Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Sassi nel cibo degli alunni dell'asilo, blitz alla mensa: «Nei piatti trovati anche capelli»

Ira dei genitori al Prenestino. Dopo la denuncia delle mamme all’istituto Giovanni XXIII di viale Partenope arrivano a sorpresa gli ispettori

Sassi nel cibo degli alunni dell'asilo, blitz alla mensa: «Nei piatti trovati anche capelli»
Sassi nel cibo degli alunni dell'asilo, blitz alla mensa: «Nei piatti trovati anche capelli»
di Fernando M. Magliaro
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 31 Marzo 2023, 00:04 - Ultimo agg. : 12:46
3 Minuti di Lettura

Una volta è un sasso nella minestra. Un’altra un pezzo di legno nella pasta. Due volte i filamenti di metallo di quelle pagliette di acciaio che si usano per pulire le pentole. Le lamentele dei genitori per il servizio di mensa scolastica della Giovanni XXIII a viale Partenope al Prenestino vanno avanti da settimane. Tanto che i genitori dei bambini hanno anche nominato due loro rappresentanti per fare un sopralluogo e verificare come stanno effettivamente le cose.

APPROFONDIMENTI
Carenze igienico-sanitarie: i Nas sospendono la mensa al Convitto Nazionale
Vite in un panino trovata da un bambino a scuola. Il presidente di “Milano Ristorazione” si dimette 
Poliziotti trovano un bambino di 6 anni in una gabbia per cani, altri due vagavano nudi sotto la pioggia 

Scuola e divieti, dal piercing ai capelli colorati cosa è vietato negli istituti italiani. Gli studenti: «Assurdo»


I SOPRALLUOGHI
Negli ultimi giorni due sono stati i sopralluoghi alla mensa della scuola. Il primo, il 24 febbraio, da tecnici del Municipio V. In questo caso emergono svariate problematiche: intanto, ai bambini che soffrono di celiachia (l’intolleranza al glutine, ndr) in due casi non viene dato l’apposito pane ma una galletta di riso. A un altro bambino, invece di una frittata di legumi viene servito un hamburger vegetale. Ma, soprattutto, mancano i corretti quantitativi di derrate alimentari in ossequio a quanto stabilito nel contratto di servizio: invece dei previsti 7,6 kg di spigola ce ne sono solo 6. E, invece dei 33,3 kg di agnello nelle cucine della mensa ce ne sono solamente 28,7 kg.


A questi rilievi riscontrati direttamente dagli ispettori municipali si aggiungono le denunce dei genitori. Un “comitato” formato da tredici genitori di bambini che frequentano la Giovanni XXIII e la sua mensa di tutte le classi, oltre che i sassi, i pezzi di legno o di metallo rinvenuti dai bambini dentro minestre e pietanze, si lamenta anche della qualità del cibo servito. Soprattutto per quel che riguarda la frutta: kiwi serviti interi e senza essere sbucciati, altre frutta talmente acerbe da risultare immangiabili e che, quindi, se da una parte sarebbero una violazione dell’appalto (che parla di frutta con un «adeguato grado di sviluppo e maturazione») dall’altro rimangono sulla tavola generando anche un rilevante spreco alimentare.


Nella denuncia presentata alla Dirigente della scuola - che Il Messaggero ha, senza successo, cercato - poi, i genitori vanno anche oltre: i bambini «lamentano spesso pietanze fredde e porzioni insufficienti» per cui i genitori ravvisano «discrepanze tra quanto indicato nel menù e il cibo effettivamente servito, ad esempio sostituzione del pesce con il formaggio già servito nella stessa settimana, o sostituzione della carne d’agnello con l’uovo». Tutto questo si traduce in uno «scarso gradimento da parte dei nostri bambini» dei menu serviti e «criticità rispetto alla somministrazione del menù differenziato per motivi etico-religiosi».


Passano pochi giorni e arriva l’ispezione formale della “commissione mensa” cioè di due genitori scelti dagli altri per controllare locali e pasti. E, pur se in misura più sfumata, anche qui emergono problemi: «sono stati trovati nei piatti capelli, peletti, un sassolino (una volta) in una crema di legumi e una graffetta (una volta). Una problematica occorsa con la gestione delle diete speciali in un caso».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni e l'emergenza:
«Fermati prima che arrivino in Ue»
IL LUTTO
Guido Bodrato è morto a 90 anni:
fu ministro di Industria e Bilancio
LA GUERRA
Guerra Ucraina, blogger russi:
«Kiev riconquista Zaporizhzhia»
IL VATICANO
Niente segreti sulla salute:
ecco la nuova strategia del Papa
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Meloni vede Scholz,
intesa sul patto di stabilità
IL CASO
Flop tutele per donne e giovani:
l'Anac critica i bandi del Pnrr
L'INDAGINE
Bimba morta in auto a Roma,
il padre: «Non può essere vero»
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL GIALLO
Daniele scomparso 8 anni fa:
«Sfruttato per spettacoli in strada»
IL DELITTO
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
IL GOVERNO USA
Trump incriminato negli Usa:
«Un giorno buio per l'America»
L'ALLARME
Incendi Canada, nube arancione sull'America:
stato di allerta per 110 milioni di persone

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager a Napoli,
l'urlo della nonna: «Mammina aiutami»
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Smart working fino a dicembre,
gli statali restano in attesa
Giulia, fiaccole e rabbia:
«Assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Bimba morta in auto a Roma,
il padre: «Non può essere vero»

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie