Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Green pass, dal 1° aprile ecco cosa cambia per i lavoratori over 50, insegnanti, medici e infermieri

Green pass base, rafforzato e obbligo vaccinale: cosa cambia per i lavoratori con la fine dello stato d'emergenza
Green pass base, rafforzato e obbligo vaccinale: cosa cambia per i lavoratori con la fine dello stato d'emergenza
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 31 Marzo 2022, 15:20 - Ultimo agg. : 5 Aprile, 09:05
3 Minuti di Lettura

A distanza di due anni e due mesi dalla sua imposizione, l'Italia ha detto finalmente addio allo stato d'emergenza Covid. Il 31 marzo però è stata più che altro una data simbolica, specie perché con i numeri attuali dei contagi è davvero difficile parlare di un ritorno pieno alla normalità. Tant'è che, anche se decadono alcuni dei pilastri su cui l'Italia ha basato la lotta alla pandemia (come il Commissario per l'Emergenza, il Comitato tecnico scientifico o il sistema a colori delle Regioni), restano ancora in vigore molte regole. Una su tutte: l'obbligo di Green pass. "Base" o "rafforzato", non si dirà addio al certificato verde prima del prossimo mese. In attesa dell'ulteriore allentamento atteso per il 1° maggio, fin da subito vi sono alcune novità che riguardano soprattutto i lavoratori della Penisola. 

APPROFONDIMENTI

Smart working, le nuove regole
 Campania oltre i 10mila morti ma è la regione d'Italia con meno decessi
Vaccini, a Napoli chiude l'hub della Mostra:
questo il nuovo calendario fino al 15 aprile
Il responsabile del Covid center della Mostra d'Oltremare: «715 mila dosi contro virus e sfiducia»

Smart working, cosa cambia dal 1° aprile: per i contratti individuali ecco chi avrà la precedenza

I LAVORATORI OVER50


In primis decade l'obbligo per gli over 50 di esibire il Pass rafforzato, che si ottiene con la vaccinazione o la guarigione, per accedere al proprio ufficio. Basterà la versione "base" (ottenibile con un tampone antigenico o molecolare negativo). Un allentamento che quindi consentirà a tutti coloro che hanno scelto di non vaccinarsi - e si stima siano quasi milione di cittadini - venendo sospesi senza retribuzione, di tornare al proprio posto di lavoro senza subire alcun tipo di conseguenza disciplinare. Attenzione però: il decreto con cui il governo ha acconsentito al rientro dei no vax, non elimina l'obbligo vaccinale: tutti gli over50 e i componenti delle forze di sicurezza, entro il 15 giugno, dovranno ancora immunizzarsi per non incappare in una sanzione da 100 euro dell'Agenzia delle entrate.

 

GLI INSEGNANTI


Ci sono tuttavia alcune differenze, in particolare per quanto riguarda gli insegnanti. Anche se potranno rientrare formalmente a scuola esibendo il Green pass "base", non gli sarà consentito entrare a contatto con gli studenti. Non potranno infatti entrare in classe, ma solo dedicarsi a mansioni come «attività a carattere collegiale, di programmazione, progettazione, ricerca, valutazione, documentazione, aggiornamento e formazione». A prevederlo è una circolare del ministero dell'Istruzione. Ma non è ancora chiaro cosa questo comporterà nello svolgimento delle attività quotidiane. Tant'è che per permettere alle scuole di pagare i sostituti fino alla fine dell'anno scolastico, il governo ha deciso di stanziare delle risorse: circa 30 milioni di euro.

Ascolta: Long Covid, nebbia mentale e impotenza tra i sintomi: ecco chi è più a rischio

I SANITARI
Discorso a parte meritano medici, infermieri e personale di ospedali ed Rsa. Data la natura particolare della loro prestazione lavorativa che li porta ad essere potenzialmente più esposti al contagio, il ministero della Salute assieme al governo ha stabilito che per loro l'obbligo vaccinale è prorogato fino al 31 dicembre del 2022. La pena è sempre la stessa: la sospensione dal posto di lavoro e, per il periodo di stop, la mancata percezione della retribuzione. 

SMART WORKING
Infine bisogna sottolineare come, per quanto sarebbe formalmente terminato proprio con la fine dello stato d'emergenza, il governo ha già deciso di estendere fino alla fine di giugno la possibilità per le aziende di accedere allo smart working "semplificato" e cioè senza ricorrere ad un accordo con ogni singolo dipendente. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROCESSO
Regeni, 007 egiziani a processo:
«Oggi è una bella giornata»
IL FEMMINICIDIO
Domani i funerali di Giulia:
allestiti due maxi-schermi
LA SENTENZA
Omicidio di Cristina Peroni,
condannato il compagno
IL FEMMINICIDIO
Padovani si appella ai giudici:
«Sono malato, aiutatemi»
LA VIOLENZA
Cagliari, studente di 15 anni
accoltellato al petto a scuola
LA CRIMINALITÀ
Doppio assalto a portavalori,
spari e auto in fiamme sull'A4
LA STORIA
Bloccata a Fiumicino da tre giorni
con permesso soggiorno scaduto
LA GUERRA
Israele, attacco a Khan Yunis:
iniziata operazione di terra
L'INTERVISTA
Il ministro Urso riapre al nucleare:
«E sui chip asse con Tokyo»
LA POLITICA
Sondaggi politici:
Fdi cresce ancora
IL PERSONAGGIO
Il generale Vannacci sotto inchiesta:
subito in licenza con il nuovo incarico
IL VIRUS
Covid, ipotesi open day vaccinazioni:
solo il 7% degli over 70 è immunizzato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta
È salernitano il prof picchiato:
«Serve un po' più di umanità»
Il ministro Urso riapre al nucleare:
«E sui chip asse con Tokyo»
Gli scarichi fuori controlli,
a Licola un mare di veleni
Figlio conteso, la sentenza
a favore del padre dopo 10 anni

SCELTE PER TE

Natan e Anguissa poco lucidi,
l'arbitro Massa sbaglia tutto
De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Il primario va in pensione
e il reparto viene chiuso

PIU' LETTE

LA GARA
Ballando, Milly Carlucci
e la gaffe con la bambina
LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
IL TERRORE
Parigi, uomo urla «Allah Akbar»
e uccide un turista alla Tour Eiffel
LA PARALISI
Piazza degli Artisti chiusa,
al Vomero è caos traffico
LA REAZIONE
«Dove hai lasciato il cervello?»,
e prova a farlo licenziare
IL CONCERTONE
The Kolors, Avitabile e Iodice
star del Capodanno al Plebiscito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie