Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Ruberti, dietro il caso le polizze della Regione assegnate tra familiari

Dietro il caso Ruberti le polizze della Regione assegnate tra familiari
Dietro il caso Ruberti le polizze della Regione assegnate tra familiari
di Giovanni Del Giaccio e Pierfederico Pernarella
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 26 Agosto 2022, 07:03 - Ultimo agg. : 09:09
4 Minuti di Lettura

Appalti svolti regolarmente, affidamenti diretti quando possibile, ma sorge più di qualche dubbio se agli avvisi degli enti pubblici della provincia risponde sempre e solo una società. Quella che fa capo a Vladimiro De Angelis, la “Sicura”, che a sua volta è la referente di Unipol Sai in tutto il territorio ciociaro. Ci sono le polizze con la Asl, rinnovate come da contratto e poi prorogate di un anno dall’allora commissario straordinario dell’azienda sanitaria, e quelle sulle quali la Procura ha allargato il raggio di azione. In particolare quelle stipulate dalla “Aea”, una società controllata per intero prima dal Consorzio industriale di Frosinone e oggi dal Consorzio unico del Lazio, presieduto da Francesco De Angelis, fratello di Vladimiro e politico di lungo corso. Affidamenti con regolari bandi, ma evidentemente in “famiglia”. Dopo la diffusione del video nel quale Albino Ruberti, ex capo di gabinetto del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, dà in escandescenze al termine di una cena a Frosinone proprio con Vladimiro De Angelis, Francesco ha rinunciato a candidarsi alla Camera con il Pd. In quella cena si parlava - secondo i protagonisti - del derby Roma-Lazio, in realtà la discussione si era accesa sulle future candidature alle regionali e su qualche interesse. Il «me te compro» urlato dal broker assicurativo a cosa si riferiva? E cosa aveva chiesto, invece, a Ruberti di così scottante e che lui minaccia di «dire a tutti»? Una scena immortalata in un video, nel quale si sente la consigliera regionale e compagna di Ruberti, Sara Battisti, che prova a riportare la calma. L’ex capo di gabinetto urla: «Se stai con loro poi mi regolo». Argomenti al vaglio della Procura, che non è escluso possa iscrivere qualcuno nel registro degli indagati, se non altro come atto dovuto.  

APPROFONDIMENTI
Caso Ruberti, il business delle polizze alle Asl dietro le minacce 
«Me te compro? A me? Vi ammazzo»
Nomina lampo dopo le minacce: arriva Stancanelli

La “Aea” - che oggi è affidata a un custode giudiziario e svolge le attività di depurazione per conto del Consorzio industriale del Lazio - ha stipulato nel corso degli anni alcune polizze che vanno dalla tutela legale dei dipendenti al rischio di inquinamento, fino ai veicoli. Qualche decina di migliaia di euro, dal 2017 a oggi, sempre con affidamento diretto, perché il partecipante era solo uno: la Unipol.

Nei giorni scorsi, riferendosi alla vicenda Asl, Vladimiro De Angelis ha sottolineato che quei lotti sono stati regolarmente aggiudicati e che non c’erano altre offerte. Cosa che può accadere, anche se qui c’è la coincidenza dell’ente presieduto da De Angelis (dal 2015) che stipula contratti con la compagnia rappresentata dal fratello. Quantomeno poco opportuno. 

Con “Sicura”, sono oltre cento i contratti stipulati dagli enti locali della Ciociaria. Dalla copertura per i volontari di protezione civile alle auto, dalle fidejussioni ai rischi d’incendio o furto. Si va da poche centinaia a migliaia di euro e lo stesso vale per la Unipol, rappresentata in provincia - dove ha diverse sedi - sempre dalla “Sicura”. Anche le stipule con la casa madre sono centinaia negli ultimi anni. Parliamo, certo, di una compagnia di primo piano, che è sul territorio da tempo, ma dopo la sfuriata che ha rappresentato un “terremoto” all’interno del Pd romano e ciociaro, nulla viene lasciato al caso. 

Video

Nessuna incongruenza è emersa nelle polizze stipulate dalla Asl di Frosinone, ma verifiche, intanto, su quelle di tutte le altre aziende sanitarie. Lo ha reso noto la Regione Lazio: «La Direzione regionale, su indicazione dell’assessore alla sanità, ha disposto una verifica su tutte le aziende sanitarie locali - si legge in una nota - Dalla relazione della Asl di Frosinone non emergono incongruenze sotto il profilo amministrativo e le procedure hanno garantito risparmi di gestione e la non interruzione dei servizi. Il periodo di proroga, comunque sottoposto alla spending, è stato giustificato dalla Asl con l’emergenza Covid e ha riguardato anche altre attività. L’azione di verifica sulle altre Aziende sanitarie è un atto amministrativo dovuto e ritenuto idoneo per svolgere una puntuale analisi comparativa». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCIDENTE
Due fidanzati con l'auto nel lago:
lui muore, lei si salva
IL CASO
Valanga in Valle d'Aosta,
morti i due scialpinisti torinesi
I CONTI PUBBLICI
Pnrr, la Ue apre alle modifiche:
«Flessibilità e collaborazione»
LA POLITICA
Nuovo piano per le imprese:
7 miliardi per i progetti green
LA POLITICA
«Autonomia entro il 2023»,
Calderoli insiste: no del Pd
L'EMERGENZA
Migranti, il piano del Viminale:
un centro in ogni regione
IL CASO
Avaria al timone, nave container
si incaglia nel Porto di Venezia
L'INCIDENTE
Valanga in Val d'Aosta,
due scialpinisti torinesi dispersi
L'INCHIESTA
Farmaci tumorali e cosmetici falsi,
il business che uccide
LA STORIA
Derubata, torna a vivere
dopo le scuse della scippatrice
L'INCONTRO
Papa Francesco e quell'abbraccio
coi genitori che hanno perso la figlia
IL MALORE
Studenti in gita a Napoli colpiti
da intossicazione: 5 in ospedale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
Cardito, aggrediti il sindaco e la figlia:
«Erano due banditi, volevano l'auto»
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi
Frullone, la sfida di Napoli
agli arcaici tabù sulla follia
Crac miliardario Rbd
4 armatori a giudizio

SCELTE PER TE

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie