Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Pierpaola Romano, la poliziotta uccisa dal collega era malata e voleva troncare la relazione: ieri il suo primo giorno di chemio

Si era messa in malattia dal lavoro e proprio ieri si era preparata per uscire di casa e affrontare il suo primo giorno di chemioterapia

Pierpaola Romano, la poliziotta uccisa dal collega era malata e voleva troncare la relazione: ieri il suo primo giorno di chemio
Pierpaola Romano, la poliziotta uccisa dal collega era malata e voleva troncare la relazione: ieri il suo primo giorno di chemio
di Alessia Marani e Camilla Mozzetti
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Giugno 2023, 06:41 - Ultimo agg. : 4 Giugno, 08:32
4 Minuti di Lettura

Quando i colleghi ieri mattina hanno saputo che Pierpaola Romano era stata uccisa forse da un altro agente di polizia a sua volta suicida, il loro pensiero è andato subito a Massimiliano Carpineti, di tredici anni più giovane. Sempre insieme i due, inseparabili, alla macchinetta del caffè, fuori, in piena sintonia, come spesso accade tra chi condivide gli stessi interessi e la maggiore parte del tempo insieme. «Quando lui non lavorava, veniva a Roma, andava a prenderla in ufficio. Ha perso la testa», raccontano sconvolti.

APPROFONDIMENTI
Roma, poliziotta uccisa da un collega a Casal Monastero con tre colpi alla testa: l'uomo poi si toglie la vita. La vittima si chiamava Pierpaola Romano. La pistola portata in ferie
Preparativi per la sfilata del 2 giugno, poliziotta casertana si sente male, cade e muore
«Io prima donna tra i falchi a Napoli, contro ladri e pregiudizi»


"Paola" e Massimiliano si erano incontrati così: sul posto di lavoro. La donna, 58 anni, da qualche anno si era trasferita dal commissariato Sant'Ippolito, a Est di Roma, nella zona di San Lorenzo, all'Ispettorato della Camera dei Deputati, nel cuore della città e dei palazzi del potere. «Era felice del nuovo incarico», ricorda una collega che proprio nel commissariato di polizia l'aveva vista crescere passando dall'Ufficio denunce al territorio fino ad arrivare alla Camera. Nel 2018 era stata assegnata di supporto alla Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e all'ambiente, un compito che l'aveva riempita di prestigio e soddisfazione.

Roma, poliziotta uccisa da un collega a Casal Monastero con tre colpi alla testa: l'uomo poi si toglie la vita. La vittima si chiamava Pierpaola Romano. La pistola portata in ferie

SCHIVI E RISERVATI

Lui, Carpineti, originario di Cori e residente a Cisterna di Latina, invece, era già in servizio a Montecitorio da tempo. Tra i due la scintilla è stata immediata. Una simpatia che anno dopo anno si sarebbe trasformata in qualcosa di più profondo, sebbene la coppia fosse sempre schiva, riservata. «Non partecipavano nemmeno ai brindisi o a quelle festicciole messe su magari per un compleanno o la pensione di un collega», spiega ancora chi li conosceva. D'altronde sia Pierpaola che Massimiliano avevano il loro vissuto da adulti alle spalle. La sovrintendente Romano era sposata con un altro poliziotto e sebbene non formalmente separati, i due continuavano a coabitare sotto lo stesso tetto al primo piano della palazzina di via Rosario Nicolò a Torraccia, la stessa nell'androne della quale ieri la donna è stata uccisa.

 

IL PASSATO

Il sostituto commissario Carpineti aveva chiuso il suo matrimonio. La casa con piscina di Cisterna di Latina era stata messa in vendita ma lui continuava ad abitarci da solo. Molto legato alla sua famiglia, aveva due sorelle, di cui una gemella, che sono rimaste choccate dall'accaduto, così come l'anziano padre. Il sindaco di Cori, Mauro Primo De Lillis, lo ricordava ieri come «una persona a modo e sempre pacata». Insomma, un ritratto lontano da quello di un killer che probabilmente aveva già premeditato l'omicidio.
«Era un tipo simpatico e socievole con cui si stava bene insieme, era un po' che non lo vedevo - dice un collega - ma so che ultimamente era entrato in depressione e che era assistito da uno psicologo».
"Paola" e Massimiliano, non hanno mai fatto sfoggio del loro rapporto, da tutti descritto come «molto solido», ma non perché fosse «da nascondere» ma «solo perché erano persone molto riservate». Poi qualcosa si è incrinato o semplicemente la relazione era arrivata alla fine. E, come spesso accade, per chi decide di interrompere una relazione ci può essere dall'altra parte colui o colei che non accetta. Che si incaponisce, che non vuole nemmeno considerare l'idea di non potere vivere più senza l'altra/o e allora insiste e persiste. In questo caso sembrerebbe che la donna, con un figlio ventenne pronto ad uscire dalla scuola allievi agenti di Piacenza per indossare definitivamente la divisa come i genitori, avesse deciso di prendere una pausa, di riavvicinarsi alla sua famiglia vista anche la comparsa della malattia. Carpineti, però, non sarebbe stato d'accordo a tal punto da cercarla continuamente e presentarsi di sorpresa a casa.

LA MALATTIA

Pierpaola da poco tempo aveva saputo di essere afflitta da un cancro al seno che la preoccupava molto. Si era messa in malattia dal lavoro e proprio ieri si era preparata per uscire di casa e affrontare il suo primo giorno di chemioterapia. È uscita dal suo appartamento al primo piano, ha sceso le scale a piedi. La borsa sulla spalla sinistra, il cellulare acceso. Aveva in mano i fogli della Asl quando è stata colpita dai proiettili di Carpineti. Non ha avuto neanche il tempo di reagire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PUBBLICITÀ
Meloni e lo spot Esselunga:
«Io lo trovo bello e toccante»
IL CASO
La Consulta sblocca
il processo Regeni
IL DRAMMA
La strage di Alessandria:
uccide suocera, moglie e figlio
LA GUERRA
Russia, il gran ritorno di Sokolov:
«La flotta esegue i suoi compiti»
IL CASO
Mafia e corruzione,
32 arresti in Sardegna
IL PROCESSO
Italiani sequestrati in Siria,
il pm chiede tre condanne
L'INCHIESTA
Abusi su pazienti oncologici,
arrestato infermiere a Catanzaro
IL PROCESSO
Ambulante ucciso a Civitanova,
il killer condannato a 24 anni
IL CASO
Purgatori, l'autopsia:
nessuna metastasi al cervello
IL CASO
15enne si butta dal ponte,
salvata dai carabinieri
LA TRAGEDIA
Forti dolori allo stomaco,
Nicoletta muore a 24 anni
LO SCHIANTO
Madre e figlia muoiono nell'auto
schiacciata da camion sull'A13

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie