In Sicilia sono sei le nuove zone rosse: il presidente Musumeci ha firmato una nuova ordinanza ad hoc, mentre sono 1.673 i casi di contagio in due giorni. Istituite, dunque, altre sei zone rosse in Sicilia. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha appena firmato una nuova ordinanza che «blinda» da venerdì 2 a mercoledì 14 aprile i Comuni di: Borgetto, Ciminna, Mezzojuso e Partinico in provincia di Palermo, Lampedusa e Linosa nell'Agrigentino e Priolo Gargallo in provincia di Siracusa. Il provvedimento è stato adottato su richiesta dei sindaci e sulla scorta delle relazioni delle Asp, a seguito dell'aumento di casi positivi al Covid. Diventano, così, 27 le zone rosse sul territorio regionale.
Covid Lazio, bollettino oggi 31 marzo 2021: 1.800 nuovi casi (902 a Roma) e 38 morti
Sono 1.673 i casi in due giorni
«In riferimento ai dati da noi comunicati oggi alla Protezione civile, e poi pubblicati dalla piattaforma del Ministero della Salute - Istituto di Sanità, si precisa che i nuovi positivi registrati in Sicilia relativamente alle giornate del 30 e 31 marzo sono 1673, per una media di 837 casi giornalieri, dunque in linea con quelli comunicati nei giorni scorsi.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout