Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Padre morto da 5 anni, ma la figlia incassa la pensione: condannata, dovrà restituire i soldi all'Inps

L’imputata si è fatta accreditare sul suo conto corrente 113mila euro

Padre morto da 5 anni, ma la figlia incassa la pensione: condannata, dovrà restituire i soldi all'Inps
Padre morto da 5 anni, ma la figlia incassa la pensione: condannata, dovrà restituire i soldi all'Inps
di Erika Chilelli
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 12 Novembre 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 19:30
3 Minuti di Lettura

L’Inps le ha mandato la pensione per cinque anni, ma il denaro che riceveva alla donna non spettava affatto. Non era il suo, ma quello del padre defunto nel 2012, di cui “distrattamente” non aveva denunciato la morte allo Stato. La donna, Simona Cavolata, 47 anni, avrebbe anche falsificato la firma dell’uomo per la richiesta di detrazione per i familiari a carico e inviato il nuovo Iban per l’accredito della pensione. Per aver truffato lo stato fino al 2017, ottenendo la somma di 113 mila euro, la donna è stata condannata dal giudice monocratico del Tribunale di Roma a scontare la pena di un anno e 11 mesi, ottenendo il beneficio della sospensione, subordinato al risarcimento all’Inps costituito parte civile nel processo.  

APPROFONDIMENTI
Pensioni, ecco tutti gli aumenti da gennaio: recupero pieno per gli assegni bassi
Statali, liquidazione subito ma con il prestito dell’Inps: anticipi a febbraio. Gli interessi dovuti saranno dell’1%
Assegno unico, l'Inps: da marzo a settembre erogati 8,9 miliardi di euro

Quando ha perso il padre, all’improvviso, è rimasta da sola, ma la 47enne, per far fronte alle difficoltà economiche, ha messo da parte il dolore e ha trovato il modo di “restare a galla”, sfruttando il dono che inconsapevolmente le aveva lasciato il genitore: la pensione. Così, nel 2012, invece di dichiarare allo Stato la morte del padre, presentando il certificato che la attestasse, Simona ha continuato ad incassare mensilmente la cifra che l’Inps, ignaro di tutto, continuava a versare all’anziano. Non doveva neanche recarsi all’ufficio postale per ritirarla, ma le veniva accreditata direttamente sul conto corrente a suo nome. La donna, infatti, falsificando la firma del genitore, non solo aveva richiesto una detrazione delle tasse, sostenendo che l’anziano avesse familiari a carico, ma anche cambiato anche il conto corrente in cui l’Inps doveva versare il pagamento, sostituendo il suo a quello del padre. Una condotta portata avanti senza alcun problema fino al 2017, quando l’Istituto di previdenza sociale, insospettito, ha effettuato dei controlli scoprendo il raggiro. La donna è stata accusata di truffa e ha dovuto affrontare il processo.  

In aula, la quarantasettenne ha negato tutto, sostenendo di non sapere che i soldi venissero versati sul suo conto: «Io non li ho mai ricevuti - ha detto al giudice- se li ha ritirati qualcuno non sono stata io». Le parole di Simona, però non hanno convinto. Il pm, Mario Pesci, ha chiesto la condanna a due anni e due mesi di reclusione. Ieri, il giudice monocratico ha condannato la donna alla pena di un anno e undici mesi concedendole i benefici della sospensione della pena. La 47enne, però, dovrà risarcire l’Inps per l’intera somma: 113mila euro. 

Le truffe sulle pensioni sono sempre più frequenti e c’è chi riesce ad ingannare l’Inps per anni senza incorrere in nessuna sanzione. Un inganno che costa all’istituto di previdenza sociale milioni di euro. Per continuare ad incassare le pensioni dei genitori e aumentare i propri guadagni mensili c’è chi ricorre anche a misure drastiche: come il 50enne di Milano, scoperto a ottobre del 2021, che ha murato il corpo della madre 80enne, morta per cause naturali, avvolgendo in sacchi di plastica e continuando a percepire la pensione di 1700 euro al mese. Ha preso la pensione della madre morta, per nove anni dal 2005 al 2014, una donna di 75 anni per la quale la procura di Roma nel 2019 ha disposto l’arresto. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STRAGE
Ex studentessa, trans, 28 anni:
ecco la killer di Nashville
LA GUERRA
Ucraina, nuovo raid con i droni su Kiev:
Mosca testa missili Moskit in Giappone
LA CRISI IN ISRAELE
Israele, la paura degli americani:
Medio Oriente fuori controllo
LA POLITICA
Autonomia, la crociata di De Luca:
«Sinedrio di 62 nomi sui Lep»
L'AMBIENTE
Rigassificatori, al Sud
l'opzione Gioia Tauro
LA RIFORMA
Più soldi a medici pronto soccorso
e stretta su aggressioni in ospedale
IL CASO
Travolse e uccise bimbo:
preso a guidare senza patente
L'OMICIDIO
Willy, al via il processo in appello:
guerra tra le difese sull'assassino
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
L'ANNIVERSARIO
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo
IL FOCUS
Missili da crociera Moskit:
ecco le nuove armi di Putin
LA ROYAL FAMILY
Harry torna a Londra
(ma è sempre più solo)

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer degli allenatori
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Gianni Minà, l'amicizia con Diego
e la festa per il primo scudetto
Irma Testa segno di speranza,
ma Fortapasc non muore

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie