Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Kitesurfer risucchiato e ferito da un elicottero, l'odissea di Alessandro Ognibene: «Un anno senza giustizia»

Kitesurfer risucchiato e ferito da un elicottero, l'odissea di Alessandro Ognibene: «Un anno senza giustizia»
Kitesurfer risucchiato e ferito da un elicottero, l'odissea di Alessandro Ognibene: «Un anno senza giustizia»
di Emanuele Rossi
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 17 Gennaio 2021, 08:30
3 Minuti di Lettura

«Se ci penso ancora mi commuovo, mia madre prega sempre per me dopo quanto mi è accaduto». È passato più di anno e Alessandro Ognibene non ha ancora ottenuto giustizia. Il kitesurfer romano venne travolto a Ladispoli il 3 ottobre 2019 da un elicottero militare in ricognizione. Ora il giudice è anche pronto alla pensione, perciò il processo slitta ancora. Eppure doveva svolgersi lo scorso 17 marzo l’udienza preliminare per sancire se rinviare a giudizio oppure no i presunti responsabili dell’incidente avvenuto nella zona di Torre Flavia. Prima la decisione di rinviare il caso presso il Giudice di Pace di Civitavecchia e non di fronte ai togati. Poi il Coronavirus, ora la sostituzione di un magistrato a far spostare nuovamente la data. Una storia senza fine soprattutto per lo stesso Alessandro Ognibene, lo sportivo 51enne che rischiò di pagare con la vita quel terribile incontro a distanza ravvicinata con un Chinook “pirata” che poi si allontanò senza prestare soccorsi o quantomeno allertarli a chi di dovere. 

APPROFONDIMENTI
Kitesurfer risucchiato da un elicottero dell'Esercito, la beffa del processo saltato
Kitesurfer ferito dall'elicottero dell'Esercito: 5 testimoni pronti a parlare
Kitesurfer risucchiato da elicottero militare “pirata” sotto gli occhi della moglie: è grave

Artigiano odontotecnico, in un giorno di ferie scelse la costa ladispolana per dar sfogo alla sua passione: il kite. «Ricordo come se fosse ieri – parla Ognibene – sono immagini nella mia mente che non andranno mai via. Quel bestione mi risucchiò in aria prima di scaraventarmi via». Il bipala provocò un turbine. Fu un volo di oltre 10 metri, l’uomo precipitò violentemente a terra e venne trasportato, ironia della sorte, da un’eliambulanza al Policlinico Gemelli con un forte trauma cranico, un’emorragia interna, diverse costole fratturate e ematomi a torace e schiena. Tre alla fine sono gli indagati: due piloti dell’Esercito e un ammiraglio della Marina militare a capo delle esercitazioni. Persino la Nato cercò di approfondire la vicenda perché durante l’addestramento, con base nell’aeroporto militare di Furbara a Cerveteri, parteciparono anche dei velivoli stranieri. Il ministero della Difesa invece avviò un’indagine interna e Malta – con le parole dell’ambasciatrice Vanessa Fraizer – sostenne che non si trattò di un elicottero maltese. Tutto ora è fermo, come confermato dai legali del kitesurfer. 

«Logico ci sia profonda amarezza da parte nostra – sostiene l’avvocato, Giacomo Tranfo – capisco le difficoltà del periodo per via dell’emergenza sanitaria, poi è spuntato fuori anche il problema dell’organico in tribunale per il pensionamento del giudice. È passato però un anno e ancora non è stata fissata l’udienza preliminare. E nella sede civile la difesa ha avuto il coraggio di sostenere che si sia trattato di un colpo di vento, quindi non del passaggio ravvicinato di un elicottero. Davvero vergognoso». Per la difesa in sostanza si sarebbe dovuta comprendere anche «la situazione metereologica nell’immediatezza dell’evento ricostruita solo parzialmente dalla controparte». Niente penale, si andrà a Giudice di Pace. 

Kitesurfer risucchiato da un elicottero dell'Esercito, la beffa del processo saltato

Gli inquirenti di Civitavecchia, dopo le relazioni conclusive della Capitaneria di porto di Ladispoli a capo delle indagini, esclusero sin da subito il reato di omissione di soccorso poiché sull’elicottero coinvolto nell’incidente non venne trovata né la scatola nera né la riproduzione verbale della radio. Apparecchiature che a quanto pare erano a bordo solo nel secondo Chinook in sorvolo su Torre Flavia. Voli radenti in quel periodo con elicotteri minacciosi a bassa quota sopra ai tetti delle case. Alcuni cavalli di razza olandesi di un maneggio ai Monteroni, frazione agricola di Ladispoli, fuggirono terrorizzati dai bolidi e rimasero feriti.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
QUIRINALE
Mattarella: «Razzismo colpa anche
del consenso tacito popolazione»
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
LA STRATEGIA
Putin, oro e diamanti:
il mercato russo vale miliardi
L'UDIENZA
Francesco: «Il matrimonio
è tra uomo e donna»
ROMA
Meloni: «La Shoah rappresenta
l'abisso dell'umanità»
FONTE NUOVA
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
IL CASO
Samarate, Nicolò ora vuole
rivedere il padre Alessandro Maja
ROMA
Trovato morto il figlio di Sparti,
ex della Banda della Magliana
LA STRATEGIA DEL GUARDASIGILLI
Giustizia, dialogo con i pm. Nordio:
«Confronto sulle riforme»
ABRUZZO
Juan Carrito, l'investitore pensa
a querela: «Orso non fu protetto»
LA RICERCATA
Crypto queen, super latitante
ricercata dall'Fbi per truffe

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie