Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Spada, un membro del clan per bagnino. La rivolta degli inquilini: «Ha diritto di lavorare, ma non lo vogliamo»

Spada, un membro del clan per bagnino: la rivolta degli inquilini: «Ha diritto di lavorare, ma non lo vogliamo»
Spada, un membro del clan per bagnino: la rivolta degli inquilini: «Ha diritto di lavorare, ma non lo vogliamo»
di Flaminia Savelli
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 31 Agosto 2022, 07:00
3 Minuti di Lettura

Assunto fino al termine della stagione estiva nella piscina del condominio. Una sostituzione con chiamata dell’ultimo momento, perché l’incaricato ha inoltrato a cavallo di Ferragosto il certificato medico di malattia: «Una procedura regolare» assicura l’amministratore di condominio. Ma il neo bagnino è uno dei cugini di Roberto Spada, uno dei boss del clan di origini Sinti che ha gestito dalla fine degli anni ‘80 il malaffare sul litorale romano. Di qui un mare di polemiche.  

APPROFONDIMENTI
Roma, sgomberate le case occupate dal clan Spada Di Silvio
Rissa al pub nel party dei Casamonica: «Conosco quelli della Banda della Magliana»
Ostia, fuochi d’artificio per la morte del boss “Barboncino”: il capoclan era vicino a Diabolik

I condòmini hanno accertato l’identità del neo bagnino prima via social dal suo profilo Facebook. Dove hanno riconosciuto il loro assistente ai bagnanti, che a sua volta si chiama Roberto, nelle immancabili pose all’interno di una sfarzosa casa: seduto su un trono dorato, a capo tavola tra ostriche e champagne, in una palestra a tirare di boxe. Poi hanno iniziato a chiamare preoccupati l’amministratore. Il risultato? Tanta, tantissima tensione nel complesso residenziale alle spalle di via Bazzini, tra Stagni di Ostia e Ostia Antica. «Non ho pregiudizi di alcun genere, è giusto che un ragazzo lavori. Tuttavia la preoccupazione c’è perché la famiglia da cui proviene è nota a tutti», spiega uno degli inquilini residente nel comprensorio. 

La nuova presenza non era passata inosservata fin dai primi giorni. La voce è poi iniziata a circolare di casa in casa e di chat in chat. «Sono stato colto alla sprovvista. È vero che il ragazzo sta solo facendo il suo lavoro. D’altra parte, è difficile non pensare alla sua famiglia e al nome che porta. Non mi sento tranquillo e come me anche gli altri. In piscina non ci vado più volentieri, anzi se posso evito. Eppure è uno spazio di cui tutti usufruiamo, ci sono tanti bambini nel nostro comprensorio e nessuno è più a proprio agio» spiega ancora l’inquilino.

D’altra parte, l’amministratore (nominato lo scorso maggio) Davide G., ribadisce: «Mi sono trovato in difficoltà quando l’altro bagnino se ne è andato proprio in mezzo alla stagione. Ho chiesto tra le mie conoscenze e mi hanno suggerito questo ragazzo anche perché era stato impiegato, sempre come bagnino, in uno stabilimento di Ostia. Non ci ho visto nulla di strano - dice - poi ho iniziato a ricevere le proteste degli inquilini. Ma ormai la stagione è al termine e resterà lì anche perché a suo carico non c’è nulla». E gli inquilini? «C’è grande imbarazzo, non vogliamo sembrare scortesi. Tuttavia non possiamo far finta di nulla» ripetono. 

Video

Come le ultime inchieste della Procura hanno accertato, il clan Spada insieme alle famiglie Triassi e Fasciani, hanno gestito il malaffare capitolino del mare di Roma: spaccio di stupefacenti, usura e gioco d’azzardo. Lo scorso gennaio è stata confermata l’associazione a delinquere di stampo mafioso per il clan Spada di Ostia nel maxi processo. L’ultimo capitolo della saga, risale al 2017 quando il giornalista Daniele Piervincenzi era stato aggredito da Roberto Spada davanti alla palestra che all’epoca gestiva. Per quell’aggressione è stato poi condannato in via definitiva a sei anni. La Cassazione si è pronunciata lo scorso 22 luglio: solo pochi giorni dopo, il cugino Roberto, prendeva servizio nella piscina di Ostia Antica. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
LA POLITICA
Meloni sul caso Cospito:
«Lo Stato non tratta con la mafia»
LA POLEMICA
Meloni e i sospetti sui tempi
dello sciopero della fame
LA FRECCIATINA
Renzi come Shakira:
«Il Pd ha scambiato Ferrari e Twingo»
IL CASO
Omicidio Meredith Kercher,
Sollecito chiede il risarcimento
L'INCIDENTE
Incidente A14, il figlio di Andrea
stabile ma «in condizioni critiche»
L'INCIDENTE
Ultimo giro sulla Guzzi,
Giordano muore a 21 anni
L'OMICIDIO
Star di YouTube di 22 anni
uccisa dal padre: delitto d'onore
GLI SCONTRI
Agguato degli ultras Stella Rossa
contro i tifosi romanisti: due feriti
IL CLIMA
Caldo da record a Rio de Janeiro:
sensazione termica di 58ºC
LA FOLLIA
In autostrada contromano
a tutta velocità, 87enne fermata
IL MESSAGGIO
World cancer day, Dorita
incoraggia e ringrazia tutti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scossa nel golfo di Pozzuoli,
è stata la più forte dal 2005
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
L'EDITORIALE
Disastro-trasporti, dalla rabbia
alla frustrazione dei cittadini
L'EDITORIALE
La pazza gioia (e le offese
che ci indignano)

SCELTE PER TE

Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie