Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Pescara, il killer prima spara dalla siepe, poi l'esecuzione nel bar: morto l'architetto Walter Albi, grave ex calciatore

Le due vittime attirate in una trappola: avevano un appuntamento nel locale

Walter Albi, ucciso nella sparatoria al bar
Walter Albi, ucciso nella sparatoria al bar
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 2 Agosto 2022, 08:32 - Ultimo agg. : 22 Marzo, 16:29
3 Minuti di Lettura

L’uomo in giubba nera e casco integrale entra nell’inquadratura dalla la siepe esterna del dehor. Spara i primi colpi poi irrompe fra i tavolini del bar dove siedono, fra gli altri clienti, Walter Albi e il suo amico Luca Cavallito, vite diverse ma saldate da antichi rapporti familiari. Ha altri due obiettivi, il killer che lunedì sera ha seminato morte, terrore e sangue in uno dei quartieri residenziali di Pescara: spara i colpi di grazia che finiscono Albi, 66 anni, architetto apparentemente insospettabile, e riducono in condizioni gravissime Cavallito, ex calciatore di 49 anni, nel passato l’ombra di una vicenda di droga. Poi, sempre sotto l’occhio della telecamera del Bar del Parco, strappa un cellulare dalle mani del ferito e preleva dal tavolo lo smartphone del morto. Fugge infine, portandosi dietro le chiavi di una vettura. Sul tavolino occupato dai due restano le dodici pizzette da poco ordinate, chiaro indizio di un incontro programmato per più ospiti.

APPROFONDIMENTI
Roma, sparatoria a Testaccio 
Pescara, sparatoria in centro fuori dal bar: un morto e un ferito gravissimo, killer in fuga

Pescara, sparatoria in centro fuori dal bar: un morto e un ferito gravissimo, killer in fuga

Il giallo dell’estate, in una città dai troppi delitti insoluti, percorsa da un’ondata crescente di violenza, ruota intorno ai due enigmi: la figura della vittima dell’esecuzione e i telefoni spariti, con tutta evidenza per cancellare tracce di contatti scomodi, magari tra mandanti, esecutorie un ipotetico Giuda. È stata senza dubbio un’esecuzione dai forti tratti simbolici, dalla scelta del giorno, il compleanno di Walter Albi, al luogo dove le vittime sono state sorprese, un bar centrale, ma decisamente appartato, al termine di una traversa secondaria del trafficatissimo viale Bovio e di fronte alla strada pedonale sorta sull’ex tracciato ferroviario. Sembrano messaggi destinati anche ad altri.
 

Video

LA FUGA

Del killer, fuggito in sella a uno scooterone subito dopo il delitto, incurante di tutti gli altri testimoni oculari eccetto Cavallito, ancora nessuna traccia. In base a dati di esperienza, gli inquirenti ipotizzano l’intervento di un elemento esterno all’ambiente pescarese, dalle telecamere disseminate lungo l’unica possibile via di arrivo e di fuga si cercano altri elementi utili. Mentre sulla ricerca del movente il lavoro investigativo setaccia ogni possibile spunto. C’è un amico, l’attore teatrale Massimo Vellaccio, che riferisce di preoccupazioni di Walter Albi per un affare virato al peggio, negli ultimi tempi, con una perdita di novantamila euro per l’architetto, un professionista conosciuto con un passato di dirigente pubblico nel Comune di Ortona.

 

Più complesso il vissuto di Cavallito, ex calciatore di serie minori, figlio d’arte di Dario, che giunse a Pescara negli anni Sessanta dopo le stagioni migliori in A con la Juventus. Al termine della carriera Luca si è dedicato con alterne fortune agli affari più vari, dalla gestione di residenze per anziani alla partecipazione ad attività di ristorazione. Con la parentesi giudiziaria del coinvolgimento in un carico di droga occultato fra i taralli durante il trasporto dalla Puglia a Pescara, la rotta abituale dei narcos adriatici. E proprio al fronte sud e ai suoi misteri guardano con occhio particolare gli investigatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'IMMIGRAZIONE
Emergenza migranti, ira Meloni:
«Basita dalla sentenza di Catania»
IL CASO
Strage di Ustica, il Copasir
domani sentirà Giuliano Amato
LA SENTENZA
L'eurodeputata azzurra Comi
condannata a 4 anni e 2 mesi
LE PREVISIONI
Anticiclone africano,
ancora caldo anomalo
LA GUERRA
Ucraina, Tajani arrivato a Kiev
insieme con gli altri ministri Ue
IL PREMIO
Premio Nobel per la Medicina
a ​Katalin Karikó e Drew Weissman
LA POLITICA
Il mercato dei politici
inseguendo un seggio Ue
L'INCIDENTE
Incidente in Ferrari in Sardegna,
morti carbonizzati due passeggeri
L'INCIDENTE
Moto contro auto a Conversano:
muore 17enne, grave l'amico
IL DRAMMA
Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio
LA VIOLENZA
Incinta a 11 anni in Lombardia:
condannato il vicino stupratore
L'AMBIENTE
Campania Plastic Free:
raccolti 4.3 tonnellate di rifiuti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Spari di camorra contro i rom,
il killer voleva la strage dei bimbi

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL DELITTO
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie