Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Quarta dose e vaccino anti influenza: si possono fare insieme? Quali sono gli effetti collaterali (lievi)?

Quarta dose anti Covid e vaccino anti influenza: si possono fare insieme? Quali sono gli effetti collaterali?
Quarta dose anti Covid e vaccino anti influenza: si possono fare insieme? Quali sono gli effetti collaterali?
di Marta Giusti
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 15 Ottobre 2022, 13:15 - Ultimo agg. : 13:52
4 Minuti di Lettura

Vaccino contro Omicron. Quali sono gli effetti collaterali da aspettarsi dopo il richiamo aggiornato contro Omicron? E cosa succede se si fa contemporaneamente un vaccino contro l'infuenza?

I funzionari della sanità affermano che è sicuro sottoporsi al vaccino antinfluenzale e al richiamo Covid durante la stessa seduta. Altrimenti, visto che la stagione fredda è imminente, si può aspettare un intervallo di una ventina di giorni. Il richiamo Omicron è raccomandato dal Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie americano. È un richiamo raccomandato e sicuro anche per l'Istituto superiore di Sanità italiano. 

APPROFONDIMENTI
Franco Locatelli minacciato di morte: scattano perquisizioni e sequestri dei computer in 5 città
Chiron, la “figlia” della variante Centaurus che sfugge agli anticorpi. «Mutazione in crescita, è pericolosa»
Ondata Covid in arrivo. Ricciardi: «Vaccini e ritorno alle mascherine». Cosa farà il nuovo governo?

Covid a scuola, contatto stretto tra i banchi: quando è obbligatoria la Ffp2? Dall'isolamento all'autosorveglianza: le regole (anche) del rientro

La dose aggiuntiva del vaccino anti Covid-19 protegge per l' 82% dalla malattia severa. Lo indica l'Iss nel suo rapporto settimanale su «Covid-19, sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale». Risulta inoltre che con il ciclo completo (due dosi), l'efficacia del vaccino nel prevenire la malattia severa è del 62,5% nei vaccinati con da meno di 90 giorni, del 64% nei vaccinati tra 91 e 120 giorni e del 69% oltre 120 giorni.

Dopo che sarete stati vaccinati - ad esempio con Pfizer - vi verrà rilasciato un foglio, un attestato vaccinale in cui c'è scritto che vi è stato somministrato il vaccino "Comirnaty orig omic BA1". 

Gli effetti collaterali dell'ultimo richiamo di Covid-19 sono simili a quelli associati alle dosi precedenti: un leggero gonfiore o arrossamento nel punto di iniezione, stanchezza e mal di testa sono normali. Sono reazioni già avvertite dopo la somministrazione della terza dose. 

I quattro effetti collaterali più comuni per la versione sperimentale del booster specifico Omicron sono stati: dolore al braccio nel punto di iniezione, stanchezza, mal di testa e mialgia (dolori muscolari generalizzati) dopo la somministrazione dell'iniezione. 

I richiami aggiornati di Pfizer e Moderna sono stati progettati per rispondere alle versioni della variante Omicron attualmente in circolazione. Mentre le precedenti versioni dei vaccini erano rivolte al virus originale, i nuovi vaccini sferrano un doppio colpo al ceppo vecchio ma anche all'ultima variante.

Il vaccino è un  "richiamo bivalente", in quanto combatte non una ma due versioni del virus (il ceppo originale e l'omicron BA.4/5). Questo non va confuso con i vaccini che proteggono dal virus dell'influenza, che vengono somministrati ogni anno in un'iniezione separata.

È possibile sottoporsi a un richiamo Covid-19 e a un vaccino antinfluenzale allo stesso tempo.
Il CDC statunitense raccomanda a tutti coloro che hanno più di 12 anni di completare la protezione Covid con un richiamo bivalente in questa stagione, soprattutto se sono passati più di due mesi dalla dose precedente.

Questa settimana, l'agenzia ha annunciato che anche i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni possono ricevere il nuovo richiamo due mesi dopo l'ultima dose.

Ondata Covid in arrivo. Ricciardi: «Vaccini e ritorno alle mascherine». Cosa farà il nuovo governo?

L'anti influenza

Con l'avvicinarsi della stagione influenzale, alcune persone potrebbero scegliere di fare il richiamo e il vaccino antinfluenzale in un'unica visita. Secondo il CDC, idealmente tutti dovrebbero essere vaccinati contro l'influenza entro la fine di ottobre: meglio tardi che mai. Il vaccino contro l'influenza non solo è sicuro, ma anche conveniente fare i due vaccini nello stesso giorno. Sebbene in questa stagione sia sicuro fare un doppio vaccino, il giorno dopo potrebbe comportare un rischio leggermente più elevato di effetti collaterali.

Secondo uno studio del CDC pubblicato su Jama a luglio, le persone che hanno ricevuto contemporaneamente un vaccino antinfluenzale e un richiamo mRNA COVID-19 hanno avuto maggiori probabilità (tra l'8% e l'11%) di riportare reazioni come affaticamento, mal di testa e dolori muscolari. Ma gli effetti collaterali tendevano a essere lievi e a risolversi rapidamente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE MANIFESTAZIONI
Afroamericano pestato a morte:
proteste in molte città degli Usa
LE INFRASTRUTTURE
Gas, l’Eni in Libia dieci anni dopo:
stabilità e gas per l’hub energetico
LA STRATEGIA
Meloni in Libia, ecco l'intesa:
motovedette contro gli scafisti
L'INTERVISTA
Berlusconi e i primi cento giorni:
«Ora semplifichiamo il Paese»
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL DELITTO
Choc a Brescia, accoltella il marito
alla gola e lo uccide davanti al figlio
L'INCIDENTE
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
L'INCIDENTE
Provoca incidente mortale
e scappa a piedi: identificato
LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
L'ATTACCO
Iran, droni attaccano Isfahan:
esplosioni in un centro militare
LA LOTTA AL COVID
Long Covid, colpisce una persona
su tre: le cause della stanchezza
IN LIBIA
Meloni in Libia: «Vogliamo aiutare
i Paesi africani a crescere»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
Fini, il ritorno dopo 10 anni:
«Non ho bisogno di tessere»
Iran, droni attaccano Isfahan:
esplosioni in un centro militare

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie