Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Siccità, dall'Agro Pontino all'Adige fino al Po: la mappa dell’emergenza. Ora servono dieci miliardi

Salvini riunisce i leghisti: le richieste al governo per maggiori stanziamenti

Siccità, dall'Agro Pontino all'Adige fino al Po: la mappa dell emergenza siccità. Ora servono dieci miliardi
Siccità, dall'Agro Pontino all'Adige fino al Po: la mappa dell’emergenza siccità. Ora servono dieci miliardi
di Emilio Pucci
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 23 Marzo 2023, 00:19 - Ultimo agg. : 18:25
4 Minuti di Lettura

Il decreto conterrà il nome del nuovo commissario, le tempistiche – fissate per ora al 31 dicembre ma si punta a prevedere subito il rinnovo – e i margini d’azione, una pianificazione che sarà pluriennale. Il governo e la maggioranza stringono sul dossier siccità. Da una parte il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida, dall’altra il vicepremier e responsabile del Mit Salvini. Un lavoro di raccordo che dovrebbe portare ad un provvedimento urgente sul tavolo del Consiglio dei ministri per martedì. Dopo la riunione della cabina di regia a palazzo Chigi di martedì c’è stata una riunione tecnica al ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Ed è emerso l’allarme sui fondi. Sul tavolo al momento ci sono meno di 5 miliardi, la richiesta è di arrivare entro tempi brevissimi ad almeno 10, se non di più. La Coldiretti ha quantificato in 6 miliardi di euro i danni provocati dalla mancanza di acqua sulla produzione agricola. «Il gioco vale la candela se non vogliamo un’ulteriore contrazione dell’economia in questo settore e cedere alla concorrenza degli altri Paesi», dice il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Morelli. 

APPROFONDIMENTI
Siccità, cosa sta succedendo? Laghi e fiumi a secco: è già emergenza 
De Luca e la siccità: «Emergenze idriche? Non in Campania»
L'invasione degli insetti alieni: scarabei giapponesi, cimici asiatiche e cavallette africane, agricoltura in ginocchio

Siccità, c’è il commissario: poteri fino al 31 dicembre

I COSTI

L’attenzione si è focalizzata sull’analisi dei costi. Ci sono nel cassetto progetti vecchi che vanno aggiornati perché non più attuali, ce ne sono altri che vanno finanziati. E l’invito alla presidenza del Consiglio è quello di attingere ad una quota delle somme del capitolo Pnrr, tenendo presente in ogni caso che il problema della mancanza dell’acqua riguarda soprattutto il nord. Il piano anti-siccità andrà avanti con diversi step. Il primo prevede la nomina di un “mister rubinetto”, un commissario che sarà un tecnico indicato dalla Lega, qualora non dovesse essere lo stesso Salvini: «Non mi tiro indietro, l’unica cosa che non posso fare è far piovere. Servono soldi e poteri speciali, abbiamo finanziato dighe e sbloccate altre. Agli italiani dico: sate bene l’acqua che esce dal rubinetto che è oro». Si agirà di raccordo con i territori, perché gli interventi saranno ovviamente diversificati con problematiche differenti. Quattro intanto le maggiori zone di criticità individuate: la Valtellina, il Po, l’Agro pontino, l’Adige. Ma altre se ne aggiungeranno. L’approccio sarà caso per caso. Inutile, per esempio, utilizzare un desalinizzatore che costa 200 mila euro per la pianura padana. Non ci saranno razionamenti, ma lo scopo è fare presto, in prospettiva della possibile emergenza estiva. Si andranno a creare laghetti per la raccolta d’acqua a uso agricolo, vasche di laminazione all’esterno degli impianti di depurazione da collegare ai canali di irrigazione, si mirerà all’aumento della capacità degli invasi, verranno ripulite e svuotate le dighe. 

GLI INVESTIMENTI

Ma per fare tutto ciò – dicono dalla Lega – sono necessari investimenti straordinari. «Chiederò che ci siano anche i soldi. Altrimenti non se ne esce», ha detto Salvini, parlando ad un convegno Ambrosetti sull’acqua. «Stiamo pensando ad una campagna di comunicazione più impattante per attutire il fenomeno della crisi idrica», ha sostenuto. Apertura di cantieri e assunzioni di personale dedicato i primi passaggi valutati dal ministero. Il refrain è che occorre aumentare il numero di tecnici da dispiegare sul campo e pagarli di più, visto che – la denuncia di Salvini – «ci sono ingegneri che prendono 1600 euro al mese». Per fare un esempio, il dg del settore dighe, ingegnere già commissario di almeno otto opere, è prossimo alla pensione. Ma c’è anche un discorso aperto sui lavori da portare avanti. Altro esempio: i lavori sulla diga di Pietrarossa, la più grande incompiuta del sistema idrico siciliano, sono fermi da 1997. Ora la Regione ha dato il via libera ad un finanziamento da 82 milioni, ma oltre ai dubbi su cosa fare c’è da far fronte anche al problema della burocrazia che rallenta ulteriormente l’iter di ogni opera. «Ci vogliono procedure snelle», la richiesta di Salvini. Il primo stanziamento sarà di 700 milioni per 23 invasi. In aula il botta e risposta Meloni-Bonelli (Verdi): «Questi sono i sassi dell’Adige». La replica: «Non sono Mosé, non prosciugo i fiumi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA MANIFESTAZIONE
Roma Pride 2023, parte il corteo
con in testa il sindaco Gualtieri
IL CASO
Il medico del Papa:
«Non ha mai avuto infarti»
IL RITRATTO
Unabomber morto, chi era l'uomo
che ha terrorizzato gli Usa per vent'anni
IL CONFLITTO
Ucraini sfondano prima linea
delle difese di Mosca
LA TRAGEDIA DI TREVISO
Ludovico e Valeria, poi Dominga
mamma di due figli: le vittime
IL TERRORISTA
Unabomber morto in carcere,
Ted Kaczynski aveva 81 anni
STATI UNITI
Trump incriminato: «Teneva
piani segreti nucleari in casa»
LA GIORNATA
Meloni, i paletti alla Ue: «Il Mes?
Prima si cambi il Patto di stabilità»
IL VIRUS
Covid, Campania verso quota 0?
In settimana 100 casi al giorno
L'INCIDENTE
Ragazzino di 12 anni in bici
travolto e ucciso da un'auto
IL VIDEO
Turista ucciso da uno squalo,
l'animale viene pescato e ucciso
LA FORTUNA
Superenalotto, uscito il 6:
vinti a Teramo 42 milioni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Le “amnesie”
del suocero assassino
Vomero, è bolgia movida:
all'alba arrivano i carabinieri
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
Vulcano Campi Flegrei,
caldera a rischio rotture
La resa dei migranti a bordo:
erano armati di spranghe e coltelli
730 precompilato, gli errori
che attivano i controlli

SCELTE PER TE

Pafundi nel segno di Diego:
punizione in stile Pibe de oro
De Giovanni contestato:
«Campanilismi sull'arte
un errore madornale»
​Italo Bocchino e Giuseppina,
il matrimonio celebrato da Fini

PIU' LETTE

LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
L'INTERVISTA
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello
MILANO
Berlusconi, nuovo ricovero
nell'ospedale San Raffaele
IL DELITTO
Giulia colpita con 37 coltellate,
due fatali al collo: l'autopsia
L'INCHIESTA
Cognati uccisi, il figlio del killer:
«Papà era invaghito di mia moglie»
IL VIDEO
Turista ucciso da uno squalo,
l'animale viene pescato e ucciso
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie