Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Caso Ruberti, il business delle polizze alle Asl dietro le minacce dopo il vertice al ristorante

Caso Ruberti, il business delle polizze alle Asl dietro le minacce dopo il vertice al ristorante
Caso Ruberti, il business delle polizze alle Asl dietro le minacce dopo il vertice al ristorante
di Pierfederico Pernarella
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 22 Agosto 2022, 10:00
4 Minuti di Lettura

La presunta proposta che Albino Ruberti minaccia di rivelare a tutti, le polizze assicurative e gli eventuali ricatti che potrebbero aver preceduto la pubblicazione del video. Sono questi i punti attorno a cui ruota l'inchiesta avviata dalla Procura di Frosinone sulla vicenda del filmato che immortala l'ex capo di Gabinetto del sindaco di Roma, al termine di una cena in un ristorante del capoluogo ciociaro, minacciare di morte il broker assicurativo Vladimiro De Angelis (fratello del più noto Francesco, esponente di spicco del Pd e presidente del Consorzio industriale del Lazio) e Adriano Lampazzi, sindaco di Giuliano di Roma. Si tratta per ora solo di un'indagine conoscitiva. 

APPROFONDIMENTI
Ruberti, il video choc: «Me te compro? A me? Vi ammazzo»
Nomina lampo dopo le minacce: al suo posto arriva Stancanelli
«Inginocchiati o sparo», il video choc de Il Foglio della lite del capo di gabinetto di Gualtieri

Allo stato non ci sono elementi per formulare eventuali ipotesi di reato. Il fascicolo è in mano al sostituto procuratore Adolfo Coletta, magistrato di lungo corso. La Procura si è mossa come atto dovuto vista l'eccezionalità del caso che vede coinvolti figure politiche di primo piano che rivestono anche la qualità di pubblici ufficiali. Alla cena, oltre a Ruberti, i fratelli De Angelis e Lampazzi, erano presenti la consigliera regionale Sara Battisti (compagna di Ruberti) e altre persone vicine al Pd frusinate. 

L'indagine della Procura, affidata alla Squadra Mobile, dopo l'acquisizione del video, è partita dai testimoni. Alcuni sono stati già sentiti a sommarie informazioni. Da loro gli inquirenti vogliono sapere se è vero, come giurano i protagonisti del caso, che a scatenare la rabbia di Ruberti (Inginocchiatevi! Vi sparo) sia stata solo una disputa sul rigore del derby Roma-Lazio. Una versione che contrasterebbe con il senso di una frase dell'ex capo di Gabinetto: «Lo dico a tutti quello che mi ha detto». A dire questa cosa, si presume sconveniente, sarebbe stato Vladimiro De Angelis, che però nega di aver fatto una proposta indecente riguardante presunti contratti con il Comune di Roma: «A tavola c'erano una ventina di persone e non ho parlato di lavoro o politica. Il comune di Roma ha una propria compagnia assicurativa a capitale pubblico della quale è maggiore azionista». La circostanza è stata smentita dallo stesso Ruberti. 

E sulla questione delle polizze si è mossa la Regione. L'assessore alla sanità Alessio D'Amato ha chiesto una verifica alla Asl di Frosinone sui contratti assicurativi, alcuni dei quali affidati alla Unipolsai, compagnia di cui è agente principale in Ciociaria Vladimiro De Angelis. Dai controlli è emerso che la Asl, nel dicembre del 2021, per i servizi assicurativi ha indetto una gara d'appalto divisa i sei lotti: tre di questi, per il valore di circa 470mila euro di cui 449mila per l'antincendio, sono stati aggiudicati alla Unipolsai. Nei cinque anni precedenti, invece, i contratti venivano stipulati a colpi di proroghe e affidamenti diretti, buona parte a favore alla Unipolsai. La stessa compagnia gestisce contratti in svariati Comuni e aziende pubbliche della Ciociaria. Vladimiro De Angelis però chiarisce: «La mia è un'attività solida che annovera fra i suoi clienti oltre 40.000 privati e, come è naturale, alcuni enti pubblici, tutti acquisiti nel rispetto delle normative e della legge». 

Video

Infine c'è la questione del video. A girarlo sarebbe stato un residente del centro storico incuriosito dal caos che proveniva dalla strada. Poi il filmato è finito nelle mani di alcuni personaggi che gravitano attorno al mondo della politica frusinate. Nel capoluogo ciociaro era in corso la campagna elettorale per le amministrative e qualcuno offrì il video al centrodestra allo scopo di screditare il Pd (e il suo leader locale, Francesco De Angelis) che concorreva per la carica di sindaco con l'avvocato Domenico Marzi. L'entourage dell'allora candidato e ora sindaco Riccardo Mastrangeli respinse al mittente la polpetta avvelenata. Che invece è venuta fuori, due mesi dopo, alla vigilia di un'altra campagna elettorale. La Procura vorrà capire anche per quali mani effettivamente sia passato il video e se lo stesso, visto il clima di veleni, sia stato utilizzato per eventuali ricatti, politici o di altra natura. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO SCHIANTO
Incidente in provincia di Trapani,
sei morti e un ferito grave
L'EMERGENZA
Nuovi sbarchi a Lampedusa:
sequestrata nave ong di Banksy
L'ASSALTO
Attacco hacker per Cospito,
sigarette in vendita a 10 centesimi
LA VIOLENZA
Calci, pugni e arti marziali:
presa la baby gang di Milano
L'INCIDENTE
Bambino di 4 anni muore investito
dal trattore forse guidato dal papà
L'AMBASCIATORE
Stefanini: «Cina non può mediare,
si rischia un conflitto allargato»
L'INCIDENTE
Esplosione in casa a Padova:
morta una donna, feriti due bimbi
L'INCIDENTE
Due morti sotto una valanga:
travolti a quota 1.700 metri
L'INCIDENTE
Incidente con la moto,
muore militare della Marina
I DISAGI
Problemi tecnici alla Lufthansa,
ritardi in aeroporto Francoforte
IL DRAMMA
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
L'ARCHEOLOGIA
Egitto, trovate le mummie
di oltre duemila animali

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni

SCELTE PER TE

Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
LA SICUREZZA
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie