Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Omicron, ricoveri più alti rispetto a un anno fa e raddoppiati quelli pediatrici in 7 giorni

Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Giugno 2022, 20:28 - Ultimo agg. : 23 Giugno, 09:40
4 Minuti di Lettura

Covid, a che punto siamo? I contagi di Omicron 5 stanno aumentando? Sì, aumenta la circolazione del virus SarsCoV2 in Italia nell'ultima settimana e cresce la diffusione della sottovariante Omicron BA.5 più contagiosa. E gli effetti in termini di pressione sugli ospedali si fanno già sentire: si ferma, infatti, il rallentamento dei ricoveri e la curva è ora sostanzialmente piatta, mentre in 7 giorni sono più che raddoppiate le ospedalizzazioni tra i bambini. A questo quadro si affianca la preoccupazione legata alla ancora bassa percentuale, che si attesta al 27%, di soggetti fragili che hanno fatto la quarta dose di vaccino anti-Covid consigliata. A confermare l'inversione di trend in atto ormai da vari giorni è il rapporto settimanale della Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso).

APPROFONDIMENTI
Omicron 5, i nuovi sintomi dalla febbre al mal di gola
Un altro vaccino già ad agosto? Moderna annuncia il nuovo booster bivalente
ieri in Italia 53.905 nuovi casi e 50 morti con il tasso di positività al 21,8%

La curva dei ricoveri Covid è piatta, spiega Fiaso, e «dopo il rallentamento progressivo del calo dei ricoveri delle precedenti settimane, la rilevazione del 21 giugno degli ospedali sentinella mostra un arresto di tale riduzione e una sostanziale stabilità». Tra i ricoverati in intensiva per Covid, ovvero con sindromi respiratorie e polmonari, il 37% risulta non vaccinato; tra i vaccinati, invece, quasi tutti ormai da oltre 4 mesi, il 100% ha altre patologie.

«L'aumento della circolazione del virus con la nuova variante ha determinato una battuta d'arresto nella riduzione dei ricoveri che dobbiamo attentamente monitorare - commenta il presidente Fiaso, Giovanni Migliore -. Al momento comunque i numeri restano bassi e non destano preoccupazione. Va sottolineato, tuttavia, che ci sono ancora 10 milioni di italiani che non hanno fatto la terza dose. Dati ancora più bassi per la quarta dose booster destinata agli anziani e ai più fragili: solo il 27% si è sottoposto a vaccinazione. Il virus colpisce proprio i più deboli sprovvisti di un'ampia copertura vaccinale e, a riprova di questo, ci sono i dati che arrivano dalle nostre rianimazioni: la quasi totalità dei pazienti è costituita da soggetti affetti da altre patologie che avrebbero dovuto ricevere la quarta dose».

 

Omicron, aumento di bambini contagiati

Nelle classi di età pediatriche si osserva invece un aumento abbastanza netto. I ricoveri, pur restando limitati, sono più che raddoppiati. I pazienti sono per lo più bambini molto piccoli (neonati tra 0 e 6 mesi che in una settimana sono quasi triplicati da 5 a 14), nei cui confronti, precisa però Fiaso, il ricorso al ricovero è dovuto ad una eccesso di prudenza, senza necessariamente un aumento della gravità delle sindromi. Per la prima volta da cinque settimane, inoltre, si registra un ricovero pediatrico in terapia intensiva per Covid. Intanto, secondo i dati del bollettino quotidiano del ministero della Salute, sono 53.905 i nuovi contagi nelle ultime 24 ore (ieri 62.704) e le vittime sono 50, in calo rispetto alle 62 di ieri. Sono stati eseguiti in tutto 246.512 tamponi con il tasso di positività al 21,8%, stabile rispetto al 21,4% di ieri. Sono invece 216 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 10 in meno rispetto a ieri, ed i ricoverati nei reparti ordinari sono 4.947, ovvero 144 in più.

Non solo Covid, però. In vista del prossimo inverno a preoccupare è anche l'influenza stagionale, che nell'emisfero Sud del mondo si sta riaffacciando «in maniera prepotente» anche per via della riduzione delle misure contro il Covid, come distanziamento e mascherine.

E questo «potrebbe essere un indicatore di quello che succederà anche da noi nel prossimo autunno/inverno», avverte il virologo Fabrizio Pregliasco. In questi giorni, spiega, il sistema di sorveglianza australiano sta rilevando un andamento di crescita della curva epidemica «estremamente accelerato, in anticipo rispetto al normale andamento». Anche in Argentina sembra esserci la stessa situazione. Questi dati «dovrebbero preallertarci in modo da non arrivare impreparati», commenta Pregliasco, che evidenzia la necessità di spingere sulla campagna vaccinale antinfluenzale per evitare, soprattutto nei fragili, complicazioni polmonari dovute all'influenza o una sovrapposizione con il Covid.

Ascolta: Omicron 4 e 5, Bassetti: «Reinfezione a distanza di poche settimane. Immunità di gregge un'utopia»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INDAGINE
Giulia: trovati in un tombino la carta
d'identità, la patente e il bancomat
VATICANO
Papa Francesco in ospedale
per una visita di controllo
LO STUDIO
Tumore del sangue, scoperta
una nuova immunoterapia
IL CASO
Verona, cinque poliziotti
arrestati per tortura
GUERRA
Russi fanno saltare in aria
la diga di Kakhovka: inondazioni
LA DIFESA
Al via la produzione del secondo
sottomarino del «futuro»
LA POLITICA
Piero De Luca non è più
vicecapogruppo alla Camera
AL VOLANTE
Multa da 120.000 euro
per eccesso di velocità
LA MISURA
«Smart working solo per i fragili»
Pronta la proroga fino a dicembre
LA VISITA
«Sbarchi Italia diminuti a maggio,
ottimo lavoro con Tunisia»
A BRUXELLES
Qatargate: perquisiti gli uffici
di Cozzolino e Tarantino
LA GUERRA
Wagner, faida indebolisce Putin:
fatto arrestare un ufficiale russo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
La vacanza in Sardegna
del boss amante del lusso
MetroCampania NordEst
e quella stazione abbandonata

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
LA TRAGEDIA
Scudetto Napoli, muore d'infarto
mentre festeggia al Plebiscito
L'OMAGGIO
Giulia Tramontano,
uno striscione al Maradona
GLOCAL
Paola Saulino sfila
senza vestiti a Napoli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie