Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Roma, il Piper chiude per 4 giorni: alcol, risse e aggressioni. Sotto accusa un buttafuori

Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 18 Maggio 2022, 12:20 - Ultimo agg. : 19 Maggio, 00:26
3 Minuti di Lettura

Cinque episodi, a cadenza mensile dallo scorso dicembre, con giovani picchiati da altri giovani e in un caso anche da un buttafuori della società che per il locale si occupa della sicurezza. La richiesta è arrivata in Questura il 10 maggio e ieri i carabinieri della compagnia Parioli hanno apposto i sigilli al Piper club, il noto locale dei magnifici anni Sessanta e Settanta che dovrà rimanere chiuso per quattro giorni. Tanto ha disposto il Questore Mario Della Cioppa firmando il provvedimento (ex articolo 100 del Tulps) dopo che proprio i militari della compagnia hanno inanellato una serie di episodi violenti avvenuti all’interno e di fronte al locale. «Ritenuto che l’attività dell’esercizio pubblico in argomento - si legge nel decreto a firma del questore - costituisca un serio pregiudizio per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, rendendosi necessaria l’adozione di provvedimenti finalizzati al soddisfacimento delle esigenze di tutela sociale» è stata decretata «la sospensione per quattro giorni della licenza con conseguente chiusura del locale».

APPROFONDIMENTI
Babygang a Napoli, è emergenza: ogni mese 50 denunce e De Luca tuona: «Più carcere»
Minacciò e pestò un dj: «Qui non suoni», affiliato al clan condannato a 5 anni
Undicenne pestato a sangue
dalla baby gang in piazza

 

Gli episodi

Nello specifico, le risse e le aggressioni, poi denunciate dalle vittime e raccolte da polizia e carabinieri, vanno dal 15 dicembre allo scorso 30 aprile. La prima denuncia è stata formalizzata da un giovane contro ignoti per un’aggressione avvenuta dentro al Piper la sera del 7 dicembre. Il ragazzo che si è recato dalle forze dell’ordine ha denunciato un’aggressione da parte di alcuni coetanei scattata per futili motivi allegando anche il referto medico che citava una prognosi di 30 giorni per «la frattura chiusa delle ossa nasali e lombalgia». A seguire un’altra denuncia datata 14 febbraio per un’analoga rissa tra due ragazzi avvenuta la sera del 13. A marzo poi - era il 19 - una rissa era scoppiata tra comitive “antagoniste” fuori dal Piper comportando per altri due ragazzi prognosi di 8 e 10 giorni. 

 

Nell’elenco altri due episodi, avvenuti ad aprile, a distanza di soli sette giorni: il primo la sera del 23 aprile dove la polizia è intervenuta all’ospedale San Giovanni per una rissa tra giovani scoppiata sempre nel locale e l’altro il 30 aprile per un ragazzo aggredito e poi malmenato da uno dei buttafuori del Piper. Dallo storico locale di via Tagliamento uno dei soci, Giorgio Tammaro, lamenta «il danno di immagine recato all’esercizio perché - spiega - per l’ultimo episodio che ha visto coinvolti un ragazzo, a cui va tutta la nostra vicinanza, e un buttafuori abbiamo preteso e ottenuto dalla società che si occupa della sicurezza il licenziamento dell’addetto, per quanto riguarda gli altri episodi sono avvenuti fuori dal locale tant’è che le forze dell’ordine ci hanno sempre chiesto i filmati delle videocamere esterne al fine di ricostruire la dinamica ma soprattutto per una delle aggressioni contestate, quella del 13 febbraio denunciata il giorno seguente, il Piper era chiuso. Non faremo ricorso contro il provvedimento ma crediamo che ci sia stato un accanimento». Il decreto, firmato dal questore lunedì 16 maggio, è stato notificato dai carabinieri e varrà fino a sabato 21 maggio, giorno in cui i titolari avevano previsto una serata che non potrà dunque svolgersi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MEDIO ORIENTE
Gaza, battaglia furiosa a Zaytoun
Netanyahu: «La guerra non si ferma»
SCUOLA
Stop di Valditara, niente incarico
alla Concia: «Troppe polemiche»
MEDIO ORIENTE
Veto Usa blocca bozza Onu
per cessate il fuoco: «Immorale»
IL PATRIMONIO
Patrimonio Berlusconi in vendita:
c'è Villa Certosa ma non Arcore
BARI
Morte in culla, nulla da fare
per una neonata di 10 giorni
IL FEMMINICIDIO
Uccisa dal marito: la coppia
aveva già tentato il suicidio
LA GUERRA
Ucraina,fondi Usa bloccati e Putin:
il disperato appello di Zelenska
IL CASO CECCHETTIN
Turetta imprenditore agricolo?
Fondata una società prima di uccidere
IL CASO
Incendio ospedale Tivoli, la Procura
indaga per omicidio e rogo colposo
LA TRAGEDIA
Tivoli, incendio all'ospedale:
3 morti e 250 evacuati, ci sono bimbi
IL VATICANO
Francesco in piazza di Spagna:
la poesia preghiera per le madri
LA POLITICA
Patto di stabilità, trattativa nella notte:
ecco il testo comune sul deficit

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ultimo ciak per Malinconico
e torta «Grazie Salerno»
San Carlo, una «Turandot»
moderna con incidente d'auto
Prima al San Carlo, «Turandot»
divide ma Puccini unisce
Luci, per l’Immacolata
la carica dei 200mila
Juve-Napoli, Kvaratskhelia
ragazzo con lo zaino delle colpe
Guide turistiche, la svolta:
stretta per l’esame di Stato

SCELTE PER TE

Zurzolo e quel sax
più forte delle bombe
Sarafine, vincitrice di X Factor:
«La mia vita ricomincia da qui»
Port'Alba, pronti i fondi
per il restyling dell'arco

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA STORIA
Bambina lancia il cibo alla mensa
e va dal preside che la adotta
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
LA STORIA
«Mio marito e mia mamma
hanno una relazione»
L'INTERVISTA
Alex Britti: «Sono stato fermo
6 anni per mio figlio»
IL FOCUS
Statali, dicembre col pienone:
una tantum e tredicesima
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie