Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Perugia, bambina di 8 anni lancia appello: «Al mio compleanno cibo per i randagi». E raccoglie 250 chili per gli animali

La piccola ha ricevuto la tessera di membro a vita dell'associazione Randagi allo sbaraglio

Perugia, bambina di 8 anni lancia appello: «Al mio compleanno cibo per i randagi». E raccoglie 250 chili per gli animali
Perugia, bambina di 8 anni lancia appello: «Al mio compleanno cibo per i randagi». E raccoglie 250 chili per gli animali
di Michele Milletti e Walter Rondoni
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 12 Gennaio 2023, 00:10 - Ultimo agg. : 13 Gennaio, 12:03
4 Minuti di Lettura

UMBERTIDE (Perugia) «Hai visto papà? Nessuno pensava potessimo raccogliere così tanto cibo. Sono diventata famosa veramente e sono davvero felice, ma i miei amici animali lo saranno ancora di più». È sera, ha salutato l’ultimo invitato alla sua festa di compleanno, e Aida Pia Palombi sorride. Perché Babbo Natale ha esaudito - con qualche settimana di ritardo, ma giusto in tempo per il suo ottavo compleanno - la letterina in cui aveva manifestato la speranza di «diventare famosa attraverso gesti che possano migliorare la cura e la salvaguardia dell’ambiente, degli animali bisognosi». E a casa sono arrivate valanghe di cibo e medicine per animali senza famiglia e bisognosi di aiuto. Nel pallottoliere della solidarietà animale, la bilancia mostra una cifra che nessuno poteva immaginare: duecentocinquanta chili di amore diventati crocchette, biscottini, scatolette e quanto altro possa far felice un gatto o un cane che il mondo degli umani ha lasciato solo magari dopo averlo abituato al suo affetto egoista e cinico.

APPROFONDIMENTI
Furto nel canile di Atripalda, i ladri rubano le crocchette
Cagnetta con le gambe spezzate e lasciata in una bacinella
Roma Termini, pitbull senza guinzaglio uccide il barboncino di una signora 

Testamento da 600mila euro per il canile, la donazione record per il Parco degli animali di Firenze

IL REGALO

Il sogno è diventato realtà martedì, giorno in cui Aida Pia ha spento le sue otto candeline. Otto come i gatti che accudisce con amore nel grande giardino di casa. Angie, Biancaneve, Milky, Stella bianca, Lion, Black, Tiger, Nuela. «Aida Pia è diligente ed educatissima, ma quando per qualsiasi motivo incontra un cane, un gatto o qualsiasi altra bestiola perde il controllo, impazzisce di gioia, è quasi impossibile frenarla», spiega papà Emiliano. «Chiede, accarezza, coccola». Di qui l’idea, realizzata con l’aiuto di tanti amici e semplici conoscenti: niente vestitini, giocattoli o bambole come regalo. In dono solo cibo per gli animali abbandonati e randagi. Una dopo l’altra le donazioni hanno cominciato ad ammucchiarsi. E la conta alla fine ha lasciato tutti a bocca aperta. Soprattutto per il sospetto che la solidarietà per gli amici a due o quattro zampe, che volino o che saltino, superi i confini di quell’istinto solidale riservato all’uomo.

 

LA SORPRESA

Due quintali e mezzo di mangime, sessanta scatolette di carne, duecento ossa in pelle da morsicare, medicinali e buoni spesa per l’acquisto di altre crocchette «di cui ancora non sappiamo l’entità», specifica papà Emiliano, più contento ed emozionato della figlia. Incredulo il presidente dell’associazione “Randagi allo sbaraglio”, Ferdinando Minelli, che nell’occasione ha consegnato ad Aida Pia la tessera di membro a vita dell’associazione e un attestato. «Vogliamo ringraziarti di cuore per il bellissimo gesto perché grazie a te tantissimi animali in difficoltà riceveranno tanta pappa e saranno felici», c’è scritto. Sperando che il gesto di Aida Pia «venga condiviso da tanti altri bimbi, perché nelle loro mani c’è un futuro ed un mondo migliore per tutte le forme viventi». Intanto, a Pierantonio, dove è la sede del gruppo, hanno in agenda eventi per «soddisfare i casi che si presentano, inserire nel nostro gruppo giovani e giovanissimi che hanno a cuore la tutela ed il benessere degli animali, per sensibilizzare la popolazione su temi sterilizzazione, abbandono ed adozione». A festa conclusa lei, Aida Pia, che da grande si vede naturalmente già prendersi cura delle bestiole senza padrone, si è sciolta, si è avvicinata a papà Emiliano e gli ha sussurrato nell’orecchio tutta la propria meraviglia per un compleanno che non dimenticherà.

IL PROLOGO

Questa giornata molto speciale aveva già avuto un prologo mattutino, alla scuola primaria a tempo pieno di Niccone, qualche chilometro dal capoluogo. Entrando nell’aula della “sua” terza classe, alle 8.30 come sempre, Aida Pia aveva trovato una sorpresa, Il Messaggero aperto sul banco, in cui si lanciava la sua richiesta a parenti e amici: niente regali, quest’anno, ma solo cibo per i suoi amati cuccioli. Un sogno che ieri, grazie alla generosità dei concittadini, è diventato realtà. Un bel sospiro per ritrovare la calma e la lettura del quotidiano ha dato impulso a un progetto sulle tematiche ambientali ed animaliste, per altro non estranee in quella scuola. Che dire: un regalo di compleanno più bello di quello di aiutare tutti i suoi amici a quattro zampe non sarebbe stato possibile. 

Umbertide, Aida Pia per il compleanno degli otto anni rinuncia ai regali: «Raccolgo cibo per gli animali randagi, aiutatemi»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
USA
Trump incriminato per il caso
del pagamento alla pornostar
IL PAPA
«Bronchite su base infettiva,
sarà dimesso tra pochi giorni»
LA GUERRA
Guerra in Ucraina, gli Usa:
«Americani lascino la Russia»
IL VATICANO
Francesco: notte tranquilla
in ospedale, prosegue terapie
IL PIANO
Migranti, nuove misure:
navi per svuotare Lampedusa
IL PERSONAGGIO
Berlusconi dimesso dall'ospedale:
era stato ricoverato per controlli
IL LUTTO
Morto padre Leonardo Marcucci,
servì l'ultima messa di padre Pio
IL CASO
Figli coppie gay, il Parlamento Ue
condanna il governo italiano
L'INCHIESTA
No alla chemio per la figlia malata
di leucemia: condannati i genitori
LA STORIA
Boris Becker choc:
«In carcere ho rischiato di morire»
IL FOCUS
​Pseudomonas aeruginosa,
allarme per il super batterio
L'INCHIESTA
Muore a 4 anni per la febbre alta,
aperta un'inchiesta sui medici

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»

SCELTE PER TE

Pd, stallo sul commissario:
a Caserta arriva Camusso
Schlein rilancia
il campo largo Pd-M5S
Condannata prostituta:
chiedeva il pizzo alla collega

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
IL DRAMMA
Bimbo chiama un vicino a Rovigo:
donna con un proiettile in testa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie