Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Previsioni neve, temperature si alzano e poi brusco crollo di 10 gradi per l'ondata di gelo dalla Russia

Un' irruzione fredda favorirebbe la formazione di basse pressioni sui nostri mari

Previsioni neve, temperature si alzano e poi brusco crollo di 10 gradi
Previsioni neve, temperature si alzano e poi brusco crollo di 10 gradi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Febbraio 2023, 14:44 - Ultimo agg. : 2 Febbraio, 10:21
4 Minuti di Lettura

L'ondata di gelo continua e porta neve. Sono previste nevicate fin sulle spiagge adriatiche dal Veneto alla Puglia, fiocchi bianchi su gran parte del Centro-Sud e un crollo delle temperature anche di 10 gradi: l’altalena dunque ci portera a salire di 5-8 gradi fino a domenica per poi scendere improvvisamente di 10 C con la nuova settimana.

APPROFONDIMENTI
Meteo, in arrivo aria gelida dalla Russia: possibile neve anche a Napoli
Bocca della Selva, neve e boom di presenze
Afghanistan, ondata di freddo senza precedenti: temperature fino a -33 gradi e 166 morti

Meteo, ancora freddo sull'Italia: cos'è l'effetto Ase (che potrebbe portare la neve sull'Adriatico)

Questo è lo scenario piu gelido previsto dai modelli; se la traiettoria di NiKola risulterà più orientale (come a volte accade quando le irruzioni arrivano dalla Russia in un quadro sinottico successivo ad un periodo altopressorio delle Azzorre) allora i fenomeni nevosi saranno piu probabili solo dall’Abruzzo in giu.

La minaccia di NiKola è reale perche c’è gia tantissima neve da Bucarest a Sarajevo e il gelo russo in avanzamento verso la Polonia e la Repubblica Ceca.

 

Meteo, le previsioni per la prima settimana di febbraio

Appare ormai molto probabile che l'anticiclone delle Azzorre, attualmente centrato a ovest di Spagna e Francia, sposterà il proprio baricentro verso Inghilterra e Irlanda entro il weekend. Gli esperti di 3bmeteo spiegano che la prossima settimana le propaggini dell'alta pressione potrebbero spingersi fin su Norvegia e Baltico, "figliando" una cellula anticiclonica sul Nordest Europa. Di conseguenza lungo il suo bordo destro si attiverà una massiccia risposta fredda con un flusso d'aria artica su tutta l'Europa orientale, dalla Lapponia fin su Balcani, Grecia e Turchia (qui con tracollo termico e rovesci nevosi anche in pianura). Nel corso della prossima settimana il flusso artico avrà inoltre il contributo gelido-continentale di origine russo-siberiana, con moto retrogrado (ossia da Est verso Ovest) anche verso parte dell'Europa centrale. Ed è questa la fase in cui ancora oggi l'evoluzione è soggetta a margini di incertezza piuttosto significativi: se infatti è ormai quasi certo che condizioni talora gelide interesseranno il comparto europeo orientale, per quanto riguarda Europa centrale e Italia entità e traiettoria del freddo non sono ancora ben definibili in quanto tutto dipenderà dalle mosse dell'alta pressione. 

Ad ogni modo se è ancora prematuro stabilire intensità e dettagli del freddo, sembra comunque molto probabile che questo raggiungerà anche buona parte dell'Italia aprendo ad una fase sotto la media piuttosto duratura nella prossima settimana. Freddo che dovrebbe risultare più incisivo chiaramente lungo il lato adriatico, dove risulterebbe tra l'altro acutizzato da venti di bora e grecale. Vale la pena segnalare che alcune emissioni modellistiche delineano fasi di freddo anche intenso, ma come detto la distanza temporale richiede oggi ancora massima cautela. 

Se risulta ad oggi ancora difficile fornire dettagli sull'intensità del freddo, ancor più lo diventa entrando nel campo delle precipitazioni. Certamente una irruzione fredda di questa entità favorirebbe la formazione di basse pressioni sui nostri mari dalle quali dipenderà entità e distribuzione delle precipitazioni, che stante le basse temperature risulterebbero nevose a bassa quota se non in pianura. Maggiori chances le avrebbero il medio versante Adriatico e il Sud, molte meno invece il Nord, tuttavia ad oggi non possiamo ancora escludere del tutto alcuna ipotesi.  

Neve a Roma? 

Riciordiamo che perché nevichi a Roma devono verificarsi tre condizioni molto particolari tutte insieme. Queste condizioni sono una temperatura dell'aria prossima allo zero, un'umidità molto elevata e poi deve crearsi una bassa pressione sul golfo di Genova.  

Ricordiamo, scrivono gli esperti di 3bmeteo, ancora una volta che si tratta di una linea di tendenza generale e non di una previsione definitiva. Serviranno ulteriori analisi e conferme, in quanto basta uno spanciamento dell'alta pressione verso Sud per ridurre anche in modo significativo il freddo sull'Italia. 

🥶 Per la prossima settimana aumentano le probabilità di un'ondata di #freddo e #gelo dalla #Russia verso gran parte dell'#Europa. Ecco le possibili conseguenze per l'#Italia, tutti i dettagli ⬇https://t.co/Eqi2sSHT3o

— 3B Meteo (@3BMeteo) February 1, 2023

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni al Consiglio europeo:
«La linea sull’Ucraina è chiara»
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Meloni al contrattacco:
«Noi salviamo i migranti»
LA GUERRA
Guerra Ucraina, la minaccia di Mosca:
«Occidente porta mondo all'Armageddon»
LA POLITICA
Autonomia, i paletti di Forza Italia:
«Prima finanziare i Lep»
IL FOCUS
Superbonus, Meloni:
tamponato un buco di 40 miliardi
I DIRITTI CIVILI
Maternità surrogata reato:
così FdI mette in difficoltà Schlein
​IL PIANO
Agro Pontino, Adige e Po:
la mappa dell’emergenza siccità
L'UNIVERSITÀ
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
L'INCIDENTE
Jasmine e la motocicletta,
i sogni spezzati di Alessio
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
IL PROCESSO
Alex uccise il padre violento:
«Va condannato a 14 anni»
IL CASO
Condannato per omicidio a Londra,
chiede di scontare la pena in Italia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie