Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Pasticceria chiude dopo 17 anni: «Approfittiamo di Quota 103, le bollette erano aumentate troppo»

L'ultima torta il 31 dicembre: «Il continuo aumento dei costi, sia delle materie prime che dell'energia, ci avrebbe costretto ad aumentare i prezzi»

Pasticceria chiude dopo 17 anni: «Approfittiamo di Quota 103, le bollette erano aumentate troppo»
Pasticceria chiude dopo 17 anni: «Approfittiamo di Quota 103, le bollette erano aumentate troppo»
di Denis De Mauro
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 4 Gennaio 2023, 13:46 - Ultimo agg. : 5 Gennaio, 19:35
3 Minuti di Lettura

L'ultima torta ha lasciato la pasticceria alle 17: serviva a festeggiare i due anni di una bambina. «Quella dei 3 anni ti toccherà acquistarla da qualche altra parte», sorride Daniela rivolta al giovane papà. Sacile ha perso un'altra attività: la pasticceria Dolciamaro ha chiuso i battenti il giorno di San Silvestro. Era nome noto e frequentato. Qualche mese fa ha cessato l'attività il bar Trieste, pochi metri più in là. «Ho approfittato di quota 103 (62 anni e 41 di contributi) - spiega Mauro Mazzaschi, il pasticcere del Dolciamaro -. Il continuo aumento dei costi, sia delle materie prime che dell'energia, ci avrebbe costretto ad aumentare i prezzi, cosa che avevamo preferito evitare in questi ultimi mesi. Non puoi riversare sempre tutto sul consumatore, o alla lunga sarà come segare il ramo su cui sei seduto».

APPROFONDIMENTI
Reddito di cittadinanza, ecco quando arriva la prima rata di gennaio per i nuovi percettori (e cosa cambia per chi già lo riceve)
Il reddito di cittadinanza ai camorristi: nella lista le donne dei boss e gli affiliati in cella
Ha 109 anni e 10 figli: è la nonnetta «Divina» della Costiera amalfitana

L'attività chiude dopo 17 anni

Tanti a Sacile chiamavano la sua pasticceria Dolceamaro, qualcuno pensava perfino che Amaro fosse il cognome del titolare. Spiega invece Daniela, moglie di Mauro e da sempre commessa del negozio che «era un nome che ci piaceva, il dolce delle creme e quella punta d'amaro del cioccolato naturale». L'attività è rimasta aperta per 17 anni, dispensando golosità e buoni consigli, come sanno i molti che si sono fermati a chiacchierare con Daniela sulla panchina - confessionale a lato dell'ingresso della pasticceria. «Sono tempi strani - commenta Mauro -. Abbiamo messo in vendita l'attività, chiudiamo con tanti affezionati clienti, ma fatichiamo a trovare acquirenti».

L'ultimo saluto dei clienti


Sono stati tanti, nel corso della giornata, coloro che non sono mancati di passare per un saluto o un ultimo acquisto. «Il problema sono gli orari: lavorare le feste e le domeniche non piace ai giovani», commenta Daniela. Gli fa eco Mauro: «10, 12 ore al giorno devi metterle in conto e si comincia a lavorare alle 4, 4.30 per portare a banco i pasticcini freschi per le 8.30». Insomma, serve passione. Mazzaschi, originario di Salsomaggiore, trasferitosi a Sacile per amore della sua Daniela, ha vinto numerosi premi nel corso di una lunga carriera iniziata al Miramonti di Cortina d'Ampezzo. Tra i tanti, anche due medaglie di bronzo alle Olimpiadi di cucina del 92, con la squadra del Fvg. Ha lavorato a lungo tra Pordenone e Brugnera, prima di aprire la sua pasticceria in viale Trieste a Sacile. «La corrente è triplicata in meno di un anno, i costi fissi rischiano di far diventare la pasticceria un bene di lusso, la Tv propone dolci super spettacolari che però necessitano di ore ed ore di lavoro, mentre il cliente entra e conta di farsi fare una torta a più piani pagandola qualche carta da 10 euro» commenta Mazzaschi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Il medico del Papa:
«Non ha mai avuto infarti»
IL CONFLITTO
Ucraini sfondano prima linea
delle difese di Mosca
STATI UNITI
Trump incriminato: «Teneva
piani segreti nucleari in casa»
LA GIORNATA
Meloni, i paletti alla Ue: «Il Mes?
Prima si cambi il Patto di stabilità»
IL VIRUS
Covid, Campania verso quota 0?
Ultima settimna 100 casi al giorno
IL VIDEO
Turista ucciso da uno squalo,
l'animale viene pescato e ucciso
L'EDITORIALE
Quel feeling senza equivoci
con l'Europa
L'INCHIESTA
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
IL CASO
Dodicenne abusata in ascensore,
il papà pesta l'uomo sbagliato
SAN RAFFAELE
Berlusconi, notte tranquilla
e accertamenti per la patologia
LE PREVISIONI
Meteo, ciclone Oscar sull'Italia:
prima fiammata estiva (e pioggia)
L'ACCORDO
Migranti, il piano del governo:
irregolari in Tunisia e Senegal

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Le “amnesie”
del suocero assassino
Vomero, è bolgia movida:
all'alba arrivano i carabinieri
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
Vulcano Campi Flegrei,
caldera a rischio rotture
La resa dei migranti a bordo:
erano armati di spranghe e coltelli
Pafundi nel segno di Diego:
punizione in stile Pibe de oro

SCELTE PER TE

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello

PIU' LETTE

LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
MILANO
Berlusconi, nuovo ricovero
nell'ospedale San Raffaele
LA COPPIA
Manila Nazzaro e Stefano Oradei,
prima foto ufficiale (con dedica)
L'ORRORE
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie