Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Roma, orrore pedofilia: stupra la figlia di 2 anni e mette il video in rete: «Sono io il papà»

Roma, orrore pedofilia: stupra la figlia di 2 anni e mette il video in rete: «Sono io il papà»
Roma, orrore pedofilia: stupra la figlia di 2 anni e mette il video in rete: «Sono io il papà»
di Flaminia Savelli
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 16 Ottobre 2022, 11:00
3 Minuti di Lettura

Mentre violentava la figlioletta di neanche 2 anni registrava tutto con il suo Iphone. Poi rivendeva foto e video degli abusi nel dark web. Offerte a una comunità pedofila online di stampo internazionale. «Sono il papà», aveva scritto nella presentazione del materiale autoprodotto il pedofilo finito in manette dopo un'operazione che ha coinvolto la polizia Postale di Milano e di Roma. 

APPROFONDIMENTI
Pedofilia, 007 sotto traccia svela la rete di insospettabili da Napoli al resto d'Italia
Diecimila foto di bambini archiviate nel pc e nel telefonino
Il terapeuta la ipnotizza e cerca di violentarla: lei si sveglia e scappa

Un'inchiesta lampo per salvare la bimba dal padre orco, un 33enne romano ora finito in manette. Durante le indagini è emerso inoltre che anche un 15enne era stato agganciato sui social dal molestatore. 

Sono stati gli agenti della polizia Postale Milanese, il primo dirigente Tiziana Liguori e il vicequestore Rocco Nardulli, a far scattare l'allarme e a coordinare l'intera operazione che si è conclusa ieri mattina a Roma, in una palazzina di Torre Angela, periferia Est della Capitale. Hanno intercettato le foto dell'orrore avviando una complicatissima rete di accertamenti per risalire all'identità dell'autore. «Dietro quelle foto e quei video non c'era nessuna traccia, solo un nickname di fantasia» spiegano gli investigatori. Eppure, risalendo quel filo invisibile a cui si agganciano i metadati, sono risaliti all'appartamento di Torre Angela dove il pedofilo aveva ripetutamente abusato della bimba. Per riuscirci, i super poliziotti della rete, hanno confezionato ad hoc uno strumento informatico che ha permesso di superare il muro di anonimato dietro al quale si era barricato pedofilo. L'indagine a questo punto, è stata trasferita ai colleghi della Postale di Roma. Dopo ulteriori accertamenti sono scattate le manette per il pedofilo che è stato trasferito in carcere a Regina Coeli con le accuse di violenza sessuale aggravata, detenzione, produzione e cessione di materiale pedopornografico e per adescamento di minorenne. La moglie, ignara di quanto stava avvenendo, e la piccola sono state allontanate e saranno supportate nei prossimi mesi. Mentre i poliziotti hanno avviato una perquisizione informatica. Gli investigatori hanno intanto accertato che gli abusi subiti dalla piccola sono stati consumati all'interno dell'appartamento. 

Video

Non solo: oltre ai file originali registrati durante gli abusi e allo smartphone utilizzato per le riprese, sono stati trovati anche gli account utilizzati per inviare e richiedere materiale pedopornografico e per interloquire con le sue giovani vittime. Nella rete del pedofilo non era finita solo la figlioletta. I poliziotti infatti hanno scoperto che, ormai da mesi, si nascondeva pure dietro un finto profilo anche sui social. In particolare utilizzava Instagram fingendo di essere uno studente di 15 anni. Così aveva iniziato a chattare in privato con alcuni ragazzi. Conversazioni sempre più intime e personali in cui era rimasto coinvolto in particolare un 15enne di Roma: «Era la prossima vittima» confermano gli investigatori che ancora nelle prossime ore procederanno con ulteriori analisi su tutto il materiale sequestrato. 

«Siamo riusciti a recuperare pure il materiale che aveva cancellato dal pc e dal cellulare» sottolinea Ivan Gabrielli primo dirigente della polizia di Stato e direttore della terza divisione del Servizio centrale della polizia postale e delle comunicazioni: «L'operazione appena conclusa - precisa - conferma la sinergia e che la rete interattiva e coordinata, che abbiamo attivato in tutto il Paese, è efficace. Questo ci ha permesso di chiudere le indagini in poche ore. Ma abbiamo predisposto ulteriori analisi sul materiale sequestrato e precedente che indica una certa serialità dell'uomo». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Potente come 130 atomiche, morti oltre 4.300
Si continua a scavare, un italiano tra i dispersi
​LA TRAGEDIA
Ancora vita sotto le macerie,
corsa contro il tempo
L'INTERVISTA
«Mille volte più forte
di Amatrice ma il sisma
è scollegato dall'Italia»
I SOCCORSI
Pompieri e Protezione civile,
in campo gli eroi italiani
LE STORIE
Pigiamini insanguinati:
i bimbi sorpresi nel sonno
IL CASO
Dirigente di banca trovato
svenuto e sfigurato:
morto in ospedale
L'INTERVISTA
Un italiano a Gaziantep:
«Un boato, poi il terrore»
L'ANALISI
Perché sisma così devastante?
Le analogie con San Andreas
L'INTERVISTA
Il sismologo Ingv Amato:
«Come mille volte Amatrice
e 30 volte l'Irpinia,
le repliche dureranno anni»
IL CASO
Sbriciolato castello Gaziantep,
era patrimonio dell'Unesco
TREVISO
Il pizzaiolo cerca personale:
«Chiedono di lavorare in nero»
IL FENOMENO
Vu cumprà va sul web: raddoppiati
profili che pubblicizzano falsi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Metrò linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte
di Amatrice ma il sisma
è scollegato dall'Italia»
Suleiman, otto anni a Napoli:
«Sulla nave ho visto morire»
Il castello medievale
a rischio cedimenti
anche nel villaggio
Pigiamini insanguinati:
i bimbi sorpresi nel sonno

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie