Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Rave, cambiano le norme: la pena scende a 4 anni e faro sullo spaccio di droga

Decreto al Senato: stop intercettazioni e stretta sulla circolazione di stupefacenti

Rave, cambiano le norme: la pena scende a 4 anni e faro sullo spaccio di droga
Rave, cambiano le norme: la pena scende a 4 anni e faro sullo spaccio di droga
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 22 Novembre 2022, 07:15 - Ultimo agg. : 12:48
3 Minuti di Lettura

Il decreto rave alla prova del Parlamento. Inizia oggi l'iter del primo provvedimento adottato dal governo Meloni. Al Senato, in Commissione giustizia presieduta dalla leghista Giulia Bongiorno, approderà il testo sulle misure di sicurezza contro i raduni illegali voluto dal premier Giorgia Meloni e dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. Che in sede di conversione in legge subirà modifiche con un emendamento della maggioranza. A partire da una riduzione della pena massima prevista.

APPROFONDIMENTI
Pensioni minime, aumento a 600 euro
Cartelle esattoriali, tregua estesa a giugno 2022
Cuneo fiscale, contributi sociali giù di 3 punti per i redditi fino a 20 mila euro

Il decreto licenziato da Palazzo Chigi prevedeva infatti una pena dai due ai sei anni per una nuova fattispecie di reato, «invasione di terreni o edifici per raduni pericolosi per l'ordine pubblico o l'incolumità pubblica o la salute pubblica» (434 bis del Codice penale). Nella versione finale, la condanna massima scenderà a quattro. Cioè uno in meno dei cinque anni che per legge permettono all'autorità giudiziaria di fare ricorso alle intercettazioni.

È questo il vero tornante delle trattative nella maggioranza per ritoccare la stretta sui raduni, inserita in un decreto a seguito del rave illegale nel modenese sgomberato lo scorso 1 novembre. Un compromesso che viene incontro alle richieste garantiste di Forza Italia per ridurre la pena ed eliminare il ricorso alle intercettazioni. 

Il decreto cambia, dunque, ma non si snatura. Tant'è che rimarrà nel cassetto la proposta di legge depositata alla Camera dai forzisti il 31 ottobre con un obiettivo: cancellare la pena detentiva e l'introduzione di un nuovo reato e limitarsi a una salatissima sanzione pecuniaria: dai 100mila ai 200mila euro per chi organizza il rave. Troppo poco per FdI e Lega, convinti invece che il carcere sia un inevitabile elemento di deterrenza per scongiurare rave illegali a base di alcool e droghe.

E proprio la circolazione di droga è un altro punto dirimente del dibattito in aula. L'idea è quella di «tipizzare» ulteriormente il reato per evitare che si possa applicare a una qualsiasi occupazione di un edificio scolastico e universitario. Come? Aggiungendo un altro distinguo a quello già presente nel testo, che parla di «invasione arbitraria»: lo spaccio di sostanze stupefacenti. 

Per il resto, il governo è disposto a limare i dettagli. «Siamo pronti ad ascoltare eventuali proposte», aveva detto del resto la stessa Meloni. A cui ha fatto eco Piantedosi incontrando i sindacati la settimana scorsa: «Appoggerò qualunque modifica in Parlamento». Con un paletto, inamovibile: deve restare a tutti i costi la confisca delle attrezzature. Il vero spauracchio per chi è dietro a un business che frutta non poco. Dal raduno vicino a Modena, ad esempio, sono stati sequestrati cento pezzi tra strumenti musicali, casse e mixer per un valore di 150mila euro. Nel taglia e cuci del decreto, si interverrà infine su un altro versante: la quota minima dei partecipanti al rave per definire il reato. Cinquanta sono troppo pochi, l'ipotesi è di raddoppiare portando la soglia a cento.

Video

Non c'è solo il decreto rave. Oggi il Senato discuterà nelle commissioni Giustizia e Affari costituzionali delle norme sull'ergastolo ostativo. La maggioranza è pronta a ritoccare il testo. Con una stretta ulteriore chiesta da FdI sull'onere probatorio a carico del condannato mafioso e sulla concessione dei benefici. A partire da una verifica «di incongruenze con la dichiarazione dei redditi della famiglia e il suo stile di vita» e delle reali disponibilità economiche del detenuto all'interno del carcere per accertare l'eventuale sussistenza del vincolo associativo. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
L'ambasciatore di Ankara:
«La Turchia si rialzerà»
LA GUERRA
Kiev: «Decine di migliaia
di soldati russi a Est»
REGNO UNITO
Poliziotto confessa di essere
uno stupratore seriale: 36 ergastoli
LE RICERCHE
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
​IL CASO
Regole Covid, via i divieti
per visitare i pazienti in ospedale
CAMPOBELLO DI MAZARA
Messina Denaro, arrestato
il medico: 130 ricette false
IL RITRATTO
Studentessa della Sapienza
di Roma vittima del sisma
IL CASO
Alatri, il post choc (con foto)
dello zio di Thomas Bricca
IL TERREMOTO
Terremoto Turchia e Siria, oltre 7.200 morti
IL FOCUS
Attivata una nuova faglia,
il suolo è slittato di 10 metri
LA PERIZIA
Killer al Carrefour di Assago,
era capace di intendere e volere
SISMA
Terremoto in Piemonte,
sentito da Torino a Cuneo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Reddito, respinte 230mila domande:
boom di richieste dal Vomero e Posillipo
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Regole Covid, via i divieti
per visitare i pazienti in ospedale
L'EDITORIALE
Napoli città dell'accoglienza
ma non dell'integrazione
Alatri, il post choc (con foto)
dello zio di Thomas Bricca
L'ambasciatore di Ankara:
«La Turchia si rialzerà»

SCELTE PER TE

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Sanremo, i look: Chiara Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
IL CASO
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
LA CAMORRA
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie