Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Pizzaiolo offre lavoro: «Cerco dipendenti, ma vogliono stare in nero e senza contratto»

Treviso. Lo sfogo del titolare di una pizzeria: «È incomprensibile, il contratto tutela in primis il lavoratore e, di conseguenza, anche me»

Pizzaiolo offre lavoro: «Cerco dipendenti, ma vogliono stare in nero e senza contratto»
Pizzaiolo offre lavoro: «Cerco dipendenti, ma vogliono stare in nero e senza contratto»
di Mauro Favaro
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Febbraio 2023, 08:37 - Ultimo agg. : 8 Febbraio, 13:56
3 Minuti di Lettura

ISTRANA - «Cerco un pizzaiolo e una cassiera, ma che siano disponibili a lavorare con un contratto». Sembra un paradosso. Ma per Fitore Krasniqi, 40 anni, titolare della pizzeria da asporto “da Toni” sulla Castellana a Istrana, in provincia di Treviso, non lo è affatto. Nelle scorse settimane ha posizionato l’avviso in vetrina. Alcune persone si sono fatte avanti. Dopo una prima prova, però, almeno un paio di loro si sono rifiutare di firmare un regolare contratto di lavoro. Insomma, puntavano a lavorare in nero. E così è saltato tutto.

APPROFONDIMENTI
«Molti giovani rifiutano i contratti»
Imprenditore offre 2mila euro al mese
Francia, protesta contro la riforma delle pensioni

Imprenditore offre 2mila euro al mese, arrivano 300 curriculum: ma hanno tutti più di 50 anni


LO SFOGO
L’imprenditore di origini kosovare, arrivato in Italia una ventina di anni fa e con alle spalle già una lunga esperienza tra la pizzeria Piola e da Fausta a Treviso, non ha nascosto le proprie perplessità. Anzi, ha voluto condividere anche sui social. «Fino ad ora sono venute delle persone a fare la prova – ha messo nero su bianco su Facebook – ma alla richiesta dei documenti per metterle in regola, nessuno ha accettato. Non si sono più presentate». Quali le motivazioni? Si è scatenato un piccolo dibattito. Sui social alcuni hanno pensato possa c’entrare il timore di perdere il reddito di cittadinanza. Altri, invece, credono che le persone in questione possano preferire non avere un regolare contratto se quello in pizzeria è il loro secondo lavoro. Questioni di tasse e di Isee? Non è dato saperlo con certezza. Fatto sta che la situazione è questa. «Ci siamo sentiti dire che in altre pizzerie avevano lavorato normalmente senza contratto, ma questa non è la nostra politica», mette in chiaro Krasniqi. Il riferimento, tra l’altro, era a lavori precedenti iniziati ben prima dell’introduzione del reddito di cittadinanza. Un aspetto, quest’ultimo, che farebbe cadere l’ipotesi relativa alla volontà di mantenere il sussidio. «È incomprensibile – allarga le braccia l’imprenditore 40enne – il contratto tutela in primis in lavoratore e, di conseguenza, anche il datore di lavoro. Magari all’inizio si può partire con un contratto a tempo determinato, per vedere come vanno le cose. Ma non può esserci la precisa richiesta di lavorare senza contratto o niente». Per il titolare della pizzeria “da Toni” è un punto fermo. Adesso la ricerca continua. Nel frattempo si sono avvicinate altre persone.


LE PAGHE
Non ci sono misteri nemmeno sullo stipendio. Si parla di 7 euro all’ora per l’attività in cassa, con gli orari di una pizzeria da asporto, ovviamente in regola. Mentre per un pizzaiolo si è sui 50 euro a sera, generalmente per due ore di sabato e altre due ore di domenica. Quel che è certo è che il lavoro non manca. Negli ultimi due anni la pizzeria da asporto “da Toni” è stata inserita anche nel registro di Eccellenze italiane. Al momento conta già cinque collaboratori. E non ci si ferma. «Ricordo che quando sono arrivato in Italia venivo pagato 100 euro a settimana per lavorare in una pizzeria. E l’ho fatto per poter imparare il mestiere – tira le fila Krasniqi – erano tempi diversi. Da parte mia, comunque, adesso sono il primo a voler insegnare alle persone che si avvicinano a questo mondo. L’importante è che lo facciano con un contratto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni al Consiglio europeo:
«La linea sull’Ucraina è chiara»
IL CONFRONTO
Meloni contro Schlein a Bruxelles:
sfida su migranti e auto elettriche
LA POLITICA
Carceri, Ostellari va all'attacco:
«La gravidanza non sarà più scusa»
IL CASO
Artem Uss, imprenditore russo
evaso dai domiciliari nel Milanese
IL FOCUS
La cucina italiana candidata
patrimonio dell'umanità Unesco
VIRALI
Trump arrestato, le foto choc:
«Scherzo con l'intelligenza artificiale»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Putin-Xi Jinping, ecco cosa
resta del summit di Mosca
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Meloni al contrattacco:
«Noi salviamo i migranti»
IL PROCESSO
Corruzione a Ostia, nove anni di carcere
all'ex responsabile del commissariato
L'INCIDENTE
Colpito alla testa da una pressa,
Giacomo muore a 53 anni
L'INCIDENTE
Incidente in moto sul Muro Torto:
grave segretario Uil telecomunicazioni
LA TRAGEDIA
Bimbo di 4 anni morto annegato
nell'Adigetto mentre giocava

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie