Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Regioni rosse e rischio lockdown, il governo ai sindaci: «Dovete chiudere le piazze»

di Alberto Gentili e Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 11 Novembre 2020, 00:42 - Ultimo agg. : 07:30
4 Minuti di Lettura

L’ordinanza del Viminale non è arrivata per caso. Lunedì sera, a margine del Consiglio dei ministri, il premier Giuseppe Conte e il ministro della Salute Roberto Speranza hanno parlato a lungo con la ministra Luciana Lamorgese. E, come filtra da palazzo Chigi, alla responsabile degli Interni in quel colloquio è stato «suggerito» dal premier e da Speranza di intervenire «tempestivamente». Troppe persone si sono viste in giro durante il weekend, troppi assembramenti, senza alcun tipo di protezione e distanziamento. 

APPROFONDIMENTI
Covid, la Campania resta ancora gialla ma arrivano le zone rosse locali
Campania area gialla, De Luca tuona: «Ora provvedimenti rigorosi per il rispetto delle regole»
Coronavirus a Napoli, la prefettura al sindaco: 40 luoghi a rischio contagi

«La ministra degli Interni», spiegano nell’entourage di Conte, «non aveva certo bisogno di essere sollecitata a intervenire. Ma nel corso del colloquio il premier si è confrontato con la Lamorgese e ha voluto comunque chiedere un giro di vite. Le immagini dell’ultimo weekend con folla a Napoli e in altre città come Roma e Palermo, hanno destato un forte allarme. Se si vuole evitare il lockdown generale, che sarebbe una mazzata per il Paese, vanno rispettate le regole», aggiungono a palazzo Chigi «e se ciò avverrà, anche grazie al rafforzamento dei controlli, nei prossimi giorni confidiamo di vedere i primi effetti delle misure di restrizione graduate in base all’andamento dell’epidemia nelle singole Regioni. Nelle ultime ore Brusaferro e Locatelli hanno detto che l’indice Rt è alto, ma che cresce meno rapidamente. Dunque, se si rispettano le misure non si andrà verso il lockdown generale».

 

Ancora: «Al presidente del Consiglio non sfugge che il clima sia diverso da quello della scorsa primavera e che nella popolazione ci sia stanchezza, ma se si mantiene la massima attenzione anche nelle Regioni “gialle” con un inasprimento dei controlli contro gli assembramenti che sono vietati, si eviterà il lockdown generale. Un epilogo che vorremmo evitare a tutti i costi perché penalizzerebbe anche le Regioni con un indice di contagio meno alto e per il Paese sarebbe, appunto, una mazzata». 

Per questa ragione - hanno ragionato al Viminale - bisogna arrivare con un piano ben chiaro a sabato e domenica prossimi, in considerazione del fatto che è ancora previsto un clima mite che invoglia la gente a stare in giro. Così l’altra sera il capo di gabinetto del Viminale, Bruno Frattasi, ha deciso di coinvolgere ancora di più prefetti e sindaci nell’operazione sicurezza anti-Covid. E ha scritto una circolare nella quale si chiede di attuare «una più efficace prevenzione degli assembramenti».

Troppe persone stavano per strada senza dispositivi di protezione né distanziamento - ha sottolineato il prefetto - «e in diverse località del Paese si sono registrate situazioni di particolare assembramento, in occasione delle quali è stata riscontrata una percentuale non irrilevante di inosservanza dell’obbligo di utilizzo delle mascherine». 

Video

 Di vero, poi, c’è che già il mese scorso era stato chiesto ai sindaci di intervenire predisponendo delle zone off limits negli orari di maggiore affluenza. E così è stato fatto da molti nelle piazze e nelle strade della movida. Ma chiuso un luogo di incontro, se ne trova subito un altro. E poi - è il ragionamento fatto da più parti - «la polizia locale non è assolutamente sufficiente per controllare tutto». Inoltre - ha dovuto ammettere la ministra Lamorgese davanti alle immagini di gente accalcata per strada - «gli italiani si stanno mostrando troppi liberi e indisciplinati». E allora è stato deciso di intervenire con maggiore rigore: più multe, più controlli.

La circolare ha chiesto ai prefetti di convocare in via d’urgenza i Comitati per l’ordine e la sicurezza, cosa che già ieri è stata fatta in molte città d’Italia, a cominciare da Roma. L’obiettivo è far sì che il fenomeno «venga significativamente a diminuire» nei prossimi fine settimana con chiusure mirate che possano avvenire «attraverso un contingentamento degli accessi, secondo un principio di proporzionalità» o, appunto, attraverso un provvedimento dei sindaci di «chiusura temporanea di specifiche aree pubbliche o aperte al pubblico in cui sia impossibile assicurare adeguatamente il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro». 

L’esito delle riunioni dei Comitati dovrà essere comunicato al gabinetto del ministro e al Dipartimento della Pubblica sicurezza, in modo da poter venire a conoscenza di eventuali criticità e intervenire tempestivamente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Finti messaggi e test del Dna falsificato:
tutti i sotterfugi usati dal killer di Giulia
IL DELITTO
L'altra donna di Impagnatiello:
«Le proposi di venire da me»
IL DELITTO
«Questo non è un uomo»,
il cordoglio social dei vip per Giulia
IL PROCESSO
Omicidio di Luca Sacchi,
confermate le pene in Appello
IL LUTTO
​Morto Ferdinando Carretta,
sterminò la famiglia e sparì
LA PAURA
Incubo in mare, nave da crociera
distrutta da un «uragano»
L'IMMIGRAZIONE
Cutro, strage di migranti:
perquisizioni in corso
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
LA VICENDA
Barista che uccise l'ex fidanzata
sarà fuori dal carcere il 28 luglio
IL DELITTO
Il post della sorella di Giulia:
«La nostra famiglia sempre unita»
IL DELITTO
Giulia, l'omicidio nel box auto
e il tentativo di bruciare il cadavere
CASAL MONASTERO
Roma, spara e uccide poliziotta
sotto casa e si toglie la vita

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
«Dico addio a Zucchero:
da oggi sono Adelmo»

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
CASERTA
Strade allagate, saltano le fogne:
città nel caos
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie