Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Reddito di cittadinanza per la nomade senza patente con 74 auto intestate in tre anni: Maserati, Audi e Mercedes

Reddito di cittadinanza per la nomade senza patente con 74 auto intestate in tre anni: Maserati, Audi e Mercedes
Reddito di cittadinanza per la nomade senza patente con 74 auto intestate in tre anni: Maserati, Audi e Mercedes
di Serena De Salvador
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Settembre 2022, 09:11 - Ultimo agg. : 7 Settembre, 19:32
3 Minuti di Lettura

Prendeva il reddito di cittadinanza senza averne diritto, poiché da anni risulta titolare di un’attività di commercio di autovetture usate a Saonara (Padova). Ma il controllo della guardia di finanza che ha fatto scattare una denuncia nei confronti della nomade quarantenne V.T. ha anche portato a sospettare un giro sporco legato proprio al mondo delle automobili, tanto che il sostituto procuratore Sergio Dini ha aperto un’indagine per frode assicurativa e intestazione fittizia nei confronti della donna. Pur senza aver mai conseguito la patente di guida, negli ultimi tre anni si è infatti intestata 74 veicoli, 58 dei quali sono risultati coinvolti in incidenti, sollevando l’ipotesi che la donna possa fungere da prestanome per altre persone che hanno interesse a utilizzare quei veicoli, anche per scopi illeciti.

APPROFONDIMENTI
Napoli, assalto al Reddito di cittadinanza con falsi dati anagrafici: 120 rom in fuga con i soldi del sussidio
Napoli, alle poste col documento falso
​per intascare il reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza a pusher, ladri e rapinatori detenuti: truffa da mezzo milione

LE CONTESTAZIONI

Tutto è cominciato alcune settimane fa con un controllo delle Fiamme gialle del comando di Padova sulle liste dei beneficiari del reddito di cittadinanza residenti in provincia. Esaminata la posizione di V.T., quarantenne italiana che risiede nel campo nomadi di Vigonza, è emerso che da diversi anni la donna è titolare di un’attività che commercia auto usate, con sede legale in un’abitazione a Saonara. A quella scoperta è seguita una denuncia formalizzata dai finanzieri per aver mentito sulla propria condizione economica e percepito indebitamente il sussidio statale. A cascata però, a fronte degli accertamenti sulla situazione economica e patrimoniale dell’odierna indagata, sono anche emersi molti altri dubbi.
In soli tre anni infatti la donna è diventata intestataria di 74 automobili, da utilitarie e modelli vetusti ad alcuni mezzi di alta gamma e lusso come Maserati, Audi e Mercedes. Quando la relazione della Finanza è approdata in Procura, a destare sospetto non è stata solo l’ingente quantità di vetture riconducibili a V.T., ma anche il fatto che la donna non abbia mai ottenuto la patente.

Non solo: parte di quelle automobili è nel frattempo stata radiata dal Pubblico registro automobilistico e soprattutto 58 di quei mezzi sarebbero – secondo la documentazione presentata dalla donna alle compagnie assicurative – rimasti coinvolti in incidenti.

GLI ACCERTAMENTI

Il pubblico ministero ha quindi aperto un fascicolo d’indagine ipotizzando molteplici tentativi di truffare le assicurazioni e l’intestazione fittizia dei veicoli. In altre parole il sospetto è che V.T. in questi anni possa aver fatto da prestanome rendendo riconducibili a sé stessa vetture che in realtà sono in uso a terze persone. La quarantenne ha peraltro precedenti penali per truffa e l’inchiesta aperta in Procura si sta concentrando su più fronti. Innanzitutto si vuole appurare se davvero la donna si sia prestata come testa di legno e se tra quelle a lei intestate vi siano auto riconducibili a furti, rapine o altri crimini come le truffe dello specchietto, di cui decine sono stati i casi registrati negli ultimi anni alla periferia di Padova.


L’altro fronte è quello legato agli incidenti stradali. Sono in corso verifiche per appurare quando siano avvenuti, chi materialmente fosse al volante e chi fossero i conducenti di eventuali altri mezzi coinvolti. Già altre analoghe inchieste nella provincia euganea portarono infatti a scoprire sinistri finti o montati ad arte con il solo scopo di truffare le compagnie assicurative.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Kiev: «Decine di migliaia
di soldati russi a Est»
REGNO UNITO
Poliziotto confessa di essere
uno stupratore seriale: 36 ergastoli
LE RICERCHE
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
CAMPOBELLO DI MAZARA
Messina Denaro, arrestato
il medico: 130 ricette false
IL RITRATTO
Studentessa della Sapienza
di Roma vittima del sisma
IL TERREMOTO
Terremoto Turchia e Siria, oltre 7.200 morti
IL FOCUS
Attivata una nuova faglia,
il suolo è slittato di 10 metri
LA PERIZIA
Killer al Carrefour di Assago,
era capace di intendere e volere
L'INCIDENTE
Sullo scooter contro un palo:
Flavio è morto a 15 anni
IL CONTESTO
Freddo, neve e rischio malattie:
«C'è rischio 20mila vittime»
IL CONFLITTO
Damasco bombarda la Siria
dopo il terremoto, la denuncia
ROMA
Omicidio Ciatti, c'è la sentenza
sul ceceno che uccise Niccolò

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL FESTIVAL
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie