Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Scorte ai vip in vacanza sulle Dolomiti, Questura in difficoltà. E scoppia il caso D'Incà

Si viaggia con una media di cinque scorte di protezione da garantire a persone che ricoprono cariche istituzionali

Scorte ai vip in vacanza sulle Dolomiti, Questura in difficoltà. E scoppia il caso D'Incà
​Scorte ai vip in vacanza sulle Dolomiti, Questura in difficoltà. E scoppia il caso D'Incà
di Olivia Bonetti
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 10 Dicembre 2022, 08:28 - Ultimo agg. : 25 Febbraio, 09:20
4 Minuti di Lettura

BELLUNO - In questi giorni di inizio stagione in cui i vip raggiungono le vette dolomitiche si viaggia con una media di 5 scorte di protezione da garantire a persone che ricoprono cariche istituzionali, tra polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia penitenziaria. Ma in altissima stagione, a ridosso del Capodanno, si può arrivare anche ad una decina di servizi da organizzare con le sole forze bellunesi. Significa una ventina di uomini, come minimo, dedicati solo a quello. Si aggiungono poi i due agenti della polizia di Stato, chiamati a tutelare l’ex ministro Federico D’Incà, e i conti non tornano. Anche se l’ex esponente di Governo ormai non ricopre più alcuna carica istituzionale, nel comitato per l’ordine e la sicurezza pubblico della Prefettura è stato deciso di continuare a garantire la protezione, tenuto conto delle minacce no-vax ricevute durante il suo mandato. Ed è proprio da quel caso che scatta lo sfogo del sindacato di polizia, Siulp (Sindacato italiano unitario lavoratori polizia), che tramite il suo segretario Albino Rossa, lancia l’allarme per la carenza di personale della Questura. Sottolinea le «problematiche avvertite dai poliziotti chiamati a garantire questi servizi di scorta e delle implicazioni nella gestione dei rimanenti, e tutt’altro che secondari, servizi ordinari disposti dalla questura». «La questione essenzialmente è sempre quella - dice il Siulp in una nota -: ossia quella riconducibile alla carenza di personale. Questione nota a tutti, e sicuramente anche all’ex ministro d’Incà quale destinatario di numerose nostre note sindacali al riguardo.

APPROFONDIMENTI
Ilary Blasi, Michelle Hunziker e Melissa Satta: reunion di donne single a Saint Moritz 
Moda montagna, cinque must have per le vacanze sulla neve
Trenitalia Winter Experience, la nuova offerta invernale 

 

 


«MANCA IL NUCLEO»

Il sindacato ricorda come la Questura non disponga di un Nucleo scorte, ovvero di un ufficio (con relativo personale) dedicato a tale specifiche incombenza. «Un’attività che viene garantita da personale specificatamente qualificato ma che presta servizio nelle diverse articolazioni della questura. Ogni impegno, quindi, che riguarda i servizi di scorta/tutela, costituisce una conseguente e parallela sottrazione di risorse che vengono distolte dalle ordinarie mansioni, facendo venire meno il loro contributo nelle consuete incombenze. Ciò comporta aggravi nella gestione dei correnti servizi e un aumento dei carichi di lavoro sul restante personale con inevitabili ricadute sul servizio alla comunità».


IL CASO D’INCÀ

«Sicuramente - prosegue il sindacato di polizia - il servizio destinato all’ex ministro D’Incà rappresenta un notevole carico operativo, trattandosi di personalità residente in questa provincia la cui questura deve farsi interamente carico di tutto il “pacchetto” della tutela. Impiego che si moltiplica in occasione delle imminenti festività con l’arrivo di numerose altre personalità alle quali vanno garantiti pari (se non superiori) servizi di sicurezza, pur se occasionale e commisurati al periodo di soggiorno in provincia di Belluno». E infine la stoccata: «In questo scenario, apprendere che l’auspicio dell’ex ministro è quello di rientrare il prima possibile ai ritmi di una vita “normale”, senza scorta, non può che conciliarsi con la visione e speranza di questo sindacato. Fermo restando che è giusto tutelare chi è esposto a minacce e violenze, ancor più se per effetto di incarico pubblico, è altrettanto importante revocare il dispositivo al venir meno di tali presupposti restituendo tempestivamente uomini e risorse agli ordinari servizi a beneficio della collettività».

 


ALTA STAGIONE

Come detto in questo periodo di inizio stagione si viaggia con 5 servizi di scorte al giorno, oltre a quello per D’Incà che ha dedicati solo a lui due agenti della Questura per tutta la sua giornata. Ma in altissima stagione, quella che sta per arrivare con Natale e Capodanno, i servizi richiesti salgono a 10. E possono arrivare a impegnare anche fino a 10 unità di forze di polizia. Non tutte le scorte hanno lo stesso peso: si va da quelle di quarto livello (1 agente), terzo (2 persone) fino a primo livello (10 persone) nel caso dei presidenti (Repubblica, Consiglio, Senato). La scorta viene reperita in loco, a meno che la carica non arrivi in aereo (non è il caso del Bellunese che ve attingere alle proprie forze).


CORSO IN SARDEGNA

Al personale è richiesta una certa anzianità di servizio e la formazione con apposito un corso in Sardegna, ma nella nostra provincia deve avere anche ulteriori competenze, spesso una formazione specifica per lo sci alla scuola di Moena (per seguire il vip sulle piste). E ancor più in questo caso è ovvio come il personale venga sottratto ad altri servizi, come anche il soccorso piste, ad esempio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Vertice Mattarella-Meloni,
spinta del Colle per il Pnrr
LA RIFORMA
Autonomia, sindaci in trincea:
«Sì al referendum abrogativo»
LA SANITÀ
Sanità, il ministro Schillaci a Sky:
«Incentivi per il pronto soccorso»
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
IL DELITTO
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
IL RAGGIRO
Roma, gli occupano la casa
e lo picchiano ogni giorno
LA STORIA
Badante scappa in Russia
con i soldi dell'anziano morto
LA POLITICA
Meloni al Colle da Mattarella:
«Colloquio lungo e cordiale»
NAZIONI UNITE
​Russia beffa l'Onu, assumerà
guida consiglio di sicurezza
L'INTERVENTO
Via Rasella, bufera su La Russa
e la banda musicale di pensionati
L'INCIDENTE
Valanga in Norvegia,
cinque italiani coinvolti
LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
Spari sotto casa della ex
«Ero stressato»: in carcere
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
«Riorganizzavano il clan»
parenti di Bidognetti a giudizio
Dispersione scolastica
record di segnalazioni:
il primato di Aversa

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie