Una bambolina, la principessa Elsa di Frozen, lasciata per terra o semplicemente persa durante le operazioni di sbarco, oggi, al Finibus Terrae, arrivata dopo un lungo viaggio insieme ad altri 112 migranti. È diventata il simbolo del nuovo sbarco avvenuto oggi a Santa Maria di Leuca.
A bordo i militari della Guardia di finanza, che avevano intercettato il natante al largo, hanno scoperto, stipati sottocoperta, 111 migranti tra cui 17 nuclei famigliari (59 uomini, 20 donne e 32 minori), di nazionalità irachena, iraniana e siriana. La barca a vela è stata condotta nel porto di Leuca dove i migranti sono stati sbarcati.
Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 e i volontari della Croce rossa del capoluogo salentino che hanno prestato le prime cure ai migranti, tutti sottoposti a visita medica. Le operazioni di sbarco, identificazione e trasferimento presso il Centro di prima accoglienza “Don Tonino Bello” di Otranto e a Masseria Ghermi di Lecce sono state eseguite dagli agenti di polizia del commissariato di Taurisano, supportati dai carabinieri della compagnia di Tricase.
Lo skipper, di nazionalità ucraina, sorpreso alla condotta del natante, è stato arrestato in arresto per il reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout