgenti e necessari motivi - recarsi nelle seconde case se le abitazioni sono in zone rosse o arancione scuro. Restano altresì vietati i viaggi per turismo.

Variante, in Alto Adige due morti per la “sudafricana”: cresce il numero dei comuni isolati

Shopping e centri commerciali, «nì»


Cambia poco per il capitolo acquisti. I negozi saranno infatti chiusi solo in zona rossa, dove è concesso aprire esclusivamente agli esercizi commerciali che si occupano di prodotti essenziali: farmacie, alimentari, ferramenta. In zona gialla e arancione invece (con le misure consuete: distanziamento, mascherina, ingressi contingentati) tutti i negozi sono aperti. Capitolo a parte per i centri commerciali. Nonostante gli appelli delle associazioni di categoria infatti, resteranno chiusi nel weekend. 

Palestre e piscine restano chiuse


Niente da fare per le attività sportive della Penisola. Piscine e palestre saranno ancora chiuse. Allo stesso modo restano vietati gli sport di contatto e di squadra. Troppo alto il rischio di contagi per gli esperti del Cts. Consentita invece ovunque l'attività motoria individuale all'aperto come la camminata, la bici e la corsa (nei pressi dell'abitazione se in zona rossa).

 

Ristoranti chiusi a cena


Le regole per il settore della ristorazione, nonostante il pressing di alcuni poltici, restano quelle attualmente in vigore. Per cui in zona gialla sono aperti fino alle 18 con asporto consentito fino alle 22 e consegne a domicilio ad ogni ora. Solo asporto e consegne, invece, nelle zone arancioni e rosse.

Scuole chiuse in zona rossa


Stando alle indicazioni del Comitato tecnico scientifico, tutti gli istituti in zona rossa dovrebbero restare chiusi. Non solo, gli esperti hanno anche stabilito che gli studenti dovranno essere in Dad nel caso in cui l'incidenza del virus nel territorio di riferimento sia superiore a 250 casi ogni 100mila abitanti. In tutte le altre situazioni (zone gialle e arancioni) invece resta confermato quanto valido fino ad oggi: la scuola sarà in presenza per gli alunni dell'infanzia, delle elementari e delle medie mentre per quelli delle superiori è pervista la didattica è in presenza almeno al 50% e fino ad un massimo del 75%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RACCONTO
«Ho provato a bruciare il corpo
di Giulia Tramontano più volte»
LA GIORNATA
Zelensky: pronti a controffensiva
Ancora bombe russe su Belgorod
LA TRAGEDIA
La sorella di Giulia Tramontano:
«A gennaio seppe dell'altra»
IL DRAMMA
Padre investe e uccide la figlia
sul vialetto di casa dopo litigio
IL FEMMINICIDIO
«Ho ucciso Giulia per lo stress»,
convalidato il fermo di Alessandro
LA RICOSTRUZIONE
Impagnatiello, quei messaggi
a Giulia dopo averla uccisa
IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
IL TESTO
Giulia Tramontano, la lettera
immaginaria di Thiago
IL DRAMMA
Maestra muore in un incidente,
tornava dalla cena di fine anno
IL CASO
Ingoia per sbaglio involucro
cocaina e muore, un denunciato
IL FENOMENO
Dopo l'alluvione in Romagna
scoppia l'emergenza caldo
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Spalletti-ADL che show
e in panca spunta il Mancio
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Addio a Picone, ingegnere
e docente napoletano
Spiagge come pattumiere:
«È slalom tra i rifiuti»
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato

SCELTE PER TE

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
LA TRAGEDIA
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
LA CONFESSIONE
«Ho ucciso Giulia a coltellate
per non farla soffrire»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie