L'avvocato Fabrizio Ballarini, che rappresenta Guede in questa procedura, non ha ancora preso visione del provvedimento. L'ivoriano dovrebbe comunque lasciare il carcere nella mattinata di mercoledì per tornarvi la sera successiva. Guede aveva chiesto la concessione del permesso premio - tramite l'avvocato Nicodemo Gentile che lo ha difeso insieme a Walter Biscotti - al giudice di sorveglianza di Viterbo che però aveva rigettato l'istanza ritenendo che non avesse operato una revisione critica dei fatti che lo hanno coinvolto. Quindi il ricorso al tribunale di sorveglianza in una sorta d'appello. Guede è stato processato con il rito abbreviato ed è l'unico a essere stato condannato per l'omicidio di Meredith Kercher. Finirà di scontare la pena nel 2024.
«È molto amaro pensare che il responsabile dell'omicidio di una giovanissima ragazza possa essere già ritenuto idoneo a uscire dal carcere»: il legale dei familiari di Meredith Kercher, l'avvocato Francesco Maresca, commenta così la concessione di un permesso premio a Rudy Guede.
Polemico anche Raffaele Sollecito. Il permesso premio a Rudy Guede? «Non conosco il suo percorso carcerario, mi auguro che il giudice abbia preso questa decisione nell'ambito di un preciso piano di rieducazione che lo porti a redimersi. Ciò che mi rammarica è che Guede non si sia mai pentito di quello che ha fatto». Lo dice Raffaele Sollecito in merito al permesso premio concesso al 29enne condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per l'omicidio di Meredith Kercher.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout