Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Roma, Rossana Alessandroni morta dopo 10 ore sulla barella in attesa della Tac: ipotesi omicidio colposo

Roma, Rossana Alessandroni morta in attesa della Tac: ipotesi omicidio colposo
Roma, Rossana Alessandroni morta in attesa della Tac: ipotesi omicidio colposo
di Val.Err.
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 9 Febbraio 2022, 00:09 - Ultimo agg. : 5 Ottobre, 16:21
3 Minuti di Lettura

Un’inchiesta interna della Regione Lazio e un fascicolo per omicidio colposo. Procederanno su due fronti gli accertamenti per stabilire cosa sia accaduto al pronto soccorso dell’ospedale Vannini, le figlie di San Camillo, a Tor Pignattara, dove tra il 2 e il 3 febbraio una donna di 67 anni ha atteso per dieci ore su una barella una tac, mentre si contorceva per i dolori. Ed è morta dopo il tardivo trasferimento “d’urgenza” al Policlinico Tor Vergata. Rossana Alessandroni era arrivata in ospedale in ambulanza, con fortissimi crampi allo stomaco ed è rimasta dalle 14 alle 2 del mattino del 3 febbraio, quando gli accertamenti, dopo la lunghissima attesa, hanno rivelato che era in corso un’emorragia interna. La diagnosi di dissezione dell’aorta ascendente è stata corretta, ma sarebbe arrivata troppo tardi, così come il trasferimento d’urgenza e l’intervento chirurgico immediato. 

APPROFONDIMENTI
Foto
Il dramma di Sharon, morta in ospedale: era stata travolta da un'auto. Aveva 31 anni
Romina Gazzetto, morta all'ospedale di Cittadella durante la coronografia


Gli accertamenti - Secondo il Vannini, a ritardare gli accertamenti, a fronte di sintomi generici, sarebbe stata l’applicazione del protocollo Covid, perché la paziente, al momento dell’ingresso in pronto soccorso, era stata sottoposta a tampone ed era risultata positiva. Il test, però, secondo i familiari, avrebbe dato un esito negativo al Policlinico Tor Vergata, dove, subito dopo l’arrivo, a dodici ore dall’inizio dell’emorragia, i medici hanno fatto un tentativo disperato di salvare la paziente con un intervento, che purtroppo non è servito, perché Rossana Alessandroni è morta in sala operatoria. 
I familiari sono decisi ora a presentare un esposto e sarà la procura a stabilire in primo luogo, se davvero la donna fosse positiva al coronavirus. Ma i consulenti degli inquirenti potranno limitarsi solo a confrontare i test dei due ospedali. E le cartelle cliniche, dall’ingresso in pronto soccorso al decesso. Perché non sarà possibile eseguire l’autopsia sul corpo della donna, visto che lo scorso 5 febbraio sono stati già celebrati i funerali e la salma è stata seppellita senza che fosse stata messa a disposizione dell’autorità giudiziaria. Gli accertamenti riguarderanno anche l’applicazione dei protocolli ospedalieri previsti per i casi di positività al virus e se siano stati rispettati. Un passaggio fondamentale, visto che, secondo i familiari della signora, il tampone a Tor Vergata avrebbe poi dato esito negativo, pertanto non ci sarebbero stati motivi per rinviare gli accertamenti. E la lunghissima attesa sarebbe stata motivata solo dall’incuria. Infine le verifiche dovranno stabilire se una diagnosi tempestiva avrebbe potuto salvarle la vita, con un intervento chirurgico che poteva essere eseguito dieci ore prima. L’ipotesi è di omicidio colposo. 


La regione - Intanto la Direzione Salute della Regione Lazio ha avviato un’indagine interna. In una nota si precisa che «È stato disposto stamani dalla Direzione regionale Salute - Area Rischio clinico un immediato audit clinico per definire tutti i passaggi assistenziali che hanno riguardato la signora Rossana Alessandroni». Si va «Dai tempi del soccorso, al decorso presso l’ospedale Vannini, i tempi dell’inquadramento clinico e le relative modalità operative ed il successivo trasporto all’hub di riferimento Policlinico Tor Vergata. Verrà tutto svolto con la massima celerità». 
E la nota conclude: «Ai familiari vanno le sentite condoglianze, assicurando che verranno chiariti nella massima trasparenza tutti i passaggi clinici». In altre occasioni le attese lunghe attese dovute al rispetto del protocollo per i pazienti positivi al coronavirus avrebbero avuto conseguenze drammatiche. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA MORTE DI GIANNI MINÀ
L'ultimo saluto a Gianni Minà,
camera ardente in Campidoglio
LA POLITICA
Ddl concorrenza, sì agli sconti
ma il governo frena sui saldi
IL DRAMMA
Novara, Anna muore a 28 anni
dopo un intervento per dimagrire
IL DRAMMA
Bari, passa a prendere la pizza
nel locale di famiglia e muore
I DIRITTI UMANI
I talebani arrestano Wesa,
attivista per i bambini afghani
LA STRAGE
Ex studentessa, trans, 28 anni:
ecco la killer di Nashville
LA GUERRA
Ucraina, nuovo raid con i droni su Kiev:
Mosca testa missili Moskit in Giappone
LA CRISI IN ISRAELE
Israele, la paura degli americani:
Medio Oriente fuori controllo
LA POLITICA
Autonomia, la crociata di De Luca:
«Sinedrio di 62 nomi sui Lep»
L'AMBIENTE
Rigassificatori, al Sud
l'opzione Gioia Tauro
LA RIFORMA
Più soldi a medici pronto soccorso
e stretta su aggressioni in ospedale
IL CASO
Travolse e uccise bimbo:
preso a guidare senza patente

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo
Autonomia, la crociata di De Luca:
«Sinedrio di 62 nomi sui Lep»

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie