Nuova emergenza rifiuti nella Capitale. La Sapna, società provinciale per la gestione dei rifiuti della Città metropolitana di Napoli, ha ricevuto una richiesta da parte della Regione Lazio e di Ama Roma per il conferimento di circa 100 tonnellate al giorno di rifiuto indifferenziato a causa della situazione d'emergenza dei rifiuti che vive la città di Roma dopo la chiusura di un impianto nel Frusinate.
Roma, cassonetti pieni a Pasqua: all’Ama non basta il bonus
Discarica esaurita a Roccasecca? La Regione valuta l'ampliamento
La richiesta è datata 2 aprile.
Dalla prossima settimana parte dei rifiuti di Roma potrebbero finire anche in Toscana. A quanto si apprende da fonti regionali, è in fase di ultimazione un accordo in tal senso con l'obiettivo di scongiurare con molteplici soluzioni la crisi prodotta dalla chiusura di una discarica vicino Frosinone che serviva anche la Capitale. Se la Sapna, società provinciale per la gestione dei rifiuti della Città metropolitana di Napoli accetterà la richiesta di Ama, la Regione Lazio lavorerà ad accordi anche con la Campania. Già attiva e vigente un'intesa per l'invio di parte dell'immondizia di Roma in Abruzzo. E si starebbe lavorando ad una gara per sfruttare anche canali esteri.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout