Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Qatargate, indagine si allarga ai genitori di Giorgi: nel mirino l'acquisizione di un edificio a Bruxelles

Il faro acceso sui movimenti dell'assistente di Antonio Panzeri va allargandosi in queste ultime ore

Qatargate, indagine si allarga ai genitori di Giorgi: nel mirino l'acquisizione di un edificio a Bruxelles
Qatargate, indagine si allarga ai genitori di Giorgi: nel mirino l'acquisizione di un edificio a Bruxelles
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 19 Dicembre 2022, 11:06 - Ultimo agg. : 20 Dicembre, 11:50
4 Minuti di Lettura

Non solo l'ex eurodeputato Antonio Panzeri e il suo assistente Francesco Giorgi. Per gli inquirenti belgi del Qatargate, a essere coinvolti nello scandalo che ha già portato al sequestro di oltre 1,5 milioni di euro sarebbero anche le rispettive famiglie. Se il presunto coinvolgimento di Maria Dolores Colleoni e Silvia Panzeri - rispettivamente moglie e figlia del politico di area dem - è ormai cosa nota e si attende per oggi e domani il via libera all'estradizione in Belgio di entrambe da parte del tribunale di Brescia, il faro acceso sui movimenti del 35enne va allargandosi in queste ultime ore.

APPROFONDIMENTI
Qatargate, francesi e belgi
gli altri amici del Marocco
Le rivelazioni dell'ex eurodeputata Ana Gomes: «Panzeri era abile» 
Il dissidente marocchino Mohamed Dihani: «Così Rabat mi chiese di fare la spia in Italia»

Qatargate, una rete di francesi e belgi gli altri amici del Marocco

I CONTROLLI
Il giudice istruttore Michel Claise infatti, ha chiesto alle autorità italiane di estendere i controlli anche ai genitori di Francesco. E cioè di monitorare le attività finanziarie di Luciano Giorgi, 65enne di Abbiategrasso (dove entrambi sono residenti), e di Iole Valli, 69enne originaria di Rho. Come riportato dalla Verità, sotto la lente d'ingrandimento della procura di Bruxelles sarebbe in particolare finita «l’acquisizione di attività finanziarie in Belgio a nome di Francesco Giorgi». Ovviamente il coinvolgimento è tutto da provare, ma si indaga sull'acquisizione da parte dell'assistente parlamentare di un palazzo nella Capitale belga. Compravendita che, a giudizio degli inquirenti, sarebbe legata ad alcuni trasferimenti di denaro dai conti di papà Luciano e mamma Iole.

Nel mirino, al netto di un numero più elevato di operazioni, ci sono tre bonifici risalenti a pochi mesi fa: due da 40mila euro riconducibili a conti separati intestati ai due coniugi, e un altro da 10mila euro. Operazioni sospette per Claise che ha quindi richiesto la perquisizione del domicilio di Abbiategrasso di Giorgi e di qualsiasi altra sua «residenza effettiva» e «di procedere all'audizione, in qualità di indagata, della persona che ha l’uso dei locali, ovvero suo padre e sua madre, Luciano Giorgi e Iole Valli». Tant'è che martedì scorso nell'abitazione gli uomini della Guardia di finanza hanno sequestrato 20mila euro in contanti e altra documentazione che sarà ora trasferita a Bruxelles. 

LA SOCIETÀ
Non solo. Sempre secondo la Verità, a Bruxelles si lavora anche ad un'altra pista sospetta attorno a Giorgi. In particolare si guarda ad alcuni movimenti societari orchestrati dal 35enne insieme alla già indagata commercialista di Panzeri Monica Rossana Bellini. Il riferimento è alla costituzione di una società, la Equality Consultancy, a nome di papà Luciano (detentore del 70%), del fratello più piccolo Stefano (del 25%) e di Bellini (5%) nel 2018, pochi mesi prima del voto europeo. Una società che, al netto del ruolo di informatore farmaceutico del 65enne e del ruolo di apprendista in una società di autonoleggi del giovane, si sarebbe occupata di «sviluppare reti tra diversi soggetti, Ong, organizzazioni imprenditoriali e controparti nei Paesi terzi, per facilitare il dialogo e le opportunità che consentono legami economici e culturali più forti all'interno della Ue e nei suoi Stati membri». Poco prima che si concluda il primo anno con un bilancio attivo di 102.500 euro, i due Giorgi però lasciano la società nelle mani di un socio di vecchia data di Luciano, di un non meglio identificato Manfred Forte e della stessa Bellini (rispettivamente 40%,40% e 20%). A quel la società avrà vita breve, finendo per essere messa in liquidazione dopo un secondo anno in perdita di 51mila euro e a non esistere più oggi. La stranezza è che il passaggio di mano che avviene proprio nei giorni in cui Panzeri - intanto non rieletto all'Europarlamento - fonda a Bruxelles la sua ong Fight impunity, di cui Francesco Giogrgi è «senior advisor». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STRAGE
Ex studentessa, trans, 28 anni:
ecco la killer di Nashville
LA GUERRA
Ucraina, nuovo raid con i droni su Kiev:
Mosca testa missili Moskit in Giappone
LA CRISI IN ISRAELE
Israele, la paura degli americani:
Medio Oriente fuori controllo
LA POLITICA
Autonomia, la crociata di De Luca:
«Sinedrio di 62 nomi sui Lep»
L'AMBIENTE
Rigassificatori, al Sud
l'opzione Gioia Tauro
LA RIFORMA
Più soldi a medici pronto soccorso
e stretta su aggressioni in ospedale
IL CASO
Travolse e uccise bimbo:
preso a guidare senza patente
L'OMICIDIO
Willy, al via il processo in appello:
guerra tra le difese sull'assassino
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
L'ANNIVERSARIO
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo
IL FOCUS
Missili da crociera Moskit:
ecco le nuove armi di Putin
LA ROYAL FAMILY
Harry torna a Londra
(ma è sempre più solo)

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Gianni Minà, l'amicizia con Diego
e la festa per il primo scudetto
Irma Testa segno di speranza,
ma Fortapasc non muore

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie