Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Soumahoro, case fatiscenti: sulla coop denunce ignorate. Immobili inadeguati a ospitare migranti

Alloggi inutilizzati oppure sovraffollati. Nessuna trasparenza su costi e contratti

Soumahoro, case fatiscenti: sulla coop denunce ignorate. Immobili inadeguati a ospitare migranti
Soumahoro, case fatiscenti: sulla coop denunce ignorate. Immobili inadeguati a ospitare migranti
di Vittorio Buongiorno
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 27 Novembre 2022, 22:14 - Ultimo agg. : 29 Novembre, 09:37
3 Minuti di Lettura

Quanti sono gli immobili, gli appartamenti, le villette, i ruderi affittati dalla cooperativa Karibu in provincia di Latina? E a che prezzo? Impossibile saperlo. In meno di 20 anni sul territorio 60 milioni di fondi ministeriali per l’accoglienza dei migranti sono arrivati alle cooperative riconducibili alla suocera di Aboubakar Soumahoro. Servivano case su case per soddisfare una domanda dilagante, ma le strutture affittate spesso e volentieri non rispondevano ai requisiti minimi delle decenza, come ora sta verificando l’inchiesta della Procura della Repubblica. Lo dimostrano tante piccole storie.
Aprilia, esterno giorno, 2019. Un immobile sperduto nelle campagne di Campodicarne. È lì che arriva, con non poca fatica l’allora senatrice 5 Stelle Elena Fattori. Quella casa casca a pezzi. Ad attendere la parlamentare in visita ispettiva c’è Marie Therese Mukamitsindo, la suocera di Soumahoro. «Non c’era nessuno, mi ricordo che in una stanza c’erano decine e decine di paia di scarpe, vecchie e sporche di fango. Chiesi di chi erano e mi fu detto che le collezionavano».

APPROFONDIMENTI
Soumahoro, chi è la moglie Liliane: lanciata da Boldrini e assunta da Berlusconi
Ala coop della moglie 60 milioni di finanziamenti pubblici: appalti milionari fino a marzo scorso
Assunti anche politici: dal dipendente-assessore alle consulenze

Soumahoro, nella coop venivano assunti politici: dal dipendente-assessore alle consulenze

FUORI CONTROLLO

Seconda scena. Roccagorga, fine 2019, sulla strada che porta al cimitero  affacciano le finestre di vari appartamenti affittati dalla cooperativa Karibu nell’ambito del progetto Sprar che ha portato nelle casse della cooperativa 15 milioni in 15 anni. Sta passando il corteo funebre di un ragazzo morto tragicamente. «La gestione di quelle case era fuori controllo - racconta l’allora sindaca Nancy Piccaro che aveva ereditato quel progetto dall’amministrazione precedente - Quei ragazzi si misero a fischiare contro il corteo funebre, fu spiacevole. Fu uno dei tanti motivi che mi convinse a dire basta, a non rinnovare quell’accordo».

Terza scena, Terracina, giorni nostri. Un edificio cadente in una strada senza uscita a pochi passi dal mare, tra alberghi quattro stelle e villette per le vacanze. È uno dei tantissimi immobili affittati dalla cooperativa Karibu, ma in quelle case nessuno risponde al citofono, nessuno si affaccia. Nel parcheggio c’è una macchina con la targa ucraina. Nulla più.
In molti, troppi casi, si tratta di abitazioni vecchie, fatiscenti, inadeguate. «Non fu bella quella visita, non dissi nulla - ricorda la Fattori - ma alla fine scrissi una relazione che consegnai personalmente al sottosegretario Gaetti. Non so cosa sia successo dopo, ma oggi francamente mi fa un po’ sorridere vedere lo stupore su questa vicenda. Mi pare che fosse tutto chiaro da anni e mi chiedo perché non si sia intervenuto».

Stessa storia a Roccagorga. «Abbiamo detto basta, erano case vecchie e non adeguate. Non c’era nessun controllo sul numero degli occupanti» insiste l’ex sindaca Piccaro. Negli anni sono saltati fuori altri casi emblematici. Come la villa alle porte di Latina affittata dalla Karibu e con gli arredi già sistemati per 50 migranti, fu sequestrata dalla polizia locale alla vigilia dell’apertura, si scoprì che era abusiva e inagibile, a quel punto gli enti si rimpallarono le responsabilità: nessuno si era accorto di nulla.

I PROPRIETARI

In queste settimane poi saltano fuori tanti piccoli proprietari di immobili che, proprio come i lavoratori, lamentano di non aver ricevuto i soldi degli affitti. Anche questo è un aspetto che finirà al centro delle indagini della Procura e dell’ispezione ministeriale.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VERTICE
Anarchici, l'appello di Meloni da Berlino:
«Uniti contro le minacce, serve responsabilità»
LA GUERRA
Michel: «Futuro Ucraina in Ue»
Negoziati di adesione quest'anno
L'ARMA
Minuteman III: cos'è il missile in grado
di trasportare testate nucleari?
GOVERNO
Caso Cospito, sale l'attenzione:
scorta per Delmastro e Ostellari
LA RIFORMA
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
IL PERSONAGGIO
Cospito chi è l'anarchico
dalle mille facce
LA GUERRA
Usa invia a Kiev missili Glsdb:
«Mosca prepara maxi offensiva»
IL DRAMMA
Migranti, 8 morti su barcone
al largo di Malta: gli altri salvati
LA CATTURA
Preso per droga, è accusato
di avere ucciso due donne
IL DRAMMA
Malore all'uscita dello stadio:
morto a 46 anni, raccolta fondi
IL CASO
Palermo, recuperato cadavere
in mare da almeno 20 giorni
LA VIOLENZA
Bimba di nove anni picchiata
sullo scuolabus: il video choc

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie