Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Fermato in autostrada, aveva 370mila euro in auto: perquisizioni per capire l’origine del “tesoretto”

I controlli della Finanza, inchiesta da Piacenza fino a Taranto

Fermato in autostrada, aveva 370mila euro in auto: perquisizioni per capire l origine del tesoretto
Fermato in autostrada, aveva 370mila euro in auto: perquisizioni per capire l’origine del “tesoretto”
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 8 Marzo 2023, 12:35 - Ultimo agg. : 9 Marzo, 13:49
3 Minuti di Lettura

Perquisizioni per trovare documenti e prove. Con le quali decifrare la provenienza di un “tesoretto” di quasi 370.000 euro, tra contanti e assegni. Le ispezioni sono state messe a segno lo scorso fine settimana da parte dei militari della Guardia di Finanza che hanno preso di mira alcuni immobili nel territorio di Massafra. Le Fiamme Gialle hanno perquisito la sede e alcuni uffici di una società che opera nella provincia di Taranto, ma anche in Emilia Romagna e in Calabria. A disporre le ispezioni i pubblici ministeri della procura di Piacenza Daniela Di Girolamo e Matteo Centini, titolari dell’inchiesta in cui si ipotizzano i reati di concorso in autoriciclaggio, trasferimento fraudolento di valori, e omessa dichiarazione al fine di evadere le imposte, a carico di sette persone. Personaggio chiave dell’indagine un imprenditore di 65 anni, originario della Calabria ma titolare della società che opera anche nella provincia di Taranto.

APPROFONDIMENTI
Truffa del reddito di cittadinanza: sequestro beni a cinque cittadini rumeni
Sottrassero soldi al loro fallimento
patteggiano coppia di imprenditori

La truffa del direttore di banca: ruba 400mila euro in contanti dal conto di un disabile con la scusa delle (finte) polizze

L'inchiesta

Il punto di partenza dell’inchiesta condotta dalla procura di Piacenza risale a gennaio dello scorso anno, quando l’imprenditore venne fermato insieme al figlio a bordo della Mercedes di proprietà della loro impresa. La vettura venne fermata dagli agenti della Polizia Stradale in autostrada, poco lontano da Piacenza. Gli agenti ispezionarono l’abitacolo e trovarono all’interno quasi ventimila euro in contanti e trenta assegni, per un totale di poco inferiore ai 350.000 euro. Un “tesoretto” tra contanti e assegni sulla cui provenienza si spalancarono subito i riflettori degli investigatori anche perché le argomentazioni avanzate dall’imprenditore per giustificare il possesso dei titoli e del denaro non convinsero affatto. Parte degli assegni, peraltro, era postdatata o non riportava affatto la data. Fatto sta che soldi e assegni finirono subito sotto sequestro e prese il via l’inchiesta della procura piacentina per fare luce su quel piccolo “patrimonio”.

Roma, i ladri entrano in casa ma lui non si accorge di nulla perché sta giocando con la Playstation: il colpo a piazza Bologna

Gli accertamenti commissionati dai due magistrati ai segugi della Guardia di Finanza, quindi, hanno puntato a ricostruire la situazione economica e familiare di padre e figlio, entrambi originari della Calabria, ma residenti nella provincia di Taranto. Proprio seguendo le indicazioni riportate su dodici dei trenta assegni sequestrati quel giorno in autostrada, i finanzieri sono risaliti ad una impresa, di cui risulta essere titolare una giovane straniera, che è la convivente del figlio dell’imprenditore. Ed è proprio nella sede di questa impresa e in altri immobili ricollegabili agli indagati che l’altro giorno si sono presentati i militari del comando della Guardia di Finanza di Taranto, guidati dal colonnello Massimiliano Tibollo. Le Fiamme Gialle, stando a quanto si è appreso, hanno eseguito il decreto di perquisizione e sequestro firmato dai due pm di Piacenza e nel corso delle ispezioni hanno sequestrato altro denaro contante e numerosi documenti contabili. Carte che ora confluiranno nel fascicolo del procedimento in cui sono indagati in sette.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE CELEBRAZIONI
Festa della Repubblica, Mattarella:
«Italia per la libertà e l'indipendenza»
IL PROVVEDIMENTO
Pa, cambiano i concorsi:
niente orale fino al 2026
L’INTERVENTO
Mattarella: «Inaccettabile
aggressione russa all'Ucraina»
L'ARRESTO
«L'unica forma di pentimento
che ha senso è togliermi la vita»
LA GIORNATA
Ucraina, notte di esplosioni a Kiev:
lanciati 15 missili e 18 droni
LA TRAGEDIA
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
LA CONFESSIONE
«Ho ucciso Giulia a coltellate
per non farla soffrire»
IL DOLORE
Giulia uccisa, la sorella Chiara:
«Dovevamo riportarti a casa»
IL DELITTO
Finti messaggi e test del Dna falsificato:
tutti i sotterfugi usati dal killer di Giulia
VICENZA
Residuo bellico scoppia sul tetto
della casa: muore a 30 anni
LA TRAGEDIA
Denise Galatà morta nel fiume,
dieci indagati: ​ecco chi sono
IL DELITTO
L'altra donna di Impagnatiello:
«Le proposi di venire da me»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
De Laurentiis aspetta Italiano
ma telefona a Thiago Motta
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim
Poliziotta uccisa a Roma
è choc in paese
«Angelo con gli occhi blu»

SCELTE PER TE

Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie