Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Sparano in classe alla prof con i proiettili di gomma: choc a Rovigo, ragazzi diffondono il video

Sparano in classe alla prof con i proiettili di gomma: choc a Rovigo, ragazzi diffondono il video
Sparano in classe alla prof con i proiettili di gomma: choc a Rovigo, ragazzi diffondono il video
di Francesco Campi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 26 Ottobre 2022, 11:00
4 Minuti di Lettura

Una pistola spianata in classe. Una pistola ad aria compressa, ma pur sempre una pistola. Usata per sparare due colpi all'indirizzo di una professoressa, raggiunta dai pallini di gomma alla testa e al volto. La sua smorfia di dolore e il suo senso di sbigottimento per quanto stava accadendo, sottolineato dalle risatine di quasi tutta classe, sono state cristallizzate in un filmato, ripreso con un cellulare. Un video che è stato poi condiviso via Whatsapp, superando ben presto i confini della classe e della scuola, portando alla ribalta nazionale il fatto, accaduto due settimane fa in una scuola di Rovigo, all'Itis Viola, che insieme all'Ipsia Marchesini costituisce un polo unico con quasi 1.500 studenti. Il filmato non riprende l'azione di un singolo studente, ma un'azione di fatto corale. Che coinvolge sostanzialmente l'intera classe, perché oltre ai protagonisti principali c'è un sottofondo di risate. E l'assenza di interventi che vadano a fermare gesti di eccezionale gravità. Si vede l'insegnante che - mentre sta spiegando - improvvisamente si ferma, massaggiandosi un lato della testa. Quasi attonita si alza in piedi: «Chi è stato? Mi ha fatto male, veramente». Un'affermazione accolta da uno sghignazzare che lascia sbigottiti. Il video poi si interrompe, ma l'azione è poi continuata. Con un secondo pallino, sparato in volto, che ha raggiunto l'arcata sopracciliare. 

APPROFONDIMENTI
Napoli, rapinatore spara per coprirsi la fuga: arrestato 
Agropoli, tre arresti per estorsione e usura 
Qualiano, abitazione trasformata in negozio:
imprenditore denunciato e sequestro

Dopo un primo incontro con i genitori, dopo due consigli di classe straordinari e dopo la segnalazione alla Questura, i tre principali protagonisti, ovvero il ragazzo che ha sparato i due colpi, il compagno che ha ripreso tutto ed il proprietario della pistola (che l'ha messa a disposizione dell'amico), sono scattate le sospensioni. Di cinque giorni per i primi due, di due giorni per il terzo. Al momento non risulterebbe essere stata formalizzata alcuna denuncia da parte della professoressa, 61enne, che, come ogni docente nello svolgimento delle proprie funzioni, è un pubblico ufficiale. «Sta valutando, so che si è rivolta anche al proprio sindacato - sottolinea la preside dell'Istituto Viola-Marchesini Isabella Sgarbi - Fortunatamente non ha riportato lesioni significative, ma è umanamente molto provata. Oltre che dal punto di vista disciplinare, procederemo anche dal punto di vista formativo, perché come educatori, il nostro primo compito è far sì che venga compreso il disvalore di un simile atto. Perché sostanzialmente non sembra esserci stata alcuna percezione, è stato preso tutto come un gioco». La preside ha subito attivato la psicologa d'istituto. «Questo fatto aggiunge ci deve spingere ad una riflessione sull'intero sistema educativo, che coinvolge la scuola, le famiglie, i social e la società nel suo complesso. Sembra essere completamente saltata la dinamica di formazione valoriale e la percezione del limite fra lecito ed illecito, fra bene e male, oltre alla mancata comprensione delle dinamiche della rete. Perché questo video, anche se non è stato pubblicato su nessun social, è stato comunque girato via Whatsapp ed è stato condiviso a cascata diventando virale».

Video

Il sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo rivolge la «massima solidarietà all'insegnante oggetto di questo atto inconsulto e inqualificabile. Quando siamo di fronte a situazioni come queste in cui ragazzini di 14-15 anni arrivano a fare gesti di questo genere le persone che si devono interrogare sono soprattutto gli adulti. Il fatto che quotidianamente adulti si lascino andare a commenti estremamente aggressivi e offensivi sui social, nella quasi totale indifferenza, rende evidente che siamo cattivi maestri: bisogna partire dalla necessità di abbassare i toni, consapevoli che l'esempio che diamo ai nostri ragazzi è il primo punto da cui dobbiamo partire per invertire una rotta ed insegnare il rispetto». Vicenda che diventa anche tema di dibattito politico, con Matteo Salvini che commenta su Twitter: «Mi sembra che si stia perdendo il controllo della situazione: oltre al merito, è fondamentale reintrodurre anche il rispetto nelle nostre scuole».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, gli Usa preparano invio
di missili a lungo raggio a Kiev
LA GUERRA
Ucraina, Mattarella detta la linea:
«Sostegno per far cessare la guerra»
LA POLITICA
Autonomia differenziata, si tratta
ma la maggioranza resta fredda
LA POLITICA
Pd diviso nel Lazio:
D'Amato sceglie Bonaccini
L'INTERVISTA
Cultura dello stupro:
il pericolo è la normalizzazione
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
L'INCHIESTA
Thomas in coma irreversibile,
si stringe il cerchio sui sospettati
LA POLITICA
Autonomia, così non va:
penalizzato il Centro-Sud
LA MAFIA
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
IL CASO
Cospito e le relazioni pericolose
con i mafiosi a Sassari
LE INDAGINI
Thomas clinicamente morto,
vittima di uno scambio di persona?
L'INCIDENTE DI CACCIA
Davide ucciso a caccia, il killer:
«Pensavo fosse un cinghiale»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
Giuseppe morto a 22 anni:
«Amava lavoro e famiglia»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Salernitana, ultime ore di fuoco:
Verdi salta per un errore tecnico
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
La madre del femminicida:
«Mio figlio deve pagare»

SCELTE PER TE

Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie