Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Migranti, Piantedosi al G7 dei ministri degli Interni: obiettivo ricucire con la Francia (con la mediazione della Germania)

Si cerca l'asse con la Germania, ma il tema va risolto in Ue. Va evitato il rischio di una tenaglia migratoria innescata da Putin

Migranti, Piantedosi al G7 dei ministri degli Interni: obiettivo ricucire con la Francia (con la mediazione della Germania)
Migranti, Piantedosi al G7 dei ministri degli Interni: obiettivo ricucire con la Francia (con la mediazione della Germania)
di Fausto Caruso
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 17 Novembre 2022, 15:09 - Ultimo agg. : 19:51
5 Minuti di Lettura

«La migrazione non è un tema all’ordine del giorno». È stata la risposta di Sonia Backes, sottosegretaria francese alla cittadinanza, a chi le chiedeva se il G7 dei ministri degli Interni che si apre oggi a Eltville, in Germania, sarebbe stata l’occasione giusta per ricucire finalmente lo strappo con l’Italia aperto dalla questione Ocean Viking. Difficile però che nelle pause e a margine dei lavori non scambi qualche parola sull’argomento con il ministro dell’Interno Italiano, Matteo Piantedosi. La gestione degli sbarchi è tra le priorità del Viminale e Piantedosi ha già in cantiere un decreto che preveda sanzioni pecuniarie e anche il sequestro delle navi per le Ong che non rispettano i divieti e le condizioni imposte dal nostro paese. Come però ricordato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nessuno Stato può affrontare questo tipo di emergenze da solo e la normalizzazione dei rapporti tra Roma e Parigi è obiettivo di tutta l’Unione Europea.

APPROFONDIMENTI
Migranti, l'Ue apre: pronti ad aiutare l'Italia
Migranti, Piantedosi apre:
«Ma basta ingressi illegali»
Pronto doppio decreto: confisca delle navi Ong e sì agli ingressi regolari

Migranti, Piantedosi: «Accoglienza, ma basta ingressi illegali». La Ue: «Aiutiamo l’Italia»

Eltville, il programma del G7 dei ministri degli Interni

Il programma della riunione di Eltville ha al centro la guerra in Ucraina a le modalità con cui difendersi dalle minacce alla sicurezza interna poste dal conflitto. Minacce che possono tradursi in cyber attacchi alle infrastrutture occidentali e nelle campagne di disinformazione che diffondono false notizie sull’andamento del conflitto e la propaganda putiniana in Europa e negli Stati Uniti. Ma tra i mezzi che Mosca può utilizzare per piegare il sostegno occidentale a Kiev ci potrebbe anche essere una nuova ondata di profughi innescata dai frequenti bombardamenti sulle infrastrutture energetiche ucraine con l’obiettivo di lasciare al buio e al freddo la popolazione invasa. Lo zar vuole dunque costringere gli ucraini a scegliere tra fuggire o morire di freddo. Dunque il tema dei migranti lasciato fuori dalla porta potrebbe rientrare prepotentemente dalla finestra. A quel punto sarebbe interesse di tutti affrontarlo in ogni suo aspetto.

 

Gli obiettivi

Al suo arrivo in Germania il ministro Piantedosi ha scambiato una calorosa stretta di mano con l’omologa tedesca Nancy Faeser. Gesto significativo non solo perché la Germania è presidente di turno del G7 e ospita pertanto il vertice, ma anche perché proprio Berlino ha cercato di offrire all’Italia una sponda nelle tensioni con la Francia. Il governo di Olaf Scholz continua a sostenere finanziariamente l’opera delle Ong, ma non ha accolto “l’invito” del presidente francese Emmanuel Macron a cancellare gli accordi con l’Italia che prevedevano la redistribuzione di almeno 7mila migranti sbarcati sulle nostre coste, confermando la disponibilità ad accoglierne 3mila. Pur non condividendo la linea dura di Roma, la Germania sta cercando di mediare in sede europea per tornare a normalizzare le relazioni tra Italia e Francia e in questo senso Piantedosi potrebbe cercare una collaborazione più stretta con la collega tedesca per rafforzare l’assistenza internazionale nel Mediterraneo.

Migranti, scafisti in viaggio tra Tunisia e Sicilia: 18 arresti, viaggi da 70mila euro. Le intercettazioni: «Se avaria buttateli in mare»

Piantedosi, il faccia a faccia con Johansson

Qualunque accordo in tal senso andrà però preso nell’ambito dell’Unione Europea. Molto atteso in proposito il faccia a faccia che Piantedosi avrà con al Commissaria Ue agli Affari Interni, Ylva Johansson, che aveva patrocinato gli accordi di Lussemburgo siglati a giugno. Quest'ultimo prevede un meccanismo di soldiarietà su base volontaria che però «non decolla», aveva dichiarato ieri il ministro nell'informativa alle Camere. Piantedosi vorrebbe che le Ong fossero più controllate dagli stati che forniscono loro le navi, ma l’obiettivo a lungo termine del governo italiano, e degli altri Stati più esposti alle rotte migratorie del Mediterraneo, non è quello di fermare le assoziazioni che soccorrono i naufraghi. Ciò che si punta a ottenere è un meccanismo automatico di redistribuzione dei migranti in grado di superare l’accordo di Dublino, che scarica l’onere di accogliere i migranti e valutare le richieste di asilo sul paese di primo approdo. Un risultato che faciliterebbe anche l'apertura di corridoi legali, ma non facile da raggiungere che però incontra l’opposizione di diversi paesi del Nord. Proprio perché una soluzione davvero efficace può essere solo una condivisa da tutta l’Unione diviene ancora più fondamentale che Francia, Italia e Germania tornino ad agire compatti sul tema. E se il G7, così come il G20, «non sono le sedi adatte per discuterne» (copyright Emmanuel Macron), ciò non vuol dire che non sia quella in cui gettare le basi della ricomposizione. Il G7 può essere però il luogo in cui affrontare il problema della pacificazione della Libia, dalle cui coste salpano i barconi soccorsi dalle Ong e dalle navi mercantili, il cui quadro politico è ancora fortemente instabile e dove arriva ancora l’influenza di Putin attraverso mercenari riconducibili al gruppo Wagner. L’Europa e l’Occidente devono agire insieme se non vogliono che la Russia cerchi di strangolarli in una tenaglia migratoria e aiutare i paesi di partenza è il primo necessario mattone da piantare a terra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Forza Italia, terremoto vs Ronzulli:
i vincitori sono Tajani e Meloni
LA GUERRA
Guerra Ucraina, Kiev annuncia:
occupanti russi lasciano la Crimea
L'IMMIGRAZIONE
Record di sbarchi a Lampedusa:
oltre 2.000 nelle ultime 24 ore
LA STORIA
Farina di grillo nei cornetti:
«Siamo i primi al mondo»
LA STORIA
Bambino adottato e abbandonato:
genitori condannati dopo 14 anni
LA SENTENZA
Bimba di 9 mesi muore
per fumi tossici nell'incubatrice
LA STORIA
L'eroe di Hotel Rwanda è libero:
scontava 25 anni per terrorismo
LA POLITICA
Il Cav cambia Forza Italia,
Barelli capogruppo alla Camera
​IL CASO
Case occupate a Roma,
ecco il tariffario del racket
LA MAFIA
Il primo “pentito” cinese
incastra i narcos di shaboo
IL CASO
Terni, motore dell'aereo si spegne
e il pilota plana sulla città
L'INCHIESTA
Mattioli truffato da Bochicchio:
«Si sono presi altri 5mila euro»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»

SCELTE PER TE

Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie