Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Il sottopasso si allaga e l'automobilista si fa il bagno in mutande in mezzo alle auto bloccate: il video è virale

Nudo, fa il bagno nel sottopasso allagato
Nudo, fa il bagno nel sottopasso allagato
di Giovanni Santin
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Settembre 2022, 08:45 - Ultimo agg. : 15:20
4 Minuti di Lettura

Non uno, non due. Ma ben tre persone nell’acqua che aveva riempito il sottopasso di Polpet. Giovani che hanno ignorato il semaforo rosso scattato dopo l’allagamento della strada, nella notte fra martedì e mercoledì, a margine della sagra di Polpet. Hanno sfidato il divieto e la decenza, conquistando peraltro una discreta visibilità e, almeno per uno di loro, anche una multa ed un conto salato da pagare ai vigli. Nel frattempo il Comune valuta di mettere in campo altri strumenti per dissuadere i temerari del sottopasso.

APPROFONDIMENTI
Meteo Campania, domani è allerta gialla: possibili temporali, fulmini e grandine
Meteo Calabria, domani è allerta:
temporali e grandine in arrivo
Meteo, in arrivo perturbazione atlantica e maltempo (ma non per tutti): le previsioni per il weekend

Roma, fa il bagno in mutande nel Fontanone del Gianicolo: il video virale sui social

L’ALLAGAMENTO 
La pioggia violenta e copiosa che già prima di mezzanotte si è abbattuta su Polpet e su altre zone della provincia ha mandato in tilt un’altra volta il sistema di deflusso delle acque del sottopasso. Un problema annoso per la risoluzione del quale il Comune ha appena avuto un finanziamento di un milione di euro. La situazione del sottopasso era già critica a mezzanotte, ora in cui è stata scattata la foto qui pubblicata. Più o meno un’ora più tardi, un po’ dopo l’una di notte, il sottopasso diventa luogo di smargiassate ed esibizioni. 

L’AUTOMOBILISTA
Il primo a sfidare l’acqua è un giovane “fenomeno” del luogo che, pur dissuaso dal personale della security della sagra di Polpet e dalla stessa ragazza, forse la fidanzata, che sedeva accanto a lui, con la propria Golf ha deciso comunque di percorrere il tunnel. «C’è acqua? Non ci sono problemi, io ce la faccio ugualmente», avrebbe detto. Con la ragazza che invece ribadiva di avere paura. Va chiarito. Non si tratta di un’imprudenza, ma di non osservanza del codice della strada. Quando il sottopasso si riempie d’acqua, infatti, in corrispondenza di ciascun dei tre ingressi scatta il semaforo rosso, cioè di divieto. È il sistema collaudato per evitare che, in occasione di piogge torrenziali e concentrate in un breve lasso di tempo, qualcuno si ritrovi bloccato nel mezzo del sottopasso, magari senza poter uscire, finanche a non poter usare il cellulare per chiedere aiuto e rischiare così ben altro che di rovinare solamente la macchina. L’intrepido automobilista pontalpino per ragioni ancora non note ha invece sfidato l’acqua, infischiandosene dei consigli della security e della paura dell’amica. Ed anche della realtà. Ovvio il risultato: macchina bloccata e, almeno un po’, rovinata. A quel punto è stata proprio la security garantita dall’organizzazione della sagra a chiamare i vigili del fuoco per le operazioni di recupero dell’automobile. Il giovane dovrà pagare quindi una multa per essere transitato con il rosso ed anche il conto per l’intervento dei Vigili del Fuoco è a suo carico. Va notato che i testimoni assicurano che il cittadino irrispettoso del codice della strada non fosse brillo. Insomma: ha deciso in piena coscienza e consapevolezza di mettersi nei guai. Poco dopo l’una di notte quindi nei pressi del sottopasso di Polpet in campo ci sono i Vigili del Fuoco. 

LA BRAVATA
I pompieri, arrivati sul posto, sono stati costretti ad assistere ad un’ulteriore bravata, perché un secondo giovane “fenomeno” – sembra di Belluno - ha voluto dare esibizione di sé anche approfittando della piccola folla che si era raccolta per vedere la macchina bloccata nell’acqua. Il giovane, quindi, si è tolto i vestiti, è rimasto in slip e ha nuotato da una parte dall’altra del sottopasso a favore di videocamera, di flash, di incitamenti e di rassicurazioni: «Diventerai famoso!».

IL SINDACO
Queste le parole del sindaco Paolo Vendramini: «A fronte di un finanziamento di un milione di euro arrivato dalla Protezione Civile Nazionale per i danni maltempo 2020 e la sistemazione definitiva delle acque meteoriche del sottopasso di Nuova Erto, abbiamo già assegnato ad un professionista l’incarico di redigere un progetto per la soluzione di un problema che esiste, ma per il quale il Comune da tempo ha messo in campo tutti gli strumenti di tutela». Il sindaco fa riferimento ai semafori che tuttavia sembrano non avere forza di dissuasione sufficiente, visto che fatti di questo tipo ogni tanto si ripresentano. E annuncia: «Nel caso di altre piogge torrenziali, provvederemo a collocare delle barriere che non solo capaci di dissuadere, ma di impedire il transito». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE INFRASTRUTTURE
Gas, l’Eni in Libia dieci anni dopo:
stabilità e gas per l’hub energetico
LA STRATEGIA
Meloni in Libia, ecco l'intesa:
motovedette contro gli scafisti
L'INTERVISTA
Berlusconi e i primi cento giorni:
«Ora semplifichiamo il Paese»
LA MAFIA
Messina Denaro, le amanti del mistero:
una ha un'auto di lusso da 70mila euro
L'INCIDENTE
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
L'INCIDENTE
Provoca incidente mortale
e scappa a piedi: identificato
LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
L'ATTACCO
Iran, droni attaccano Isfahan:
esplosioni in un centro militare
LA LOTTA AL COVID
Long Covid, colpisce una persona
su tre: le cause della stanchezza
IN LIBIA
Meloni in Libia: «Vogliamo aiutare
i Paesi africani a crescere»
BRASILE
Lula decide stop alle munizioni
per i carri armati per non provocare Mosca
LA GUERRA
Smentito contratto Roma-Parigi
per 700 missili a Kiev

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
L'EDITORIALE
Le strategie per l’Ucraina
che dividono i Paesi Ue
Bollette gas, Giorgetti annuncia:
«A febbraio caleranno del 40%»
Iran, droni attaccano Isfahan:
esplosioni in un centro militare

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie