Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Pierluigi Tusiano, il maresciallo eroe: corre nel muro di fuoco e porta in salvo due nonne

Nel Foggiano un rogo ha circondato una casa e le anziane si sono trovate in trappola. Il militare ha preso in spalla le donne che non erano in grado di fuggire da sole

Pierluigi Tusiano, maresciallo eroe: corre nel muro di fuoco e porta in salvo due nonne
Pierluigi Tusiano, maresciallo eroe: corre nel muro di fuoco e porta in salvo due nonne
di Riccardo Lo Verso
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 28 Aprile 2023, 23:58 - Ultimo agg. : 29 Aprile, 12:14
4 Minuti di Lettura

L’esplosione, le fiamme, la paura di morire intrappolate nella casa invasa dal fumo. La salvezza per due donne anziane ha il volto e le braccia di un carabiniere. Le ha caricate sulle spalle, sfidando le fiamme.
L’incendio, divampato giovedì pomeriggio stava divorando un’abitazione a Casalvecchio di Puglia, in provincia di Foggia. Il maresciallo Pierluigi Tusiano, comandante della stazione dei carabinieri, non ci ha pensato un solo istante. È entrato nell’immobile ed ha salvato le donne, entrambe disabili. La padrona di casa, 77 anni, è costretta a stare sulla sedia a rotelle, mentre l’amica, di tre anni più grande, si muove con un deambulatore.

APPROFONDIMENTI
Salvo D'Acquisto, l'Arma ricorda il sacrificio del carabiniere eroe
Bambino di un anno non respira: carabiniere eroe lo salva con la manovra di Heimlich
Afragola, la rapina sventata dal carabiniere: insegue a piedi lo scooter dei banditi 

Terrore

Il terrore è cristallizzato nelle parole di quest’ultima. Seduta sul divano di casa racconta con la voce tremante gli attimi del pomeriggio di terrore: «Con la mia amica stavamo prendendo un caffè e ad un certo punto abbiamo sentito la voce di un ragazzo che urlava: aiutatemi, sto bruciando, aiutatemi». Si tratta dell’operaio di una ditta che stava eseguendo dei lavori alla condotta del gas.
L’istinto le ha spinte ad uscire per capire cosa stesse succedendo. Appena hanno aperto la porta «la casa si è riempita di fumo», aggiunge l’anziana sopravvissuta. Hanno tentato la fuga, nonostante i gravi problemi di deambulazione. «Siamo uscite dalla stanza», ma erano in trappola. Per fortuna «è arrivato il maresciallo, ci ha portato tutte e due fuori. Noi piangevamo, sentivamo il ragazzo urlare. Abbiamo avuto molta paura, ma grazie al maresciallo siamo salve».
La loro è una storia a lieto fine, ma è presto per festeggiare. L’operaio di 40 anni è rimasto gravemente ustionato. I sanitari del 118 lo hanno trasportato in ospedale al Policlinico Riuniti di Foggia e poi è stato trasferito in elisoccorso a Bari. Le fiamme lo hanno investito dopo la violenta esplosione in un tratto della rete di distribuzione cittadina del gas. I segni del fuoco sono evidenti. Nulla resta di un furgone parcheggiato in via Enrico Toti. I muri della piccola stradina sono anneriti, così come il marmo della pavimentazione. L’onda d’urto ha investito finestre e balconi delle vicine abitazioni. Molte delle quali sono disabitate. In altre per fortuna non c’erano persone né affacciate, né sull’uscio. 
Decisivo è stato l’intuito del maresciallo. Era libero dal servizio. Ha sentito il rumore dell’esplosione e si è precipitato sul posto. Gli è bastata una rapida ricognizione dei luoghi per comprendere che in quell’abitazione potesse esserci qualcuno in difficoltà. Ha attraversato la coltre di fumo. Ha caricato la prima anziana sulle spalle e l’ha messa in salvo. Quindi ha ripetuto il gesto portando la seconda donna in zona di sicurezza. 
Superata la paura il pensiero delle due anziane è rivolto all’operaio ricoverato nel reparto di Rianimazione. Le sue condizioni preoccupano, ma non sarebbe in pericolo di vita. Avrebbe ustioni sul 30/40% delle mani e delle braccia. Ha inalato molto fumo ed è stato necessario intubarlo. I medici non si sbilanciano, la prognosi è riservata. Nelle prossime ore potrebbe, però, essere trasferito nel reparto «grandi ustioni». Circostanza che fa sperare in un prossimo miglioramento delle condizioni di salute.

Dinamica

La dinamica dell’incidente è ancora da chiarire. L’esplosione della condotta del gas nel centro storico del paese è avvenuta durante alcuni lavori di riparazione eseguiti per conto dell’Acquedotto Pugliese. Potrebbe essere stato il cortocircuito del generatore elettrico che alimentava una saldatrice a innescare la deflagrazione. I vigili del fuoco di San Severo, gli uomini della protezione civile, i tecnici Enel e della società del gas hanno transennato e messo in sicurezza la zona. Ai carabinieri, dopo il salvataggio delle donne, spetta il compito di accertare cosa sia accaduto. A guidarli il maresciallo eroe che comanda la stazione di Casalnuovo Monterotaro e Casalvecchio di Puglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONFLITTO
Guerra Ucraina, esplosioni a Kiev
e Kharkiv: almeno 7 feriti
LA GUERRA
Zelensky e Lavrov, sfida diretta
al Consiglio di Sicurezza Onu
LA CERIMONIA
Re Carlo e Camilla, la cena
di gala a Versailles
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Mattarella incontra Steinmeier:
«Regole bilancio non siano ottuse»
IL DISCORSO A NEW YORK
Meloni all'Onu: «Una guerra
globale ai trafficanti di uomini»
PATTO DI STABILITÀ
Mattarella alla Ue:
«Rigore senza regole ottuse»
IL VADEMECUM
Eris nei bambini, quando
curare il Covid a casa
IL CASO
Ragazza di 23 anni palpeggia
un uomo, condannata a 6 mesi
IL CASO
Amanda Knox, Lumumba:
«Sapeva che ero innocente»
LA STORIA
Aveva finto il suicidio,
ritrovato dopo 10 anni in Grecia
MILANO
Detenuto evade e si lancia:
poliziotto cade con lui, in coma
LA TRAGEDIA
Malore fatale a Sharm,
muore durante un'immersione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Femminicidio a Battipaglia
«È come se mia sorella
fosse morta un'altra volta»
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità
Sagra dei funghi: braccio di ferro
tra Prefettura e Comune
Meloni all'Onu: «Una guerra
globale ai trafficanti di uomini»
Bonus Inps, assessori fuori
«Una macchina del fango»

SCELTE PER TE

Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
Variante Eris, boom di casi
nei bambini a settembre
Orrore a Battipaglia: porta i figli
dai nonni e uccide la moglie

PIU' LETTE

LA CULTURA
Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
IL CASO
Perde il bagaglio e lo ritrova
con il geolocalizzatore
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
CAIVANO
Sal Da Vinci a Caivano:
scatta la zona rossa
GRICIGNANO
C'è il video dell'incidente:
così è morto Giuseppe
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie