Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Polizia cinese, 11 stazioni attive in Italia: Xi cerca dissidenti in Europa. La denuncia: «Atti persecutori e minacce»

Uffici aperti con la scusa di aiutare i connazionali nel periodo del Covid

Polizia segreta cinese, 11 basi attive in Italia: Xi cerca dissidenti in Europa. La denuncia: «Atti persecutori e minacce»
Polizia segreta cinese, 11 basi attive in Italia: Xi cerca dissidenti in Europa. La denuncia: «Atti persecutori e minacce»
di Vittorio Sabadin
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Dicembre 2022, 00:11 - Ultimo agg. : 16:04
3 Minuti di Lettura

La Cina ha aperto 102 stazioni di polizia in decine di Paesi del mondo e undici di queste sono in Italia. Lo afferma l’ultimo rapporto di “Safeguard Defenders”, un’associazione non governativa con base a Madrid che da anni studia il problema della repressione cinese e denuncia l’indifferenza degli stati coinvolti. Le stazioni, che appaiono come normalissimi uffici, sono ufficialmente nate per aiutare i turisti e per svolgere pratiche burocratiche per i cinesi residenti all’estero. Ma secondo il gruppo spagnolo di difensori dei diritti civili sarebbero in realtà state istituite «per molestare, minacciare, intimidire e costringere cinesi emigrati, specie quelli considerati dissidenti a tornare in Cina per essere perseguitati».

APPROFONDIMENTI
Prese gli anelli dimenticati in hotel a Roma da un politico libico: poliziotto condannato 
La truffa delle case vendute all'insaputa dei proprietari
Infiltrati russi tra gli alleati della Nato, timori nell'Allenza 

IL DOSSIER
 

Il rapporto reso noto ieri aggiunge altri 48 paesi ai 54 già resi noti nel settembre scorso, e rileva che solo in 12 di questi, tra i quali il Canada, l’Irlanda, la Germania, l’Olanda e la Spagna sono state avviate indagini. Secondo il ministero degli Esteri di Pechino, invece, le stazioni sono state aperte per fronteggiare i problemi nati dal Covid, con molte persone bloccate all’estero dal virus e non più in grado di rinnovare i documenti. “Safeguard Defenders” sostiene però che il Covid è stata soltanto una banale scusa per aumentarne il numero di uffici, visto che decine di stazioni esistevano già dal 2016, e le prime sono state aperte proprio in Italia.
Secondo Laura Harth, una delle dirigenti del gruppo, gli stessi dati forniti dal governo cinese mostrano che in un solo anno 210.000 persone sono state “persuase” e convinte a tornare in patria.

«Quello che verifichiamo – ha aggiunto - è un aumento dei tentativi di reprimere il dissenso ovunque nel mondo, di minacciare le persone e assicurarsi che abbiano abbastanza paura da rimanere in silenzio, se non vogliono rischiare di essere rimandate in Cina contro la loro volontà». In molti paesi, denuncia l’associazione, la polizia locale collabora con gli agenti cinesi e in città come Zagabria e Belgrado si effettuano addirittura pattugliamenti congiunti. In Sud Africa un accordo bilaterale di sicurezza ha permesso l’istituzione di “Centri di servizi cinesi d’oltremare”. Si tratta, secondo “Safeguard Defenders” di paraventi illegali dietro ai quali si nascondono palesi violazioni dei trattati di estradizione e che servono al regime di Xi Jinping a reprimere il dissenso anche fra gli espatriati. Le due parole d’ordine delle nuove unità sarebbero “pattuglia e persuadi”, scova cioè i dissidenti e convincili a smetterla.


DA ROMA A MILANO
 

In Italia ci sono più di 330.000 cinesi e sono numerosi i casi di persone sparite improvvisamente nel nulla. Il rapporto reso noto ieri a Madrid dedica molte pagine al nostro paese e pubblica anche un paio di foto. In una due carabinieri pattugliano con cinesi in divisa un’area archeologica di Roma, nell’altra, pubblicata dall’agenzia Xinhua, una stazione cinese viene inaugurata alla presenza di un ufficiale di polizia italiano. Secondo il rapporto, i primi esperimenti di uffici di polizia cinesi all’estero sono stati fatti proprio in Italia dalla giurisdizione di Wenshou, che ha mandato i propri poliziotti a Milano sulla base di un accordo che magari non nascondeva nessun secondo fine come assicurano a Pechino, ma che forse andrebbe riletto oggi con più attenzione.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Primarie Pd, i primi risultati
del voto nei circoli locali
IL CASO
Qatargate, il dolore di Eva Kaili:
non vede la figlia di 23 mesi da dicembre
LA GUERRA
Ucraina, truppe russe in Donbass:
«Sì al nucleare se Kiev attacca»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Pallone-spia sull'America Latina,
Pechino: «Usati per diffamarci»
LA POLITICA
Cospito, Meloni con Delmastro:
«No presupposti per dimissioni»
IL CLIMA
Gelata record negli Usa,
temperature fino a -79°
CASERTA
Tesseramento Pd, sconcerto
tra i sostenitori di Schlein
LA POLITICA
Solidarietà e sostegno per chi soffre:
Mattarella nomina 30 nuovi alfieri
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
LA SCUOLA
Prof colpita con la pistola:
«Mi hanno tolto tre classi»
IL CASO
Abusi sul bimbo autistico,
maestra incastrata da telecamere
LA STORIA
«Mia moglie come Saman:
temo che i familiari la uccidano»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
DALL'INGHILTERRA
Osimhen via? Il Manchester United
ha scelto Victor (e detto no a Kane)
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie